• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

migranti

Un’assemblea cittadina verso il 18 dicembre

26 Ottobre 2015

Mercoledi 11 novembre, alle ore 20.30, in via Bellezza 16/A, presso Arci Bellezza a Milano, si terrà un'assemblea cittadina "verso il 18 dicembre 2015" organizzata dalla Rete Milano Senza Frontiere. Il 18 dicembre 1990, l'Assemblea Generale dell'ONU adottava la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti e dei loro famigliari, convenzione che ad [...]

Le morti che l’Europa si ostina a non vedere

19 Ottobre 2015

Sedici persone, tutte di origine siriana, sono morte, a causa del naufragio di due barche nel mar Egeo. La prima imbarcazione è affondata ad Ayvalik, vicino alla costa turca: 12 le persone morte, 25 quelle tratte in salvo dalla Guardia Costiera turca. Il secondo naufragio è avvenuto al largo dell'isola greca di Kalymnos, e ha causato la morte di tre bambini -di due, cinque e [...]

Servizio di consulenza legale e psicologica a donne straniere

16 Ottobre 2015

Dal mese di novembre, l'associazione A Buon Diritto offrirà un servizio di consulenza legale e psicologica gratuita a donne straniere. Si occuperà in particolare di problematiche legate ai traumi della migrazione e alle difficoltà connesse al percorso di integrazione in Italia. Questo nuovo sportello affianca quello di consulenza legale gratuita per richiedenti asilo e [...]

‘Mediterraneo, la nostra frontiera liquida’ arriva alla festa del cinema

15 Ottobre 2015

“Mediterraneo, la nostra frontiera liquida”: è questo il titolo del nuovo video realizzato e prodotto dalla campagna LasciateCIEntrare, che dopo l'anteprima al Festival Internazionale di Ferrara arriva a Roma. L'anteprima capitolina, a cui la campagna invita insieme alla Fondazione Erri De Luca e OH!pen, si terrà durante la giornata inaugurale della Festa del Cinema, venerdì [...]

La truffa dei migranti

12 Ottobre 2015

Sabato 24 Ottobre 2015, alle ore 21, presso il Teatro Planet in Via Crema, 14, a Roma, l'associazione Il dono della diversità, laboratorio di teatro narrazione, presenta "La truffa dei migranti", uno spettacolo presentazione dell'omonimo libro edito da Tempesta Editore. Di e con Alessandro Ghebreigziabiher. Con la partecipazione di Cecilia Moreschi. Booktrailer: [...]

L’Unione Europea sceglie: rimpatri, detenzione e “campi profughi”

8 Ottobre 2015

L'Europa si chiude ancora di più su se stessa. Servono a poco le parole espresse ieri da Angela Merkel di fronte al Parlamento europeo a Strasburgo. “Dublino è ormai superato”, ha dichiarato la cancelliera tedesca, in un discorso congiunto con il presidente francese Francois Hollande, in cui entrambi hanno ribadito che “l’Unione ha reagito troppo lentamente all’ondata di [...]

Mediterraneo. La nostra frontiera liquida

1 Ottobre 2015

“Cosa ci fa difetto per non stare con gli acrobati di oggi, saltatori di fili spinati e di deserti, accatastati in viaggio nelle camere a gas delle stive, in celle frigorifere, in container, legati ai semiassi di autocarri?”, scrive lo scrittore e poeta Erri De Luca. Parliamo di uomini e donne e bambini, che quotidianamente solcano mari, attraversano terre e confini e [...]

Ungheria: esercito contro chi fugge dalla guerra. EU inerte

22 Settembre 2015

Dopo il muro, dopo il carcere per chi attraversa “illegalmente” i confini, il parlamento ungherese approva l'invio dell'esercito alle frontiere meridionali del paese. 3.500 militari saranno inviati al confine con la Serbia in sostegno della polizia già presente, con l'obiettivo di contrastare l'ingresso dei profughi. Il provvedimento adottato autorizza l'uso delle armi  “in [...]

Campagna contro le durissime leggi sui migranti in Ungheria

15 Settembre 2015

Oggi in Ungheria sono entrate in vigore durissime leggi contro i migranti. L'Hungarian Civil Liberties Union, insieme ad altre ONG ungheresi, lancia l’appello riportato qui di seguito. Vi invitiamo a leggerlo e firmarlo. In Italia, anche la CILD si unisce a questa campagna. L’Ungheria deve iniziare a rispettare i diritti dei rifugiati! L’Hungarian Civil Liberties Union, [...]

Migrazioni: oggi vertice UE straordinario

14 Settembre 2015

Oggi i ministri degli Interni e della Giustizia europei si riuniscono a Bruxelles, in un meeting straordinario organizzato per capire come affrontare la situazione in cui versano moltissime persone che provano a raggiungere l'Europa spinte, per la maggior parte, da guerre e conflitti. Un momento “senza precedenti”, secondo la nota del Consiglio Ue, che ha indicato alcune [...]

Arci: sotto l’ambasciata ungherese per i diritti dei migranti

7 Settembre 2015

Un presidio davanti all'ambasciata ungherese: è l'appuntamento a cui Arci chiama a partecipare, per protestare contro “l’atteggiamento violento e razzista” adottato dal governo ungherese nei confronti dei migranti. “Dopo l’annuncio e la costruzione di un muro di filo spinato alla frontiera con la Serbia, sono seguite, nel luglio scorso, le immagini di centinaia di uomini, donne [...]

Solidarity without borders!

3 Settembre 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia che propone tre giornate di workshop, l'11, 12 e 13 settembre, che possano servire a costruire una mobilitazione ampia e transnazionale contro confini, razzismo, sfruttamento e militarizzazione dei territori. La frontiera italo-francese di Ventimiglia è un luogo carico di contraddizioni. [...]

Stragi nel mare e sulla terra: non basta la “mossa” tedesca

28 Agosto 2015

Ieri, la foto di un camion frigorifero della società Hyza, azienda di prodotti avicoli con sede in Slovacchia, ha riempito le prime pagine di quotidiani e tg. Il tir, parcheggiato probabilmente il 26 agosto, in una piazzola dell’autostrada austriaca A4, è stato rinvenuto il giorno dopo nei pressi di Parndorf, nella provincia di Neusiedl am See, da un dipendente della Asfinag [...]

Adriatico Mediterraneo Festival 2015

25 Agosto 2015

Un'occasione per comprendere come sta cambiando il Mediterraneo: dalla Tunisia alla Turchia, dall'Egitto ai flussi di migranti, dalle frontiere balcaniche alla sponda sud del mare, Adriatico Mediterraneo Festival 2015 racconterà dal 29 agosto al 5 settembre, ad Ancona, che cosa succede nelle zone più calde del Mediterraneo attraverso testimoni di prima mano. Il cartellone del [...]

Macedonia in stato d’emergenza

25 Agosto 2015

La situazione ai confini della Macedonia mostra la crisi del sistema europeo di tutela dei diritti umani. Lo chiarisce in un'intervista a Radio 24, durante la trasmissione Nessun Luogo è Lontano,  Gianfranco Schiavone dell'Asgi. Si evidenzia come, anche se è legittima la dichiarazione dello stato di emergenza, altrettanto non lo è l’uso della forza contro persone inermi, ben [...]

Al Jazeera English: non migranti – e neppure profughi – ma rifugiati

24 Agosto 2015

Riportiamo, qui di seguito, l'articolo pubblicato da Carta di Roma sull'importante e significativa decisione presa dall'emittente Al Jazeera, il canale d’informazione internazionale, circa la messa al bando del termine "migrant", per dare spazio all'uso di "refugee", legalmente e eticamente più corretto. Questo perché anche "migrant" sta lentamente connotandosi come termine a [...]

Mediterraneo, un’altra strage. Oim: da inizio anno 2000 morti. L’Europa sta a guardare.

6 Agosto 2015

“L’ennesima tragedia nel Mediterraneo evidenzia la grave carenza di un adeguato sistema di ricerca e soccorso in mare”: ad affermarlo è Medici Senza Frontiere (MSF), dopo aver partecipato alle operazioni di soccorso dell'imbarcazione naufragata a circa 30 km dalla costa libica. Al momento si parla di venticinque morti e quattrocento persone salvate. Ma il bilancio potrebbe [...]

Boreano: campagna del pomodoro 2015

6 Agosto 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa congiunto di alcune associazioni che, a Venosa, il 3 agosto, hanno istituito un coordinamento per monitorare le vergognose e indegne condizioni lavorative e di vita dei migranti/braccianti, impegnati alla raccolta del pomodoro nelle campagne dell’Alto- Bradano.   Il coordinamento delle associazioni di Venosa esprime [...]

La Bolla di Ventimiglia: in un graphic novel la lotta dei migranti

5 Agosto 2015

“Se si vuole vedere l'Europa, uno dei posti migliori in questo momento è Ventimiglia, sulla frontiera con la Francia”. Inizia così La Bolla, graphic novel con cui Emanuele Giacopetti racconta la lotta che da mesi viene portata avanti da un gruppo di migranti, dando vita al presidio No Borders. Parole, ma soprattutto immagini, che descrivono con disarmante chiarezza quello che è [...]

Le riammissioni a Ventimiglia: un’analisi giuridica di Asgi

4 Agosto 2015

Il 24 e il 25 giugno alcuni rappresentanti dell’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) sono stati a Ventimiglia per monitorare la situazione presente ai valichi di frontiera interni italo-francesi. Molti migranti, infatti, hanno cercato in questi mesi di superare la frontiera, e sono stati riammessi con pratiche giudicate dai membri di Asgi “discutibili” da [...]

Esiste un modo per umanizzare gli esseri umani?

3 Agosto 2015

L'associazione Carta di Roma ha tradotto l'interessante articolo di Adam Taylor per il Washington Post. Nel testo, il giornalista si chiede se il linguaggio che utilizziamo per definire migranti e rifugiati può cambiare il nostro modo di vederli. Qui di seguito, la traduzione.   Perché il linguaggio che usiamo per parlare dei rifugiati conta tanto di Adam [...]

Frontiere terrestri europee: violazioni contro migranti e rifugiati in Serbia, Macedonia e Ungheria

15 Luglio 2015

In un nuovo rapporto, Amnesty International denuncia che migliaia di rifugiati, richiedenti asilo e migranti, bambini inclusi, in viaggio lungo la pericolosa "rotta dei Balcani", subiscono violenze ed estorsioni ad opera delle autorità e di bande criminali, e vengono vergognosamente abbandonati a sé stessi dal sistema d'immigrazione e asilo dell'Unione europea, che li lascia [...]

Mar Mediterraneo: in sei mesi 1.900 morti. Il sindaco di Palermo: “Genocidio, noi siamo complici”.

13 Luglio 2015

Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Martedì scorso dodici persone hanno perso la vita al largo delle coste libiche, a 40 miglia da Tripoli. Quattro donne e otto uomini, tutti tra i diciotto e i trent'anni, schiacciati dalla calca e annegati durante il naufragio del gommone, su cui viaggiavano insieme ad altre 130 persone, che ha iniziato a prendere acqua a causa di alcune falle. [...]

Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L”esperienza del progetto “Rosarno… e poi?

8 Luglio 2015

Giovedì 16 luglio a Napoli presso l''Università Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Umberto I (dalle ore 14.30 – Aula Cicala) si terrà il convegno: ""Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L''esperienza del progetto "Rosarno… e poi?"", finanziato dalla Fondazione con il Sud, organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati - CIR assieme con [...]

Commissione diritti umani: l’Italia diventi audace protagonista di un cambiamento

7 Luglio 2015

“L’Italia può e deve svolgere un ruolo da protagonista nella gestione europea del fenomeno migratorio. Non basta la generosità delle persone”: lo ha affermato il Presidente della Commissione diritti umani del Senato Luigi Manconi, durante la conferenza di ieri “Se la via del mare finisce in stazione. Soccorrere, proteggere, accogliere, integrare”, promossa dalla Commissione [...]

“Se la via del mare finisce in stazione”: convegno in Senato

5 Luglio 2015

Si chiama, significativamente, “Se la via del mare finisce in stazione. Soccorrere, proteggere, accogliere, integrare”, il convegno promosso dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Comunità di Sant'Egidio. Un incontro organizzato per discutere dell'attuale situazione legata all'arrivo e alla presenza dei migranti, e della [...]

Una giornata speciale: il 20 Giugno per i diritti di profughi e migranti

21 Giugno 2015

Lunaria ha promosso e partecipato all'iniziativa organizzata da una vasta coalizione di associazioni, in occasione della Giornata internazionale dei profughi. Clicca qui per vedere l'album fotografico che racconta la giornata.   Qui il video dell'intervento della presidentessa di Lunaria, Grazia [...]

Roma – Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione

19 Giugno 2015

L'Istituto di Studi Politici S. Pio V e il Centro Studi e Ricerche IDOS ci invitano martedì 23 giugno 2015, ore 16.30, a Roma, presso l'Auditorium di Via Rieti 11-13, alla presentazione della ricerca "Roma - Italia. Dimensioni transcontinentali dell'immigrazione. I gruppi nazionali più numerosi tra percorsi di inserimento e legami con i paesi di origine". Nel panorama [...]

L’UE sta a guardare e si innalzano nuovi muri

17 Giugno 2015

Si fanno vedere subito le prime conseguenze del fallimento della riunione dei ministri dell’interno europei di ieri, che è riuscito a trovare un accordo solo sul rafforzamento delle politiche di rimpatrio (qui dettagli). Le riunioni europee si susseguono senza produrre alcuna soluzione concreta, lasciando così spazio a scelte nazionali preoccupanti che ci ricordano tempi bui. [...]

I giochi pericolosi del “piano b”

15 Giugno 2015

Polizia sulle coste libiche e divieto di attraccare nei porti italiani per le navi militari straniere impegnate nell’operazione Triton-Frontex. E' un “piano b” di totale chiusura quello immaginato dal governo italiano per quanto riguarda l'immigrazione, i cui dettagli sono stati in parte anticipati dal presidente del Consiglio in un'intervista al Corriere della Sera. Il [...]

Radio Ghetto innalza l’antenna! Appello per i volontari 2015

10 Giugno 2015

Radio Ghetto è un progetto di radio partecipata con i braccianti africani del Gran Ghetto di Rignano Garganico in Puglia. Anche quest'anno (per il quarto anno consecutivo), la radio cerca nuovi volontari disponibili a prestare le proprie energie, fisiche e mentali, per questo progetto. Dal 25 luglio fino al 6 settembre, Radio Ghetto riaccende il proprio mixer e diventa lo [...]

Bologna: tornano in piazza i migranti contro il razzismo istituzionale

8 Giugno 2015

Il 13 giugno, a Bologna, tornano in piazza i migranti (noi ne avevamo parlato qui). Si protesta per ottenere un tavolo regionale con i dirigenti di Questure e Prefetture e i funzionari degli Uffici Immigrazione, affinché in tutta la regione sia uniformata la gestione dei rinnovi dei permessi di soggiorno. In attesa della manifestazione, i migranti hanno scritto una lettera [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×