“Non fare la femminuccia!”, “siamo invasi dagli extracomunitari!”. Quante volte ci è capitato di sentire pronunciare, con fin troppa naturalezza e leggerezza, frasi di questo tipo? Con quanta facilità si sentono usare, ovunque intorno a noi, parole e modi di dire offendono e ledono la dignità di una moltitudine di persone? Gli stereotipi, che siano di genere o raz [...]
manuale
Manuale breve di diritto dell’immigrazione
«Conoscere le dinamiche migratorie, e in particolare quelle che riguardano il nostro paese, approfondire la conoscenza normativa, gli orientamenti giurisprudenziali e le prassi normative, essere in grado di individuare gli spazi di azione concreta a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici stranieri per contrastare caporalato e grave sfruttamento lavorativo, poter [...]
Webinar: Manuale di sopravvivenza per msna (e per il suo tutore)
MeltinLa presentazione online del “Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)” si terrà giovedì 21 maggio alle ore 16. Il webinar è promosso da Melting Pot Europa in collaborazione con la rete Welcome to Europe. Intervengono: * Andrea Panico - curatore del progetto * Chiara Zamboni - disegnatrice * Davide Carnemolla - referente [...]
Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell’operatore critico
"Accogliere rifugiati e richiedenti asilo. Manuale dell'operatore critico" è il titolo del nuovo volume della collana "Briciole" realizzato da Giuseppe Faso e Sergio Bontempelli: un manuale per operatori e volontari che operano nell'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo nato dall'esperienza delle associazioni Diritti e [...]
“Parlare Civile”, seminario di formazione per giornalisti
L'agenzia stampa Redattore Sociale e la Scuola del Sociale “Agorà” della Provincia di Roma presentano la terza edizione del seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità. L'edizione di quest'anno coincide con la presentazione in anteprima di "Parlare civile", un manuale sui principali temi a rischio discriminazione e sul linguaggio per parla [...]