Pubblichiamo qui di seguito un documento redatto dal Consiglio direttivo ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) su "Le nuove iniziative del Governo italiano per contrastare l'arrivo dei rifugiati dalla Libia: ASGI lancia l'allarme sul rischio di gravissime violazioni del diritto internazionale che riportano la stagione buia dei respingimenti per i quali [...]
Libia
Migranti stuprate in Libia: il nuovo dossier dell’Onu
"Il dossier dell’Onu è stato reso noto negli stessi giorni in cui a Bruxelles, con la giustificazione di 'evitare che il Mediterraneo si trasformi in un cimitero', ha cominciato a concretizzarsi il programma di rimpatriare i migranti nei loro paesi direttamente dalla Libia, facendone così uno degli hub africani di concentrazione, smistamento e respingimento e impedendo gli imb [...]
Mediterraneo, un’altra strage. Oim: da inizio anno 2000 morti. L’Europa sta a guardare.
“L’ennesima tragedia nel Mediterraneo evidenzia la grave carenza di un adeguato sistema di ricerca e soccorso in mare”: ad affermarlo è Medici Senza Frontiere (MSF), dopo aver partecipato alle operazioni di soccorso dell'imbarcazione naufragata a circa 30 km dalla costa libica. Al momento si parla di venticinque morti e quattrocento persone salvate. Ma il bilancio potrebbe esser [...]
Cento corpi senza vita sulla costa libica, nel silenzio generale
Cento corpi senza vita sono stati rinvenuti sulla spiaggia e nel mare all'altezza di Tajoura, uno dei luoghi conosciuti come base di partenza per i viaggi verso l'Europa, a dieci chilometri da Tripoli. Una nuova strage nel Mediterraneo, questa volta passata quasi sotto silenzio, senza titoli ad effetto né dichiarazioni politiche. A darne notizia è Migrant Report, organo di i [...]
Libia: arrestati più di 600 migranti
La guardia costiera libica ha arrestato 585 persone mentre cercavano di partire per l’Italia. La notizia è stata diffusa dall'agenzia di stampa libica Lana, che ha citato il portavoce del dipartimento immigrazione della polizia Mohamed Al-Ghawail. L'arresto è avvenuto mercoledì scorso a Sabrata, a ovest di Tripoli, mentre i migranti provavano a imbarcarsi su un vecchio pesc [...]
Le persone annegano nei fiumi di parole dell’Europa
Sono ripresi gli sbarchi. A dircelo sono i titoli dei giornali che, come ormai succede da anni, parlano di “invasione”, “ondata”, “emergenza”. Ce lo dicono anche le immagini che arrivano dalle coste, che mostrano uomini, donne e bambini finalmente sulla terraferma, dopo un viaggio più lungo e drammatico di quello che spesso viene immaginato. Non che fossero mai finiti, gli sbarc [...]
Audizione della Farnesina: Libia nel caos, la soluzione è solo politica
"Oggi, dunque, ci troviamo con un Paese con un vastissimo territorio, con istituzioni praticamente fallite e potenziali gravi ripercussioni non solo su di noi, ma sulla stabilità e la sostenibilità dei processi di transizione nei Paesi africani nelle sue immediate vicinanze". Lo ha affermato il ministro degli esteri Paolo Gentiloni durante l'informativa urgente sulla situazione [...]
Sull’altra sponda del mare: Libia, ISIS e migrazioni
Negli ultimi giorni il Mediterraneo è scosso da venti di guerra che soffiano verso sud. La Libia, il paese del Maghreb che ospita decine di migliaia di profughi da tutta l’Africa, oggi si presenta paurosamente frammentato: due governi che si definiscono entrambi legittimi, quasi duemila gruppi di guerriglieri, l’ISIS oramai onnipresente e decine di barconi che settimanalmente pr [...]
In fuga dalla leva e dalla dittatura. L’Eritrea oggi
Nel solo 2013, 20.000 cittadini eritrei hanno lasciato il proprio paese per chiedere protezione internazionale (dati Unhcr). Una tendenza in continuo aumento: rispetto al 2012, il 2013 ha conosciuto un incremento delle richieste di asilo avanzata da persone eritree del 77%. Cosa spinge queste persone a lasciare la propria terra? La nuova puntata di Passpartù ripercorre e [...]
Migranti: è strage senza fine. Decine di cadaveri sulle spiagge libiche
Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Decine di corpi senza vita sono stati rinvenuti su una spiaggia a ovest di Tripoli, in Libia. Secondo Rami Abdo, dell'Osservatorio euro mediterraneo per i diritti umani (Euro-Mid Observer for Human Rights), si tratterebbe di cittadini palestinesi e siriani: "l'imbarcazione, su cui viaggiavano 256 persone, in prevalenza palestinesi e siriani, [...]
700 morti in pochi giorni, Unhcr: emergenza umanitaria. Silenzio dell’UE.
Mentre la Commissione Ue fa sapere che il compito del neo Commissario europeo con delega all'immigrazione sarà quello di "aiutare l’Europa a far fronte alle carenze di competenze e attrarre i talenti di cui ha bisogno", le associazioni lanciano l'allarme sul “bilancio pesantissimo” delle ultime stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo. Il numero delle persone che hanno p [...]
Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.
Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]
Stragi senza fine. Naufraga barca con 400 persone, quindici morti, centinaia di dispersi.
Mentre scrivevamo della morte di quaranta persone al largo delle coste libiche, apprendiamo che un'altra imbarcazione è affondata in mezzo al mare tra la Libia e Lampedusa. Quindici i cadaveri già recuperati, circa 210 le persone tratte in salvo. Sarebbero più di cento i dispersi. L'allarme è stato lanciato alle autorità marittime italiane dall'equipaggio di un rimorchiatore [...]
Quaranta persone muoiono al largo della Libia: Tripoli chiede più fondi per i controlli.
Quaranta persone sono morte al largo delle coste libiche. La barca su cui viaggiavano in 130 nel tentativo di raggiungere l'Europa è naufragata a 50 km a Est di Tripoli. Sono 52 le persone tratte in salvo, e più di trenta i dispersi. La notizia, che risale a martedì scorso, è stata data solo domenica dal governo libico. "Avverto il mondo e in particolare l'Europa: se non si a [...]
Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.
Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita d [...]
Amnesty international chiede più dettagli su “Mare nostrum”
Segnaliamo il comunicato con cui Amnesty International Italia reagisce all'operazione Mare Nostrum, annunciata ieri in conferenza stampa dai ministri Alfano e Mauro. L'associazione chiede maggiori dettagli circa l'operazione militare, rassicurazioni sul fatto che la Libia non verrà considerato un “porto sicuro” e più trasparenza sulle regole della missione. Pubblichiamo di [...]
Libia, la denuncia di Amnesty International: “Siamo stranieri, non abbiamo diritti”
“In una diffuso clima di illegalità, razzismo e xenofobia, i cittadini stranieri privi di documenti sono sotto il rischio costante di sfruttamento, detenzioni arbitrarie, pestaggi, torture”: inizia così il documento "Siamo stranieri, non abbiamo alcun diritto", diffuso martedì 13 novembre da Amnesty International, in cui l’associazione denuncia le condizioni dei cittadini strani [...]
Libia: primato della legge o primato delle milizie?
Amnesty International rende nota oggi, con un comunicato stampa, l’uscita di un nuovo rapporto che si basa su una missione di ricerca svolta in Libia a maggio e a giugno nelle zone di Bengasi, Kufra, Sabha, Tripoli, al-Zawiya e i monti Nafusa. La missione ha cercato di accedere a 19 centri di detenzione situati nell'ovest, nel sud e nell'est della Libia, tra prigioni ufficiali e [...]
Diritto di scelta
Vi invitiamo a sottoscrivere quest'appello e a diffonderlo. Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi. Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati [...]
La pacificazione della Libia e la pace eterna dei rifugiati
Segnaliamo un bell'articolo di Annamaria Rivera sul blog che ha aperto per la rivista Micromega. L'articolo si sofferma sulle conseguenze dell'intervento in Libia evidentemente ritenute "collaterali" da parte dei governi che lo hanno promosso e lo conducono, ma anche da parte di quella parte dell'opinione pubblica, putroppo ampia, che lo ritiene "necessario". Rivera r [...]
Mozione sulla Libia: 3 punti sui migranti
Pdl e Lega hanno trovato un accordo sulla mozione sulla Libia. Gli ultimi tre punti della mozione, su pressione della Lega Nord, sono dedicati alle politiche migratorie. La mozione infatti impegna il Governo: ad insistere, così come stabilito dai punti 6 e 7 del Consiglio Affari Esteri dell'Ue del 21 marzo 2011, affinchè l'Ue renda immediatamente operativa un'azione di p [...]