• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

laboratorio 53

Guide Invisibili

18 Ottobre 2019

Secondo e ultimo appuntamento di Ottobre con le Guide Invisibili: questo fine settimana tornano le passeggiate sonore organizzate da Laboratorio 53 tra i vicoli e le piazze di Roma. Dalia, Seckou, Ousmane, Diallo e tanti altri vi accompagneranno a scoprire una Roma inaspettata fatta di suoni e di storie sussurrate in cuffia! Piazza di [...]

Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA) per migranti

18 Ottobre 2019

Il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA) per migranti, richiedenti asilo e rifugiati di Laboratorio 53 riapre i battenti con la consueta accoglienza mattutina e il pranzo comune. Le attività vere e proprie del gruppo AMA avranno inizio giovedì 31 ottobre. Il gruppo AMA resterà aperto ai nuovi partecipanti per tutto il corso dell'anno, ogni giovedì dalle 11:00 alle 17:00. Tali att [...]

Maki. Sapori dal mondo

21 Maggio 2019

Dopo essersi aggiudicato il primo posto della giuria popolare al XII Festival Internazionale della Zuppa di Roma e aver vinto lo Zuppen Contest durante il prefestival del Gran Festival della Zuppa di Bologna, il Makì continua a scaldare i fornelli in occasione dell'XI edizione del No Border Fest che si terrà a Roma, alla La Città dell'Utopia venerdì 21 e sabato 22 [...]

Voci dalle campagne della Black Economy

5 Giugno 2018

Giovedì 7 giugno 2018, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3F, a Roma, si terrà il dibattito "Voci dalle campagne della Black Economy". Sono passati circa 8 anni dalla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno che, contro il razzismo e lo sfruttamento, chiedevano contratti e degne condizioni di lavoro. Oggi, dopo l'ennesimo giovane [...]

Mediazione culturale: chi media a chi?

31 Ottobre 2017

Mercoledì 8 novembre, dalle ore 18 alle ore 20, presso La Città dell'Utopia, in via Valeriano 3F (metro B, San Paolo), a Roma, si terrà il dibattito "Mediazione culturale: chi media chi?", organizzato da Laboratorio 53. L'intento è di mettere in discussione alcuni principi della mediazione culturale dati per scontati: si media tra culture o tra persone? La med [...]

Un’esplorazione audio della città con i migranti di Laboratorio 53

28 Giugno 2017

echis-passeggiate

Dopo nove mesi di storie raccontate e ascoltate, settimana dopo settimana in un laboratorio di narrazione con quattordici ragazze e ragazzi di Laboratorio 53, arrivano due passeggiate sonore che portano l’ascoltatore-esploratore in giro per la città di Roma, per seguire un filo rosso che si dipana attraverso i racconti di vita, le considerazioni, i riferimenti tr [...]

Osservatorio Accoglienza: un progetto “Casa dei Venti”

20 Aprile 2017

Segnaliamo la nascita dell’Osservatorio Accoglienza del progetto “Casa dei Venti”, che si propone di monitorare, con il supporto di ASGI, lo stato e il funzionamento dei centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR, CAS, CARA, ecc.) su Roma e provincia con l’intento di far emergere disservizi, irregolarità, violazioni dei diritti dei migranti ma anche [...]

Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia

13 Aprile 2016

Casa dei venti, per il ciclo di incontri su diritto di asilo e politiche migratorie, presenta: "Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia". Intervengono: Salvatore Fachile (ASGI), Giulia Crescini (ASGI), Claudia Paladini ed Enrico Campagna (Laboratorio 53) di ritorno da Idomeni, ed in collegamento Skype dalla Turchia, Bianca Benvenuti [...]

Partecipazione e solidarietà, questa sarà Casa dei Venti

17 Marzo 2016

Il 18, 19 e 20 Marzo prossimi apre i battenti in una tre giorni ricca di presentazioni, dibattiti, cibo, musica, fotografia e arte, Casa dei Venti. Un luogo, all'interno de La Città dell'Utopia, aperto cinque giorni a settimana dove richiedenti asilo, rifugiati e migranti in genere potranno trovare attività specifiche a loro rivolte (sportello di primo orientamento, gruppo di a [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot. Le registrazioni dell’incontro

6 Novembre 2015

Salvatore Fachile e Loredana Leo, avvocati Asgi, Francesco Rita, psicologo di Medici Senza Frontiere, e Claudia Paladini di Laboratorio 53 hanno discusso insieme sulla natura giuridica poco chiara degli hotspot (noi ne avevamo parlato qui), riportando quanto sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo: ovvero, la produzione di centinaia di respingimenti “differiti”. Sono devastanti gli [...]

“Mafia capitale”: il 5 novembre 2015 inizia il processo

2 Novembre 2015

“Mafia capitale”: il 5 novembre 2015 inizia il processo: le associazioni A.S.G.I., Lunaria, Yo Migro e Laboratorio 53 chiederanno di costituirsi parte civile Il 5 novembre 2015 avrà inizio a Roma il processo penale che nasce dall'indagine denominata “Mondo di mezzo” e conosciuta come “Mafia capitale”, che vede come principali imputati i sig.ri Buzzi, Carminati e Odevaine. Un' [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot

28 Ottobre 2015

Gli attuali hotspot, voluti dall'Unione Europea per garantire il diritto all'asilo, si stanno rivelando una nuova forma di gestione delle migrazioni, che unisce meccanismi vecchi e nuovi. Di fatto, quello che sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo, con la produzione di centinaia di respingimenti "differiti", sta producendo effetti devastanti, minacciando lo stesso diritto di [...]

No Border Fest!

19 Giugno 2014

Torna No Border Fest, momento d’incontro e di conoscenza per riflettere insieme su migrazioni, libertà di movimento e diritti di cittadinanza. Organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale, Insensinverso, Amisnet e Laboratorio 53, dal 2009 il festival rappresenta un’occasione per trovare nuovi stimoli e agire collettivamente sulla realtà in cui viviam [...]

“Non esistono clandestini, esistono i destini”

13 Febbraio 2012

Centro Astalli, Fondazione Spiral Onlus, Laboratorio 53 con il patrocinio di Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati presentano a Roma, il 13 febbraio 2012, alle ore 18:30, presso la Chiesa Sant’Andrea al Quirinale, Via del Quirinale, l'incontro pubblico con Erri De Luca e Laura Boldrini che si ritrovano per una “chiacchierata” sul diritto d’asilo e sulla presenz [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}