• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ius culturae

Fantasmi per legge, Italiani di fatto, ma non di diritto. A quando la riforma?

12 Dicembre 2019

Avevamo annunciato in ottobre la ripresa dell’iter delle proposte di legge di riforma sulla cittadinanza in commissione Affari costituzionali della Camera. Ma il percorso appare ancora in salita e pieno di mille insidie ed ostacoli, non solo per la ferma opposizione del centrodestra (anche se dentro Forza Italia non tutti sono contrari), ma anche per le divisioni interne alla [...]

Corsa ad ostacoli verso la cittadinanza italiana

2 Ottobre 2019

Da alcuni giorni si è tornati a parlare di cittadinanza. Domani, 3 ottobre (data simbolica in quanto Giornata della Memoria e dell’Accoglienza) riprende infatti in Commissione Affari costituzionali della Camera l’esame di una proposta di riforma della legge n.91/92. L’annuncio è arrivato a sorpresa dal presidente della Commissione Giuseppe Brescia (M5s), che sarà anche relatore [...]

Legge di cittadinanza. Marcia dei diritti 9 maggio a Roma

6 Maggio 2019

Il movimento ‘Attivismo, italiani di origine diversa, discriminazioni‘ – a cui aderiscono immigrati, figli di migranti nati in Italia e italiani – annuncia per il 9 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso Palazzo Montecitorio a Roma, una marcia dei diritti, a cui seguiranno fino al 2 giugno una serie di iniziative che riportino in Parlamento il tema della riforma dello Ius [...]

Ius soli, lettera aperta ai senatori: non tradite 800mila ragazzi

12 Dicembre 2017

La legge di Bilancio ieri si è alleggerita di oltre 2 mila emendamenti che non hanno superato il vaglio dell’ammissibilità. Niente da fare anche per le misure che puntavano a introdurre lo ius soli. Diffondiamo qui di seguito una lettera del Movimento Italiani Senza Cittadinanza, pubblicata su il Manifesto di oggi, 12 dicembre. La lettera è indirizzata [...]

CittadinanzaDay: Venerdì 13 Ottobre

6 Ottobre 2017

cittadinanza_day_13ottobre

Venerdì 13 ottobre CittadinanzaDay #ItalianiSenzaCittadinanza, l’Italia sono anch’io, insegnanti, alunni e genitori in piazza per la Riforma della Cittadinanza SUBITO Roma, ore 16.30 – Piazza Montecitorio Venerdì 13 ottobre la società civile, insegnanti, genitori e alunni, torneranno a manifestare insieme al movimento  #Italianisenzacittadinanza e a L’Italia sono [...]

Se la scuola non include: la discriminazione di Liang

18 Novembre 2016

di Fiorella Farinelli Tutti a scuola, al più presto, con gli stessi diritti e doveri degli italiani.  Questi, in sintesi, i principi del nostro ordinamento sull’inclusione scolastica dei figli dell’immigrazione. Ma qualche volta non è così. A Roma, per esempio, un ragazzino cinese arrivato lo scorso marzo per “ricongiungimento” sta incappando da  settembre in una sfilza di [...]

Cittadinanza: i pericoli dello “ius culturae”

3 Novembre 2015

di Fiorella Farinelli Mettiamo che Abdul, seienne pakistano nato in Italia, in una scuola dell’infanzia non ci abbia mai messo piede. Impossibile ? Niente affatto, è così per il 25% circa dei figli di genitori stranieri ( contro il 3% degli italiani ), e per tanti motivi. Perché la materna non è scuola dell’obbligo, perché in certe zone non c’è proprio, perché le scuole [...]

Cittadinanza, via libera alla Camera. Cosa cambia, in attesa dell’esame del Senato

13 Ottobre 2015

Con 310 voti favorevoli e 66 contrari, la Camera dei deputati ha approvato oggi il testo con le proposte di modifica alla legge 5 febbraio 1992 n. 91 in materia di cittadinanza. Un importante passo in avanti, atteso da più di tre anni. Un grande cambiamento positivo, “anche se la normativa non disegna la riforma auspicata”, sottolineano i membri della campagna L'Italia sono [...]

Cittadinanza: avanti … con le barricate

6 Agosto 2015

Il 4 agosto 2015, la Commissione Affari Costituzionali di Montecitorio ha dato il proprio via libera all'adozione del testo unificato di riforma sulla cittadinanza, che raccoglie le 24 proposte di legge sulla modifica della legge 91/92, messo a punto dalla relatrice Marilena Fabbri del Pd (ne abbiamo parlato qui). Passa con i voti di Pd, Sel, Per l’Italia-Centro democratico, [...]

Cittadinanza: discussione a settembre, ma rischio di una mediazione al ribasso

30 Luglio 2015

Il testo su cui stavano lavorando le on. Marilena Fabbri (PD) e Annagrazia Calabria (Forza Italia) “ancora da perfezionare, conteneva molti elementi di novità”. Ieri sera però, dopo le dimissioni dell'on. Calabria, “l’on. Marilena Fabbri ha depositato un articolato diverso, che prende in considerazione solo i minori”. C'è grande perplessità tra i membri della campagna L'Italia [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×