• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

inps

AUU: spetta anche ai titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione

25 Settembre 2023

Sembra esserci una lieta conclusione per una vicenda riguardante l’Inps e una donna di origine straniera che si è vista esclusa dalla platea di beneficiari dell’Assegno Unico Universale. A seguito della Circolare 23/2022, i titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione non potevano ricevere l’AUU. La donna ha presentato ricorso insieme a Asgi e al patronato Inca [...]

Inps, altro che migranti: la bomba sociale dell’Italia sono i giovani poveri

4 Luglio 2018

Luca Aterini, dal 2010 scrive per il sito Greenreport, di cui è oggi direttore, pubblica oggi un articolo attento e lucido sulle recenti dichiarazioni di Tito Boeri, presidente dell'Inps, relative ai migranti e al loro "apporto" al nostro sistema economico. Boeri avverte che i migranti sono necessari perché c'è una forte domanda del loro lavoro, e per questo non bisogna [...]

La Corte d’Appello conferma: il premio nascita spetta a tutte le mamme

27 Marzo 2018

Il “premio nascita” di 800 euro una tantum (di cui all’art. 1, comma 353 della L. 232/2016) spetta a tutte le mamme italiane e straniere: e fra queste ultime, a tutte quelle regolarmente soggiornanti, indipendentemente dalla tipologia del permesso di soggiorno. Lo ha ribadito, con una sentenza, la Corte d’appello di Milano, respingendo l’appello proposto dall’Inps. Ad [...]

Tribunale di Milano: premio alla nascita anche per le mamme straniere

14 Dicembre 2017

Il 'premio alla nascita', ossia l'assegno alla nascita da 800 euro, spetta a tutte le neomamme, comprese le donne straniere prive di un permesso di soggiorno di lungo periodo. L'esclusione delle stesse, portata avanti finora dall'Inps, rappresenta una discriminazione. E' questa la sostanza della nuova, importante ordinanza emessa il 12 dicembre dal Tribunale di Milano. I [...]

Premio natalità: un’illegittima e illogica discriminazione

17 Maggio 2017

Secondo due recenti circolari INPS, le donne straniere con permesso di soggiorno ordinario non possono beneficiare del cosiddetto Premio Natalità.  L'associazione Progetto Diritti, insieme a INCA- Istituto Nazionale Confederale Assistenza e 14 cittadine migranti regolarmente soggiornanti in Italia, ha presentato ricorso al Tar del Lazio contro INPS, [...]

Contributi statali: la circolare discriminatoria dell’Inps

28 Febbraio 2017

Ancora una volta, siamo costretti a parlare di discriminazioni istituzionali. Ieri infatti l'Inps ha diffuso una circolare in cui fissa alcuni requisiti necessari ad ottenere il contributo statale di 800 euro previsto per ogni nuovo nato nel 2017. “Il premio alla natalità è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano in possesso dei requisiti attualmente presi [...]

La pensione dei migranti e il diritto al ritorno

21 Maggio 2015

L'associazione Progetto Diritti e l'associazione Roma-Dakar hanno predisposto un documento di riflessione e di invito al dibattito rivolto a tutti gli attori della società civile, alle organizzazioni di tutela dei migranti, ai sindacati, alle forze politiche, alle comunità di stranieri presenti in Italia, sulla "pensione flessibile". Stando alle dichiarazioni univoche del [...]

Assegno familiare: INPS discriminatorio, garantire parità di trattamento

28 Maggio 2014

Potrebbe finalmente chiudersi una vicenda che, come dichiarato da Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati Per Niente onlus, “fa offesa al principio di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa”: stiamo parlando dell'assegno concesso dai Comuni ai nuclei familiari numerosi (con almeno tre figli minorenni), esteso ai cittadini stranieri [...]

Social card: discriminati i cittadini stranieri

18 Febbraio 2014

Nella teoria, la legge di stabilità 2014 ha reso la social card un diritto anche dei cittadini non comunitari titolari di un permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo. Nella pratica, questo diritto viene sistematicamente calpestato. “Ad oltre un mese dall'entrata in vigore del provvedimento di legge, sia la modulistica che le procedure informatiche delle Poste che per conto [...]

Comune di Roma e Inps condannati per “condotta discriminatoria”

23 Ottobre 2013

I cittadini residenti in Italia ma privi di cittadinanza italiana, soggiornanti di lungo periodo e con nuclei familiari numerosi (almeno tre figli minori), hanno diritto all’assegno sociale previsto dalla normativa nazionale: per questo, il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato da un cittadino di origine straniera contro il diniego [...]

Stop alle discriminazioni dell’Inps: interrogazione di un gruppo di Senatori

31 Luglio 2013

Un gruppo di Senatori di PD, Scelta Civica, M5S e SEL hanno presentato pochi giorni fa un’interrogazione urgente alla Ministra per l’integrazione Kyenge e al Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Giovannini, sulle discriminazioni in materia di accesso alle prestazioni assistenziali messe in atto dall'Inps nei confronti di cittadini stranieri con [...]

La crisi attraversa il welfare “familiare”. Gianina, Helena, Beatriz e le altre

24 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Con la mancanza di lavoro, la cassa integrazione che esplode, il freno sui consumi, e i dati sulla ripresa che non danno buone notizie per l’anno in corso, le famiglie italiane fanno i conti con un portafogli sempre meno ricco, ma anche con una precarietà lavorativa che spesso e volentieri significa dover essere super flessibili. Come fa una donna che ha dei [...]

Migranti e crisi: disoccupazione e mobilità

27 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La disoccupazione, è banale dirlo, non riguarda solo gli italiani, ovviamente, ma tutti i lavoratori, compresi quelli “extracomunitari”, che nella grande maggioranza dei casi vivono ormai da anni in Italia, dove hanno creato una propria famiglia e vita sociale. L'osservazione non è nuova, ma inediti sono i dati che vi proponiamo. Sono i dati dell'Inps, [...]

Tribunale di Tortona: l’Inps non neghi l’assegno famiglie numerose ai lungo soggiornanti

1 Marzo 2013

Il Tribunale di Tortona, con un'ordinanza depositata il 23 febbraio scorso, ha accolto il ricorso presentato da un cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L'uomo, sostenuto dagli avvocati dell'Asgi, si era appellato contro il Comune di Viguzzolo e l’Insp, che avevano rigettato la sua richiesta di assegno per i nuclei familiari numerosi [...]

Inps: niente tassa sui licenziamenti per il lavoro domestico

14 Febbraio 2013

L'Inps ha diramato una circolare in cui viene ridefinito l’importo dei contributi per i lavoratori domestici: al suo interno, viene specificato che la tassa sui licenziamenti, introdotta dal primo gennaio dalla riforma Fornero, non deve essere applicata ai datori di lavoro domestico. Un parere già espresso la settimana scorsa dal Ministero del Lavoro, ma solo in via [...]

Assegno familiare per i cittadini stranieri

20 Settembre 2012

La Corte di Appello di Milano ha respinto il ricorso avanzato dall’INPS e dal Comune di Trezzano Rosa (MI) contro l’ordinanza di primo grado del Tribunale di Milano, che aveva riconosciuto a una cittadina senegalese titolare di permesso di soggiorno ordinario il diritto all’assegno familiare per i nuclei numerosi. Finora l’Inps, con circolare n. 9 dd. 22/01/2010, ha [...]

Assegno di invalidità agli stranieri anche se non lungo soggiornanti

28 Giugno 2012

La Corte di Cassazione, con ordinanza dd. 26 giugno 2012 n. 10665, rigetta il ricorso dell’INPS contro una sentenza della Corte di Appello di Torino, e ribadisce che le prestazioni di invalidità spettano anche agli stranieri disabili regolarmente soggiornanti, anche se non in possesso della carta di soggiorno o permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L’assegno di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×