• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

immigrazione

Migranti e crisi: disoccupazione e mobilità

27 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La disoccupazione, è banale dirlo, non riguarda solo gli italiani, ovviamente, ma tutti i lavoratori, compresi quelli “extracomunitari”, che nella grande maggioranza dei casi vivono ormai da anni in Italia, dove hanno creato una propria famiglia e vita sociale. L'osservazione non è nuova, ma inediti sono i dati che vi proponiamo. Sono i dati dell'Inps, [...]

Carta di Roma si congratula per i nuovi incarichi di Boldrini, Loiero e Natale

25 Marzo 2013

L'associazione Carta di Roma esprime soddisfazione per l’elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera e per la sua scelta di avere come portavoce Roberto Natale e Valentina Loiero come responsabile della comunicazione. Nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico denominato appunto Carta di Roma, siglato nel giugno 2008 dall’Ordine dei [...]

Frontexit: chi controlla i controllori?

22 Marzo 2013

Cosa succede davvero ai cittadini migranti fermati alle frontiere dell'Unione Europea? Chi ne è responsabile? Come opera Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo delle frontiere esterne? Sono queste le risposte sollevate dalla campagna Frontexit, lanciata lo scorso 20 marzo, in contemporanea a Bruxelles e a Nouakchott, in Mauritania. La campagna, promossa da Migreurop e [...]

Quanto ci costa davvero l’immigrazione?

21 Marzo 2013

“Non sarebbe meglio applicare una vecchia legge dell'impero Romano, cioè, la pena capitale o pena di morte agli immigrati che commettano reati gravi?” Questa gravissima frase non risale a un remoto passato: si legge invece in un articolo, intitolato “Quanto ci costa l'immigrazione?”, firmato da Alberto Calle e pubblicato l'8 marzo sulla testata online [...]

Laura Boldrini Presidente della Camera: “Restituire piena dignità a ogni diritto”

18 Marzo 2013

La nuova presidente della Camera dei deputati è Laura Boldrini, ex portavoce dell'Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite. La terza donna, in 17 legislature, a ricoprire questo ruolo, dopo Nilde Iotti (dal 1979 al 1992 ) e Irene Pivetti (1994). Il suo discorso di insediamento, conciso e diretto, è pieno di messaggi che da tempo non venivano trasmessi in [...]

Pensieri (razzisti) in libertà

7 Febbraio 2013

In questo periodo, con l'approssimarsi delle elezioni, il dibattito politico si fa più presente, tanto nelle sedi “istituzionali” quanto in quelle più informali. La rete rappresenta un bacino comunicativo di grande importanza, dove poter esprimere idee, preoccupazioni, necessità. Il movimento 5 Stelle ha sempre incoraggiato l'uso di internet come canale per diffondere proposte [...]

Il Rapporto Sbilanciamoci! 2013

27 Novembre 2012

E’ stato presentato oggi a Roma, il XIV Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la pace”. Tra i capitoli di spesa analizzati, anche quello relativo alle politiche sull’immigrazione. Il Rapporto di quest’anno, 186 pagine di analisi e idee concrete per uscire dalla crisi salvaguardando i diritti – oltre ad analizzare criticamente le [...]

“Prospettive” migranti

19 Novembre 2012

Un inserto di otto pagine scritte da giornalisti di cittadinanza straniera: è “Prospettive”, in uscita domani, martedì 20 novembre, con la free press Metro. “Prospettive” è una testata web promossa da Cospe e Ansi (Associazione Nazionale Stampa Interculturale), nata nell’ambito del progetto Media4us, la campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza sulla [...]

Il peso delle idee e il senso delle parole

18 Ottobre 2012

Un articolo breve di cronaca apparso il 15 ottobre su La Repubblica, riferisce di due scippi avvenuti nel quartiere di Sampierdarena, a Genova, nel pomeriggio di sabato 13 ottobre. I due furti sono stati commessi ai danni di due donne anziane di 81 e 84 anni che sono state derubate rispettivamente di una collana e di una borsa. Questi, secondo il poco che ci viene riferito, i [...]

Cinema migrante al Milano Film Festival

12 Settembre 2012

Naga e Terre di mezzo organizzano, nell’ambito del Milano Film Festival, quattro appuntamenti cinematografici dedicati alle tematiche dell’immigrazione. Le proiezioni, previste per il 14 settembre, analizzeranno il fenomeno sotto diversi punti di vista, dai cie alle carceri, alle regolarizzazioni. Per info: [...]

Errori di stampa

16 Luglio 2012

Pubblichiamo qui di seguito la dichiarazione di Valentina Loiero,  Presidente Associazione Carta di Roma, sugli “Errori di Stampa” riguardo la rappresentazione dei migranti nelle ultime news. La dichiarazione è stata inviata anche ai direttori dei quotidiani Repubblica e Corriere.   Mi si chiede spesso se e quali danni possa fare la stampa in tema di immigrazione. E [...]

Start it up – Nuove imprese di cittadini stranieri

5 Aprile 2012

Il progetto Start it up - Nuove imprese di cittadini stranieri, promosso da Unioncamere e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione intende sostenere il percorso di inserimento e di crescita professionale degli immigrati presenti nel nostro paese, fornendo le competenze basilari per [...]

Un tg per l’immigrazione

25 Ottobre 2011

Il Cinformi (Centro informativo per l'immigrazione) è una unità operativa del Servizio per le politiche sociali e abitative della Provincia Autonoma di Trento. Il centro facilita l’accesso dei cittadini stranieri ai servizi pubblici e offre informazioni e consulenza sulle modalità di ingresso e soggiorno in Italia nonché supporto linguistico e culturale. Inoltre, svolge [...]

Master Immigrati e Rifugiati

26 Settembre 2011

Sono aperte le iscrizioni per candidarsi alla X edizione del Master Immigrati e Rifugiati del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Roma La Sapienza. Il Master si propone di formare esperti nel campo dell’immigrazione e dell’asilo, con particolare riferimento ai settori della formazione, della comunicazione (mass media e new media) e dei servizi pubblici. Per [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×