Con i riflettori puntati sulle drammatiche vicende in Medio Oriente e l'escalation del conflitto alimentato dalle forze Israeliane, ragionando in ottica bipolarista si rischia di non cogliere la complessità della vicenda. Da un lato Stati Nazione in conflitto, dall'altro le forme di resistenza dal basso delle persone. In questo articolo di Maysoon Majidi per Il Manifesto che [...]
guerre
Do you remember Balkan Route?
Do you remember Balkan route?, senza mai perdere di vista il significato simbolico della frontiera, racconta come i profughi abbiano superato confini e attraversato binari, riscrivendo percorsi di memoria sulla geografia balcanica. Basato su materiale raccolto nel dicembre 2015, il progetto ha fotografato un periodo di transizione, quando la rotta balcanica era ancora attiva e [...]
No alle guerre e ai muri: presidio a Montecitorio
No alle guerre e ai muri Mercoledì 9 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in piazza di Montecitorio a Roma per fermare le guerre e abbattere i muri. La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento [...]
Unhcr: un milione di rifugiati e migranti fuggiti in Europa nel 2015
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Unhcr che traccia un bilancio di fine d'anno sui flussi migratori che hanno attraversato l'Europa, fra frontiere di terra e di mare. Si parla di una "cifra record" di persone che sono state costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e povertà. Secondo le stime dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati [...]