• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Frontex

Avramopoulos: nei paesi di transito uffici per esaminare le domande di asilo

10 Marzo 2015

Uffici esterni all'Unione Europea, per esaminare le domande relative agli ingressi e le richieste di protezione internazionale prima che le persone raggiungano l'Europa: è quanto sta pianificando la Commissione europea, stando alle anticipazioni del commissario Ue agli Affari interni e alle politiche sull'immigrazione Dimitris Avramopoulos, diffuse dal quotidiano inglese The [...]

Sull’altra sponda del mare: Libia, ISIS e migrazioni

25 Febbraio 2015

Negli ultimi giorni il Mediterraneo è scosso da venti di guerra che soffiano verso sud. La Libia, il paese del Maghreb che ospita decine di migliaia di profughi da tutta l’Africa, oggi si presenta paurosamente frammentato: due governi che si definiscono entrambi legittimi, quasi duemila gruppi di guerriglieri, l’ISIS oramai onnipresente e decine di barconi che settimanalmente [...]

Navi fantasma: le bugie di Frontex

20 Febbraio 2015

“Navi fantasma”, ossia imbarcazioni senza bandiera, abbandonate dagli scafisti in mezzo al mare, insieme a tutti i passeggeri. Lo sottolineava Frontex a inizio gennaio. Ma era tutto falso. Stando all'inchiesta condotta dalla tv tedesca Ard, Frontex avrebbe infatti mentito su quello che definiva “il nuovo metodo usato dagli scafisti per portare i migranti in Europa”. Secondo il [...]

Frontex riprende i rimpatri forzati verso la Nigeria

6 Febbraio 2015

“Nell’agosto dello scorso anno Frontex, l’agenzia dell’Unione europea per la gestione delle frontiere, ha deciso di sospendere fino a nuova decisione i voli di rimpatrio in Nigeria degli immigrati colpiti da un provvedimento di espulsione a causa dell’epidemia da virus Ebola”: lo ha dichiarato la portavoce Ewa Moncure da Varsavia, sede di Frontex, che cofinanzia il 2% di tutti [...]

Unhcr: Mediteraneo “più letale dei tragitti”. Intanto Frontex richiama l’Italia: no salvataggi fuori dall’area

10 Dicembre 2014

Mentre l'Unhcr denuncia la morte nel mar Mediterraneo di almeno 3.419 persone, decedute nel 2014 nel tentativo di raggiungere l'Europa, Frontex si lamenta per gli interventi “fuori area” delle navi impegnate nella missione Triton (per un approfondimento su Triton clicca qui). Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati il Mediterraneo sarebbe “diventato il [...]

Al via Triton: non sostituirà Mare Nostrum

9 Ottobre 2014

“Dal 1 novembre 2014, l'operazione coordinata da Frontex 'Triton' inizierà le sue attività nel Mediterraneo centrale”: lo annuncia in una nota la Commissione Europea, sottolineando che l'operazione è stata delineata “sulla base delle esigenze espresse dalle autorità italiane”. Sarà quindi Triton a spingersi fino a 170 miglia dalle coste italiane, come fanno i mezzi impiegati [...]

Controlli, identificazioni e arresti: al via Mos Maiorum, operazione europea di polizia con a capo l’Italia

8 Ottobre 2014

  Si chiama Mos Maiorum, inizierà il 13 ottobre e a guidarla sarà proprio l'Italia: è l’operazione di polizia organizzata a livello europeo, con l'obiettivo dichiarato di “indebolire la capacità organizzativa del crimine organizzato nel favoreggiamento dell’immigrazione illegale”. E' quello che si legge nella nota n. 11671/14, emanata il 10 luglio scorso dal Consiglio [...]

Migrazioni, conflitti e colpevoli omissioni

1 Ottobre 2014

A un anno dalla strage del 3 ottobre 2013, in cui 368 persone morirono al largo delle coste di Lampedusa, sono molte le ricorrenze orientate alle memoria, al ricordo e alla commemorazione. Momenti importanti per non dimenticare: ma di stragi, purtroppo, ce ne sono state molte altre. Mentre il mondo versa in quella che l'Unhcr ha definito "un'emergenza umanitaria senza [...]

UE: Avramopoulos Commissario europeo su Immigrazione e Affari interni. Le perplessità delle associazioni

16 Settembre 2014

Dimitris Avramopoulos è il nuovo Commissario europeo con delega a Immigrazione e Affari Interni. Scelto dal neopresidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, la sua nomina desta molti dubbi tra ong, associazioni e commentatori. Diplomatico greco ed esponente del partito conservatore Nea Demokratia, Avramopoulos è stato per otto anni sindaco di Atene, oltre a ricoprire [...]

Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.

5 Settembre 2014

“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, [...]

“Carneficine quasi quotidiane”

22 Luglio 2014

“E' brutto dirlo ma mi sto abituando a queste carneficine, diventate quasi quotidiane”. A parlare è il maresciallo capo Giuseppe Palmisano, comandante della motovedetta che venerdì sera ha tratto in salvo circa 400 persone. Ventinove, però, non ce l'hanno fatta: sono morte nella stiva, asfissiate dalle esalazioni del motore. Tra loro, un bambino di 1 anno. Un mercantile danese [...]

Un mare di parole. Malmstrom: “Più collaborazione tra i paesi membri”.

9 Luglio 2014

Mentre a Milano, durante il primo incontro del semestre italiano di presidenza europea, i ministri degli interni dei paesi europei discutono, tra le altre cose, di immigrazione, le persone continuano a perdere la vita. La guardia costiera libica ha informato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) della morte di dodici persone, trovate su una barca. [...]

Fermiamo le stragi

9 Luglio 2014

Si intitola così l'appello lanciato dalle realtà che organizzano un sit-in a Roma venerdì prossimo 11 luglio davanti a Montecitorio. Fermiamo le stragi: perché quello che sta succedendo nel Mar Mediterraneo non può essere definito in altro modo. Sono molte le persone che provano a lasciarsi alle spalle le guerre, le persecuzioni e la povertà. E sono troppe quelle che, nel [...]

Un “faro di civiltà” che uccide

3 Luglio 2014

Non sono trenta, bensì quarantacinque le persone che hanno perso la vita provando a arrivare in Europa. Il conteggio dei morti appare macabro e inumano: un morto dovrebbe essere già troppo. Ma in questa situazione non c'è nemmeno il tempo di riflettere, perché gli sbarchi si susseguono incessanti, e i viaggi delle persone che provano a raggiungere l'Europa in barca – la [...]

Consiglio Europeo: ancora Frontex l’unica proposta del governo

25 Giugno 2014

Alla vigilia del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno, e a pochi giorni dall'avvio del semestre italiano di presidenza europea - che inizierà il 1° luglio - il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato al Parlamento le linee programmatiche dell'Italia, proponendo una serie di riforme e delineando quelle che, secondo il premier, sarebbero le priorità da portare in [...]

“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione

6 Giugno 2014

“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]

Campagna elettorale: vince l’allarmismo a scapito dell’informazione

4 Aprile 2014

“Noi ci batteremo perché l’Europa difenda le frontiere”: è quanto dichiarato dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervenuto durante un incontro sull'immigrazione tenutosi ieri a Palermo. “Secondo le nostre informazioni – ha proseguito Alfano - in Nord Africa ci sono tra 300 e 600mila persone in attesa di transitare nel Mediterraneo”. E' dunque per contrastare questi [...]

Se fossimo ancora umani

17 Dicembre 2013

Lampedusa è lì e la verità è che tutti noi siamo lontani. Ciò che succede ogni giorno nel CPSA dell’isola non lo sappiamo. I riflettori si accendono solo in occasione di visite illustri o dell’ennesima strage. Per questo le immagini raccolte da Valerio Cataldi per il TG2 andate in onda ieri sera sono un pugno nello stomaco, qualcosa che non avremmo mai voluto vedere. Migranti [...]

“Mare nostrum”: una missione militare per niente “umanitaria”

15 Ottobre 2013

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo annuncia il vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al termine del vertice convocato ieri dal premier Enrico Letta. “L’emergenza è a minuti, non si possono aspettare decisioni a marzo o aprile”, affermava Letta venerdì scorso a Venezia, nell'ambito del forum organizzato dal quotidiano La [...]

“Inadempienze”

10 Ottobre 2013

“La decisione che posso qui annunciare è che ci saranno funerali di stato”: lo ha comunicato il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa tenutasi ieri a Lampedusa, cui hanno preso parte anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom. Letta si è [...]

Lampedusa, i cittadini ai politici in visita: “vergogna”

9 Ottobre 2013

Oggi a Lampedusa è il giorno della sfilata politica. Il premier Enrico Letta, il ministro dell'Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom sono atterrati alle 9.30 all'aeroporto dell'isola. Dentro l'hangar, le 289 salme delle vittime del naufragio del 3 ottobre [...]

Frontexit: chi controlla i controllori?

22 Marzo 2013

Cosa succede davvero ai cittadini migranti fermati alle frontiere dell'Unione Europea? Chi ne è responsabile? Come opera Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo delle frontiere esterne? Sono queste le risposte sollevate dalla campagna Frontexit, lanciata lo scorso 20 marzo, in contemporanea a Bruxelles e a Nouakchott, in Mauritania. La campagna, promossa da Migreurop e [...]

Missione in Italia dello Special Rapporteur ONU dei diritti umani dei migranti

11 Ottobre 2012

Una scarsa attenzione ai diritti umani: questo il messaggio che emerge dall’analisi compiuta dallo Special Rapporteur delle Nazioni Unite sui Diritti dei Migranti, François Crépeau, a seguito della sua missione in Italia. Tra il 30 settembre e l’8 ottobre, Crepau ha incontrato rappresentanti del governo e della società civile e visitato diverse zone del paese e alcuni Cie, tra [...]

“L’analisi dei rischi” di Frontex

25 Maggio 2012

Frontex è l'agenzia europea per la gestione delle frontiere esterne che ha lo scopo di “migliorare la gestione integrata dei confini degli Stati membri dell’Unione Europea”. Si occupa della formazione a livello comunitario del corpo delle guardie di confine e del loro supporto in circostanze particolari con l'utilizzo di squadre di intervento rapido. Segue le operazioni di [...]

Statewatch lancia un osservatorio su Frontex

12 Aprile 2012

Statewatch è un’organizzazione non profit che dal 1991 supporta il giornalismo d’inchiesta e la ricerca critica in Europa in materia di giustizia e affari interni e di libertà civili. Ha lanciato a fine marzo un osservatorio specifico dedicato al monitoraggio delle attività svolte dall’Agenzia Frontex www.statewatch.org/frontex [...]

Profughi dal Nord-Africa: i media “danno i numeri”

18 Febbraio 2011

L’allarme è lanciato e i giornali danno i numeri. Le stime sui possibili arrivi dal Maghreb si moltiplicano. Il Ministro degli Interni parla di 80.000 nuovi arrivi, l’agenzia FRONTEX arriva addirittura a prevedere 1,5 milioni di migranti nord-africani diretti verso l’Europa. I media si limitano a riportare le dichiarazioni. In pochi osservano che qualsiasi stima di questo tipo [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×