• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Europa

Beyond borders. Refugees and struggles in Europe

8 Maggio 2017

Nel pieno della crisi dei confini europei e della campagna contro le ONG che salvano vite in mare, la Scuola Normale Superiore organizza venerdì 12 maggio a Palazzo Strozzi, Firenze, una conferenza internazionale intitolata: Beyond Borders: Refugees and Struggles in Europe. Mobilization, Solidarity and Political Challenges in the Long Summer of Migration. Nel corso della [...]

Il buio della ragione alimenterà il razzismo

9 Marzo 2017

“Centri di selezione e controllo” in Africa per gestire la crisi dei migranti: sarebbe questo l’obiettivo di un incontro che il Ministro dell’Interno ha annunciato per i prossimi giorni a Roma con alcuni partner europei in un’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera. Da chi dovrebbero essere gestiti non è ancora chiaro. L’annuncio non sorprende: dopo aver licenziato du [...]

Il vero volto dell’Europa. La Corte Europea nega la protezione a una famiglia siriana.

8 Marzo 2017

“Sulla base delle leggi europee, gli stati membri non sono in dovere di rilasciare visti umanitari alle persone che chiedono di entrare nel proprio territorio alla ricerca di protezione”: così la Corte di giustizia europea, in una sentenza che confligge in modo preoccupante con il parere espresso dall'Avvocato Generale della stessa Corte, e avalla le scelte dell'Unione Euro [...]

Migranti stuprate in Libia: il nuovo dossier dell’Onu

22 Dicembre 2016

"Il dossier dell’Onu è stato reso noto negli stessi giorni in cui a Bruxelles, con la giustificazione di 'evitare che il Mediterraneo si trasformi in un cimitero', ha cominciato a concretizzarsi il programma di rimpatriare i migranti nei loro paesi direttamente dalla Libia, facendone così uno degli hub africani di concentrazione, smistamento e respingimento e impedendo gli imb [...]

Francia-Regno Unito: un altro muro della vergogna in un’Europa sempre più militarizzata

14 Dicembre 2016

Un altro muro si staglia all'interno di un'Europa sempre più divisa. E' stato infatti ultimato il “Great Wall”, il grande muro costruito a Calais, sollecitato dal Regno Unito con l'obiettivo di impedire ai migranti di passare dalla città francese alla Gran Bretagna. La costruzione del muro si inserisce in quello che il governo inglese ha definito, nell'annuncio diffuso lo scors [...]

March4RecallingPeace

17 Novembre 2016

Wael sta risalendo l'Italia a piedi. Si è messo in cammino da Pozzallo a fine ottobre e lo aspettano ancora mesi di viaggio, fino al suo arrivo a Barcellona. Una lunga marcia, attraverso paesi e luoghi diversi, che vuole lanciare un chiaro messaggio: "abbandonare la strada della paura e riscoprire che la natura non ammette barriere". Pubblichiamo di seguito il comunicato [...]

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

25 Ottobre 2016

L'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro Astalli, organizza il 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30-12.30, presso la Sala Conferenze - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53, il convegno "L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?". PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e [...]

Convegno su Europa e diritto d’asilo

19 Ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso il Centro congressi Piemonte del Centro internazionale di formazione dell’Ilo di Torino, si terrà il Convegno “Proprio sul filo della frontiera. Europa dei diritti ed Europa dei muri”. L’evento, organizzato dal Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro internazionale di formazione de [...]

Le aziende europee di armamenti traggono profitti dalla crisi dei rifugiati

12 Luglio 2016

'Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle frontiere dell’Unione europea': lo scrive la Rete italiana per il Disarmo, in un articolo pubblicato su Q Code Magazine. Un'analisi che, partendo dal dossier "Border wars: the arms dea [...]

Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato

16 Giugno 2016

Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle m [...]

Rifondare l’Europa con i Migranti

3 Maggio 2016

Sabato 7 maggio sarà una giornata dedicata al tema della migrazione come risorsa, con gli interventi di Guido Viale, Erri De Luca, gli attivisti di Communia (Viale dello Scalo di San Lorenzo, 4, Roma) e il contributo del progetto di sartoria migrante Karalò. Programma: h. 18.30 Presentazione del libro "Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti" (NdA Press, 2 [...]

La “crisi dei rifugiati” è crisi dell’Europa. Anche dei suoi pensatori

19 Aprile 2016

Trovate qui di seguito l'articolo di Annamaria Rivera pubblicato su Micromega online, che commenta l'insensatezza dell'accordo siglato tra Ue e Turchia,  e quella della corsa sfrenata a muri e barricate che l'Europa sta alzando.   La chiamano “crisi dei rifugiati”, quando invece si tratta di una grave crisi dell’Europa. Tale da far temere che le spinte centrifughe, i [...]

L’Europa e la fine di Schengen

4 Aprile 2016

Si terrà giovedì 7 aprile, alle 14.00, in aula 14 della Facoltà di Economia della Sapienza, a Roma, l'incontro dibattito "L'Europa e la fine di Schengen", con Grazia Naletto di Lunaria e Andrea Baranes di Sbilanciamoci!, valido per CFU Epos e SEC. Grazia Naletto descriverà la geografia della sospensione di Schengen nei vari paesi della UE e parlerà del recente accordo con la Tur [...]

Contro il razzismo. Con Marco Aime e Federico Faloppa

4 Aprile 2016

Venerdì 15 aprile, alle 21, presso la Libreria Trebisonda, via S. Anselmo 22, a Torino, Marco Aime e Federico Faloppa presentano "Contro il razzismo. Quattro ragionamenti" (Einaudi), volume collettivo a cura di Marco Aime, con saggi di Marco Aime, Clelia Bartoli, Guido Barbujani, Federico Faloppa. In Europa avanzano movimenti xenofobi e in Italia si denunciano sempre piú spe [...]

Unhcr: 528 vite già perse nel 2016.

29 Marzo 2016

Cinquecentoventotto: sono le persone che hanno perso la vita nel 2016, provando a raggiungere l'Europa in “pericolosi attraversamenti via mare”. Cinquecentoventotto (528) persone che si sono scontrate contro le barriere, fisiche e normative, che impediscono il libero accesso nei paesi dell'Unione e in quelli vicini. Ragionare sui numeri è terribile, ma a volte può servire a r [...]

Accordo Ue – Turchia, un colpo di proporzioni storiche ai diritti umani

19 Marzo 2016

  Secondo Amnesty International, il "doppio linguaggio" collettivo dei leader europei non riesce a nascondere le enormi contraddizioni dell'accordo siglato oggi, venerdì 18 marzo, tra Unione europea e Turchia sulla gestione della crisi dei rifugiati. "Il doppio linguaggio con cui è stato ammantato l'accordo non ce la fa a celare l'ostinata determinazione dell'Unione e [...]

1:1: la illogica e spietata matematica dell’Europa

19 Marzo 2016

Sapere di non sapere: questo il pensiero di Socrate che ci è stato insegnato al liceo sulla base delle interpretazioni che ne sono state proposte dai grandi filosofi greci che gli sono succeduti. Un grande messaggio di ricerca della conoscenza, un incoraggiamento alla scoperta, uno stimolo alla riflessione che sta alla base (o forse è meglio dire stava) della filosofia greca, c [...]

Sulla stessa terra: un anno di “crisi dell’asilo in Europa”

17 Marzo 2016

Venerdì, 18 marzo 2016, a Bologna alle 16  si terrà l'iniziativa “Sulla stessa terra” al Centro Poggeschi, via Guerrazzi 14. L'anno 2015  è stato decisivo in molti aspetti, sopratutto riguardo al tema dell'immigrazione.  Il 2015 doveva rappresentare un punto di arrivo nella costruzione del sistema europeo comune di asilo, grazie al recepimento delle ultime direttive europee in m [...]

Stop EU-Turkey deal. Safe passage now!

15 Marzo 2016

La European March for Refugee Rights #SafePassage, dopo il successo della manifestazione europea del 27 febbraio, ha lanciato, in queste ore, una importante petizione online, tramite la piattaforma change.org, con una lettera, in varie lingue, indirizzata ai capi di Stato degli Stati membri dell'UE, a Donald Tusk, il presidente del Consiglio europeo, e a Jean-Claude Juncker, P [...]

#EUROPEANBLACKDAY: contro l’Europa del rifiuto!

15 Marzo 2016

Giovedì 17 e venerdì 18 Marzo, i capi di governo degli stati membri dell'Unione Europea si riuniranno a Bruxelles per approvare le proposte di “soluzione” alla questione migratoria. Se le proposte avanzate saranno approvate, avranno conseguenze umanitarie gravissime per migranti e rifugiati, causeranno una crisi politica per l'Europa e aggraveranno la crisi economica in Grecia [...]

L’Europa affoga insieme ai migranti

8 Marzo 2016

L’Europa non ha futuro. Almeno a giudicare dalle conclusioni dell’incontro che si è svolto ieri tra i 28 capi di governo europei e il loro collega turco. Quello che qualche tempo fa Etiènne Balibar ha efficacemente definito il “fronte transnazionale del rifiuto dei rifugiati di cui i gruppi apertamente razzisti e violenti sono solo la punta estrema” sta esondando. Vince condi [...]

Cosa dice la bozza di accordo sui rifugiati tra Europa e Turchia e perché non funzionerà

8 Marzo 2016

Di fatto, nessuna decisione operativa, ma solo una “intesa di principio” in vista del prossimo vertice riconvocato per il 17-18 marzo. La Turchia, dal canto suo, alza la posta in gioco e chiede di raddoppiare i fondi per "sorvegliare" le frontiere da 3 a 6 miliardi entro il 2018. Nella bozza dell’incontro, si prevede innanzitutto che la Turchia si riprenda tutti i cosiddetti "mi [...]

UE: 700 milioni per tenere i migranti il più lontano possibile

2 Marzo 2016

Di emergenza in emergenza, la situazione delle migliaia di persone che arrivano sul territorio europeo -o che drammaticamente provano a raggiungerlo-, insieme alle (in)capacità gestionali dei diversi paesi membri, peggiorano di giorno in giorno. L'ultima misura lanciata dalla Commissione Europea è un “Emergency Assistance instrument”, un piano di aiuti per 700 milioni di euro. “ [...]

Contro il ritorno del filo spinato

29 Febbraio 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'appello per una manifestazione fra Italia ed Austria contro il ritorno del filo spinato, per costruire un'Europa più accogliente. Da mesi uomini e donne, bambini e anziani, cercano di raggiungere l’Europa per trovare un futuro lontano da guerre e fame. Nelle isole dell’Egeo, in Italia come in Austria, nei Balcani come in Germania, ovunque lungo le [...]

Et l’Europe alors

24 Febbraio 2016

Sabato 5 Marzo, dalle  ore 19, presso MACAO, in Via Molise 68, a Milano, si terrà un focus su frontiere europee e migrazioni. La serata si articola in una sequenza d’eventi - incontro, proiezione fotografica, installazioni, performance-concerto, Dj set – ed è dedicata a un momento di ascolto e di condivisione delle esperienze di attivisti, volontari, artisti, giornalisti indipen [...]

Marcia europea per i diritti dei rifugiati

24 Febbraio 2016

  Pubblichiamo qui di seguito l'appello che sta circolando in rete in questi giorni in tutta Europa, che chiede a gran voce di smuovere le politiche europee in materia di migrazioni. Si chiede che l'Europa si adoperi subito per creare dei "viaggi sicuri" e per difendere i diritti dei rifugiati. Per questa ragione, è stata indetta una marcia per il 27 febbraio. I  [...]

Allontanare i migranti o salta Schengen: il vergognoso ricatto dell’Europa

11 Febbraio 2016

Alzate le barriere contro i migranti, o alzeremo quelle tra i paesi europei. E', in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel dossier sullo stato dei lavori previsti dall'Agenda sulle migrazioni, redatto dalla Commissione europea e diffuso ieri, mercoledì 10 febbraio. Un documento in cui si mette in discussione uno dei pilastri dell'Unione Europea, ossia la libera [...]

Muri e recinti: non è questa l’Europa che vogliamo

10 Febbraio 2016

Si terrà sabato 13 febbraio, dalle ore 10:30 alle 18:30. presso la Casa Internazionale delle Donne, in Via della Lungara 19 a Roma, il secondo incontro nazionale: "Muri e recinti: non è questa l'Europa in cui vogliamo vivere", in collaborazione con ELLE EFFE e Casa delle donne di Milano. “Poter andare dove si vuole è il gesto originario dell'essere liberi, mentre la limitaz [...]

Verso il primo marzo: incrociamo le lotte, apriamo i confini

10 Febbraio 2016

Dopo la partecipata assemblea nazionale che si è svolta a Roma lo scorso 23 gennaio, viene rilanciato, nei territori, il percorso verso la mobilitazione transnazionale del Primo marzo. Una giornata, quella del Primo marzo, dove far convergere fenomeni di sciopero del lavoro migrante e lotte contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro gratuito o sottopagato. L'invito è r [...]

Il tema del giorno: rinunciare a Schengen quanto “costa”?

4 Febbraio 2016

Cosa succederebbe se l'Europa abbandonasse Schengen? Da un punto di vista economico, quanto costerebbe all'Europa la chiusura delle frontiere interne? In questi giorni il tema appassiona i principali quotidiani italiani molti dei quali riprendono in modi diversi una nota redatta dagli esperti di France Stratégie. Secondo il think-tank creato nel 2013 dal governo francese, i [...]

Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione

3 Febbraio 2016

I profughi di oggi vagano per l’Europa mentre molti Stati, feroci od ottusi, li respingono e li rimpallano da una frontiera all’altra. Un volume a più mani edito da Edizioni dell’Asino. “Transito” è la parola chiave di questo piccolo ma prezioso volume che esce proprio mentre sono in atto in tutta Europa dei cambiamenti profondi che riguardano il diritto d’asilo e il diritto [...]

Minori stranieri in Europa: senza scampo

2 Febbraio 2016

Inghiottiti dalle reti della criminalità quando non dalle onde del mare. E' un'immagine brutale, ma purtroppo rispecchia la tragica realtà di migliaia di bambini che fuggono da zone di povertà, discriminazioni e conflitti, provando a raggiungere l'Europa. A volte accompagnati da parenti, altre da soli, nel tentativo della famiglia di dare, almeno a loro, un futuro migliore. Se s [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×