Segnaliamo qui di seguito l'appello da più di settanta realtà per chiedere al Sindaco Beppe Sala e alla Giunta milanese una deroga all'articolo 5 della delibera Renzi-Lupi. La campagna "Sei la mia città", una declinazione sul territorio del capoluogo lombardo delle istanze già portate avanti dal Social Forum per l'abitare, mira ad estendere il diritto alla residenza ad una [...]
diritto all'abitare
Contro muro. Il diritto all’abitare dei rifugiati
Dalle testimonianze di alcuni beneficiari accompagnati dal Centro Astalli nell'azione della ricerca casa è nata una pubblicazione sul diritto all'abitare dei rifugiati a Roma, con l'obiettivo di originare una riflessione e sensibilizzare la società civile rispetto agli ostacoli e alle difficoltà relative all’inserimento abitativo e all’inclusione sociale dei migranti [...]
La morte orrenda di Elisabeth, Francesca e Angelica
Ieri Roma è stata macchiata da un fatto gravissimo. Tre persone sono morte; si trattava di Elizabeth, Francesca e Angelica, rispettivamente dell'età di 20, 8 e 4 anni. Due bambine e una ragazza rom, di origine bosniaca, morte carbonizzate, nell'incendio della roulotte in cui dormivano con il resto della famiglia, composta dai genitori e da altri 8 figli, nel parcheggio [...]
Piano casa, Medu:isolamento e precarietà per migliaia di persone
Dopo l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati -UNHCR (ne abbiamo parlato qui), anche Medici per i Diritti Umani si esprime sul cosiddetto Piano Casa, in particolare sull’art.5 che nega la possibilità di iscrizione anagrafica per coloro che occupano abusivamente un immobile. Una norma che rischia di porre in una condizione di “isolamento e precarietà” le migliaia [...]