• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

detenzione

Col decreto Cutro ad essere ‘diffusa’ non è più l’accoglienza, ma la detenzione

9 Maggio 2023

Segnaliamo questo intervento di Giulia Capitani per il Fatto Quotidiano in cui analizza le conseguenze del cosiddetto decreto Cutro, la cui fiducia è stata approvata ieri alla Camera con 213 sì e 133 no. In questo articolo Capitani ricostruisce il percorso politico in cui si muove questa legge, che riesce ad andare oltre i decreti Salvini del 2019, partendo dalle conseguenze [...]

UNHCR: gli Stati pongano fine alla detenzione illegittima di rifugiati e richiedenti asilo durante la pandemia da COVID-19

27 Luglio 2020

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in data 24 luglio, rivolge un appello agli Stati affinché rilascino con urgenza i rifugiati e i richiedenti asilo in stato di detenzione illegittima e arbitraria. È necessario che gli Stati si assicurino che i propri interventi siano in linea col diritto internazionale e che, nel corso della pandemia da coronavirus, i [...]

Cild. Detenzione migrante ai tempi del Covid

20 Luglio 2020

Una fotografia della detenzione migrante ai tempi del Covid-19. È quello che si prefissa di fare CILD-Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili con il rapporto “Detenzione migrante ai tempi del Covid”, nel quale vengono analizzati i dati tra febbraio e giugno 2020 relativi agli arrivi via mare, i trattenimenti presso i Centri di Permanenza per il [...]

Rapporto sull’asilo in Italia, diritto sempre più debole

3 Luglio 2020

L’ultimo rapporto del progetto AIDA (Asylum Information Database) sull’Italia, curato da ASGI ed Ecre, è una bussola fondamentale per capire cosa accade realmente a chi chiede protezione in Italia. Dalla politica dei porti chiusi, alle procedure accelerate di accesso all’asilo fino all’accoglienza ridotta o negata dove i regimi di capitolato d’oneri adottati dal Ministero [...]

La detenzione dei migranti non si ferma di fronte alla pandemia

28 Aprile 2020

Il trattenimento dei migranti in situazione irregolare continua a rimanere lo strumento principe per rintracciare e rimpatriare persone non gradite, anche quando - come durante una pandemia - non è di fatto possibile farlo. Giacomo Zandonini, operatore sociale e culturale, giornalista e videoreporter freelance dal 2004, racconta a Open Migration come l'emergenza Coronavirus in [...]

Migranti nella trappola libica, tra guerra e Covid-19

20 Aprile 2020

La giornalista Nancy Porsia racconta a Open Migration cosa significa essere intrappolati in un paese in guerra durante un'epidemia mondiale. Dall'inizio di aprile, migliaia di uomini, donne e bambini intrappolati in Libia sono stati messi in mare verso l’Europa. Nella sola seconda settimana del mese, sarebbero stati circa 800 i migranti partiti dalle coste libiche. Mentre il [...]

La Commissaria chiede il rilascio degli immigrati detenuti durante la crisi del Covid-19

27 Marzo 2020

La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha rilasciato una dichiarazione per chiedere a tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa "di rivedere la situazione dei richiedenti asilo respinti e dei migranti irregolari in centri di detenzione per immigrati e di procedere al loro rilascio nella massima misura possibile". Inoltre, chiede che gli [...]

Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza

18 Ottobre 2018

L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]

La presunta “fuga” di “quelli della Diciotti”

6 Settembre 2018

No. Non è un nuovo giallo al cinema. Da ieri, si continua a parlare della Diciotti, nonostante tutto. Tema scottante affrontato: la “scomparsa” di un gruppo (40 secondo alcuni, 50 secondo altri) di richiedenti asilo sbarcati dalla oramai nota nave, “in fuga” dal centro di Rocca di Papa e, in contemporanea, i gelati regalati da Papa Francesco ai richiedenti asilo rimasti al [...]

Palazzo San Gervasio: quel Cpr di cui nessuno parla

27 Marzo 2018

Lo scorso 12 gennaio è stato aperto (o tristemente riaperto), attraverso una “procedura negoziata per l’affidamento urgente del servizio della gestione straordinaria”, il CPR di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in Basilicata. Il Centro è stato affidato alla Engel Italia srl, azienda ben nota alle cronache nazionali già dal 2014, per gravi irregolarità nella [...]

Protesta all’hotspot di Lampedusa

26 Gennaio 2018

Una cinquantina di cittadini tunisini, ospiti nell’hotspot di Lampedusa, hanno organizzato una protesta davanti al sagrato della Cattedrale. I migranti vorrebbero lasciare l’Isola, ma si oppongono al rimpatrio in Tunisia. La manifestazione si è mantenuta entro toni pacifici, sebbene poi i protestanti abbiano cercato di parlare con le forze dell’ordine. Nella notte, alcuni di [...]

Ungheria: esercito contro chi fugge dalla guerra. EU inerte

22 Settembre 2015

Dopo il muro, dopo il carcere per chi attraversa “illegalmente” i confini, il parlamento ungherese approva l'invio dell'esercito alle frontiere meridionali del paese. 3.500 militari saranno inviati al confine con la Serbia in sostegno della polizia già presente, con l'obiettivo di contrastare l'ingresso dei profughi. Il provvedimento adottato autorizza l'uso delle armi  “in [...]

Francois Crépeau: “European leaders should do more to open up and help migrants”

25 Agosto 2015

La nuova rotta Balcanica sposta di giorno in giorno il suo baricentro. Oggi tocca alla Serbia, dove stanno arrivando migliaia di persone, dopo che la Macedonia ha rinunciato al blocco della frontiera con la Grecia, con un miglioramento della situazione nella località di confine di Gevgelija. I dati delle ultime ore parlano di oltre 23 mila profughi nelle ultime due settimane. [...]

Respinti dal Cie di Ponte Galeria. E pensare che volevamo essere trattenuti!

22 Dicembre 2014

La Questura di Roma ha negato a un gruppo di attivisti antirazzisti l'accesso al Cie di Ponte Galeria, nonostante la lista dei nominativi fosse già stata consegnata alla Prefettura. “Una funzionaria di polizia ci comunica che lei non ha ricevuto alcuna lista per ulteriori ingressi e che a decidere di negarci l’accesso sarebbe il dott. Mancini, responsabile dell’Ufficio [...]

L’inferno dei bambini reclusi dal governo australiano nei centri di detenzione per migranti

25 Marzo 2014

“Inferno”. E' in maniera drammaticamente chiara che i bambini reclusi nel centro di detenzione per migranti sull'isola australiana di Christmas Island descrivono la struttura. Lo riporta la Commissione australiana per i diritti umani dopo la visita al centro, effettuata nell'ambito dell'Inchiesta Nazionale sui centri detentivi per bambini. Autolesionismo e spersonalizzazione [...]

Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione

21 Febbraio 2014

“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un'associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato [...]

Ma noi amiamo l’Italia…

18 Luglio 2011

Una lettera scritta da cinque di ospiti del Cie (Centro di identificazione ed espulsione) di Ponte Galeria a Roma, e diffusa da Radio Onda Rossa, denuncia le condizioni in cui sono costretti a vivere i reclusi: la mancanza di beni di prima necessità, la sporcizia, il sovraffollamento, la brutalità con cui vengono effettuati i rimpatri forzati ed una serie di pestaggi avvenuti [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×