La procedura di regolarizzazione dei migranti, conclusasi in piena calura estiva ferragostana, ha registrato un numero di domande molto inferiore a quello annunciato: 207.542 per la precisione, molto meno delle 600 mila attese. Nella grande maggioranza dei casi (oltre 176mila), le domande riguardano la regolarizzazione delle cosiddette “colf e badanti”. Ma questa contorta e m [...]
contributi
La pensione dei migranti e il diritto al ritorno
L'associazione Progetto Diritti e l'associazione Roma-Dakar hanno predisposto un documento di riflessione e di invito al dibattito rivolto a tutti gli attori della società civile, alle organizzazioni di tutela dei migranti, ai sindacati, alle forze politiche, alle comunità di stranieri presenti in Italia, sulla "pensione flessibile". Stando alle dichiarazioni univoche del pr [...]
La crisi attraversa il welfare “familiare”. Gianina, Helena, Beatriz e le altre
di Cinzia Gubbini Con la mancanza di lavoro, la cassa integrazione che esplode, il freno sui consumi, e i dati sulla ripresa che non danno buone notizie per l’anno in corso, le famiglie italiane fanno i conti con un portafogli sempre meno ricco, ma anche con una precarietà lavorativa che spesso e volentieri significa dover essere super flessibili. Come fa una donna che ha dei f [...]