• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Consiglio d'Europa

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020

ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera di Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, con la quale sollecita le autorità della Bosnia Erzegovina a farsi carico della grave crisi umanitaria in corso nel cantone Una-Sana, dove sono ormai centinaia i rifugiati e migranti che dormono all'addiaccio.Come si legge nella lettera, [...]

Consiglio d’Europa, Unhcr: coinvolgere i rifugiati qualificati in lotta a Covid-19

16 Aprile 2020

In una fase critica in cui numerosi Paesi europei continuano a lottare per far fronte a un’emergenza senza precedenti, come quella causata dalla pandemia di COVID-19, il Consiglio d’Europa e l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esortano gli Stati a beneficiare del sostegno che i rifugiati qualificati in ambito medico possono assicurare ai sistemi sanitari nazi [...]

La Commissaria chiede il rilascio degli immigrati detenuti durante la crisi del Covid-19

27 Marzo 2020

La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha rilasciato una dichiarazione per chiedere a tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa "di rivedere la situazione dei richiedenti asilo respinti e dei migranti irregolari in centri di detenzione per immigrati e di procedere al loro rilascio nella massima misura possibile". Inoltre, chiede che gli S [...]

Sea Watch 3: ipocrisia e propaganda di governo

19 Giugno 2019

Siete stanchi dei bracci di ferro tra autorità nazionali ed europee e delle navi come la Sea Watch 3 che salvano vite umane nel Mar Mediterraneo? Anche noi. Non certo per assuefazione, ma perché questo gioco di scacchi propagandistico da parte del governo italiano ha qualcosa di sfibrante e paradossale. Le notizie si conoscono: da giorni, la Sea Watch 3 è in mare con un carico d [...]

Europa preoccupata: l’Italia s’impegni a rispettare i diritti umani fondamentali

25 Gennaio 2019

L’assemblea del Consiglio d’Europa, che ha ricevuto lo status di osservatore dall’Onu nel 1989, per occuparsi di promuovere i diritti umani e la democrazia, ha approvato ieri, la Risoluzione 2261 sul rapporto di monitoraggio sull’Italia (Risoluzione n. 2261/2019): un'analisi periodica che serve all'organizzazione per verificare che tutti e 47 i Paesi membri stiano rispettando gl [...]

Ecri: l’Italia rafforzi la lotta contro hatespeech e discriminazioni

7 Giugno 2016

"Un numero crescente di episodi di discorsi di incitamento all’odio ha dato luogo a procedimenti giudiziari; il nuovo Piano d’azione contro il razzismo propone misure per combattere il discorso dell’odio e la violenza razzista, omofobica e transfobica in linea con le raccomandazioni dell’ECRI; l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD) è una misura pr [...]

Rapporto sull’Italia del Commissario per i diritti umani

20 Settembre 2012

Processi troppo lunghi e cavillosi, mancanza di misure di inclusione dei cittadini rom, violazione dei diritti umani dei migranti: queste le problematiche maggiori che Nils Muižnieks, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, evidenzia nel rapporto sull’Italia pubblicato ieri. Secondo il Commissario, che ha visitato il nostro Paese dal 3 al 6 luglio scorso, la l [...]

Un’Italia irresponsabile: ancora una pagina buia

30 Marzo 2012

All’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa è stato presentato ieri il rapporto della Commissione per l'Emigrazione, Rifugiati e Sfollati a cura della senatrice olandese Tineke Strik, dal titolo “Vite perdute nel Mediterraneo: chi è responsabile?”, come conclusione di un’indagine condotta negli ultimi mesi e che riguarda una delle tante tragedie consumatesi nel Mediterrane [...]

Nessun passo avanti … negli ultimi tre anni

12 Settembre 2011

E’ la prima constatazione che fa il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, nell’ultimo rapporto sul nostro paese. Il rapporto si basa su quanto riscontrato durante la sua ultima visita in Italia effettuata il 26 e 27 maggio scorsi. Il commissario esprime molta “preoccupazione per gli standard di vita bassi e inaccettabili riscontrati in molti [...]

Report by Thomas Hammarberg, Commissioner for Human Rights of the Council of Europe, following his visit to Italy on 13-2015 January 2009

4 Gennaio 2011

Il Commissario per i diritti umani del Consiglio di Europa Thomas Hammarberg, a seguito di una sua visita in Italia, ha redatto un rapporto che denuncia con grande preoccupazione le tendenze xenofobe e razziste che si stanno diffondendo in Italia sia nella società che nel mondo delle istituzioni. Il Commissario ha espresso molte riserve sulle diverse norme del cosiddetto [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}