• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

cie

Cie e complicità delle organizzazioni umanitarie

24 Aprile 2014

Si chiama “Cie e complicità delle organizzazioni umanitarie” il volume con cui Davide Cadeddu esplora “quell’area grigia nella quale si collocano le responsabilità delle organizzazioni “umanitarie” che hanno accettato di gestire i CIE e che, pur conoscendo le condizioni di vita al loro interno, collaborano di fatto con le politiche che li prevedono e ricevono soldi pubblici per [...]

Milano: tra polemiche, rivolte e denunce, ripare il Cie di via Corelli

16 Aprile 2014

Speravamo non aprisse più. Non dopo le parole del presidente della Camera penale di Milano, che l'aveva definito “una struttura ideologica che serve solo a tranquillizzare la pancia di questo Paese [..], peggio di un carcere”. Non dopo le rivolte, le denunce. Invece, il Cie milanese di via Corelli riaprirà. Quest'estate, con 140 posti e 40 euro pro die per detenuto, dopo tre mes [...]

Bari: appuntamenti per la chiusura dei Cie

2 Aprile 2014

Una giornata dedicata alla lotta contro i Cie. E' quella prevista il 7 aprile a Bari, quando una delegazione organizzata dalla campagna LasciateCIEntrare, composta da giornalisti, avvocati, associazioni e parlamentari entrerà nella struttura detentiva del capoluogo pugliese. Nel pomeriggio, LasciateCIEntrare insieme all'associazione Class Action Procedimentale e al [...]

Cie: Alfano annuncia riduzione tempi di permanenza

27 Marzo 2014

“Un intervento legislativo per diminuire la permanenza nei Cie”. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno Angelino Alfano al termine della riunione con i cinque prefetti delle province del Lazio. Secondo Alfano non si tratta di riformare la legge, ma di garantire l'efficienza nei procedimenti burocratici: l'intervento legislativo previsto sarebbe infatti pensato per “acce [...]

Torino: espulsi i protagonisti delle ultime proteste nel Cie

20 Marzo 2014

Sono state rimpatriate le persone identificate dalla polizia come responsabili degli incendi che pochi giorni fa hanno reso inagibili due moduli del Cie di Torino. Si tratta di quattro cittadini nigeriani, imbarcati ieri mattina su un volo charter insieme ad altri 20 connazionali. All’origine della protesta messa in atto domenica scorsa dai reclusi, culminata con l'incendio d [...]

Said, undici volte Cie

12 Marzo 2014

"Aspetta. Aspetta è la risposta a tutte le domande. Aspetta è un invito. A volte un ordine. Aspetta è una condanna. O meglio, una parte di questa condanna senza reato che sono i Cie". Lo scrive Alessandra Ballerini nell'articolo Said, undici volte Cie, pubblicato su Corriere delle migrazioni. La storia di un uomo che, dopo aver perso il lavoro, è entrato in un limbo bur [...]

Cie, la Commissione diritti umani approva risoluzione.

7 Marzo 2014

“Attualmente degli 11 Cie esistenti, solo 5 sono in funzione e vi sono ristrette circa 460 persone a fronte di costi molto alti per il mantenimento delle strutture. In esse gli standard essenziali di tutela dei diritti fondamentali della persona sono costantemente violati". Quello che da anni denunciano le associazioni e contro cui protestano i migranti, viene scritto ora dai m [...]

Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”

6 Marzo 2014

“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all'asilo - progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 - con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma). “Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d'asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro Oper [...]

Costi disumani a Grosseto

3 Marzo 2014

Il comitato provinciale l’Altra Europa per Tsipras di Grosseto, il Tavolo immigrazione 3^ Settore della Provincia, l'Arci Macramè di Scansano e il Forum cittadini del Mondo R.Amarugi, nell'ambito del Laboratorio popolare di storia politica, economica e sociale, invitano alla presentazione del rapporto di Lunaria Costi disumani. La spesa pubblica per il contrasto all'i [...]

EU 013 l’Ultima Frontiera in Parlamento

27 Febbraio 2014

EU 013 l'Ultima Frontiera arriva in parlamento. Il primo film documentario girato all’interno dei centri di identificazione e di espulsione italiani verrà infatti proiettato nella Sala delle Colonne del parlamento italiano.  La proiezione del film, realizzato da Alessio Genovese e Raffaella Cosentino, sarà l'occasione per intervenire, ancora una volta, nel dibattito sul sist [...]

Al di là dei muri a Communia

26 Febbraio 2014

Al di là dei muri. Parole e immagini contro le segregazioni. E' questo il titolo, e il filo conduttore, della serata organizzata a Communia. Una giornata, come spiegano gli organizzatori, “dedicata alla denuncia di tutte le forme, istituzionali e non, di costrizione e contenimento di esseri umani all'interno di recinti, confini, e prigioni”. Molto ricco il programma, con proi [...]

La detenzione amministrativa degli stranieri: incontro a Roma

26 Febbraio 2014

Un incontro per discutere della detenzione amministrativa dei cittadini stranieri, e confrontare norme ed esperienze europee: lo propone Antigone in collaborazione con la campagna LasciateCientrare. Al convegno interverranno Sandro Gozi (Presidente della delegazione presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa), Gabriella Guido (portavoce campagna Las [...]

Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.

26 Febbraio 2014

Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita d [...]

Torino, mozione per la chiusura del Cie

18 Febbraio 2014

Torino non vuole il Cie. A schierarsi contro il Centro di identificazione ed espulsione di Corso Brunelleschi, dopo anni di denunce e mobilitazioni delle associazioni, è ora il Consiglio comunale, che ha approvato la mozione proposta dal consigliere di Sel Marco Grimaldi. Il testo, approvato con 18 voti favorevoli di Pd e Sel, 11 contrari – centrodestra e M5S - e 7 astenuti t [...]

Cie: rimpatriati due protagonisti della rivolta delle “bocche cucite”

14 Febbraio 2014

“Questi immigrati sono costretti ad un atroce gioco dell'oca. Sono emigrati dalla loro terra passando per la Libia e finendo prima a Lampedusa e poi qui a Ponte Galeria. Adesso il ritorno a casa, senza aver commesso reati”. Con queste parole, il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni ha annunciato il rimpatrio, avvenuto oggi, di due delle tredici persone che nei giorni s [...]

CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?

14 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce (u [...]

Per la chiusura dei Cie, mobilitazioni e proteste

13 Febbraio 2014

Le denunce e le richieste arrivano ormai da più parti, anche molto diverse tra loro: i Centri di identificazione ed espulsione sono strutture detentive in cui non viene garantita la tutela dei diritti umani, vulnus democratico in cui le persone vengono trattenute fino a 18 mesi per non avere un permesso di soggiorno, oppure per aver avuto difficoltà nel rinnovarlo. Una vera e p [...]

Medu: i dati del 2013 lo confermano, i Cie sono inutili

12 Febbraio 2014

Su 6.016 persone detenute nei Cie, sono state 2.749 quelle effettivamente rimpatriate, il 5% in meno rispetto all’anno precedente: sono i dati forniti dalla Polizia di Stato a Medici per i Diritti Umani (Medu) sui Cie, relativi al 2013. “I numeri confermano da un lato l’inefficacia e l’irrilevanza dello strumento della detenzione amministrativa nel contrasto dell’im [...]

Scienze politiche, incontro per la chiusura dei Cie

10 Febbraio 2014

Domani, presso la facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, si terrà l'incontro “Contro i lager di stato”, per discutere della situazione dei Cie in Italia e della urgente necessità di chiuderli. Un incontro che mira ad analizzare da diversi punti di vista “la natura e la legittimità di alcuni strumenti di controllo e selezione delle migrazioni nel nostro territorio, come i C [...]

Mai più Cie: assemblea a Roma per la chiusura di Ponte Galeria

4 Febbraio 2014

I movimenti antirazzisti e per il diritto all'abitare romani indicono un'assemblea pubblica in preparazione della manifestazione organizzata per sabato 15 febbraio a Ponte Galeria. Obiettivo: ottenere la chiusura del Cie di Ponte Galeria dove per giorni alcune migranti hanno messo in atto una forte protesta contro le condizioni inumane di trattenimento nella struttura [...]

Medu: chiudere subito i Cie!

28 Gennaio 2014

"Mentre nel Centro di identificazione ed espulsione (CIE) di Ponte Galeria a Roma ventisei migranti sono in sciopero della fame, e tredici di loro si sono cuciti la bocca, [..], la situazione al CIE di Trapani Milo è sempre più critica". Lo denuncia MEDU, in un comunicato in cui sottolinea la necessità di "chiudere delle strutture gravemente inadeguate". Il Comunicato del [...]

Cie, ancora bocche cucite. Quale risposta dalle istituzioni?

27 Gennaio 2014

Un altro sciopero della fame. E ancora bocche cucite. Da ieri- domenica 26 gennaio- nel Cie di Ponte Galeria, a Roma, quindici persone rifiutano il cibo e l'acqua. In tredici, invece, hanno deciso di cucirsi le labbra. Tra loro, sette l'avevano già fatto, a dicembre. “Da quando hanno smesso lo sciopero dell'altro mese, nessuno si è presentato, si sono sentiti abb [...]

EU 013 L’Ultima Frontiera a Palermo e Milano

14 Gennaio 2014

Dopo il successo romano di EU 013 L'Ultima Frontiera, con circa 400 persone accorse per la proiezione al Nuovo Cinema Aquila, il primo documentario girato all'interno dei Cie italiani si sposta e va prima a Palermo e poi a Milano. Il lavoro ideato da Raffaella Cosentino e Alessio Genovese sarà a Palermo venerdì 17 gennaio, alle ore 19.00 presso il cinema De Seta - Cantieri C [...]

Cie di Bari, il giudice: necessari lavori per garantire i diritti umani

9 Gennaio 2014

Il giudice civile del Tribunale di Bari ha ordinato al Ministero dell'Interno e alla Prefettura di eseguire, “entro il termine improrogabile” di 90 giorni, i lavori necessari a garantire condizioni minime di rispetto dei diritti umani nel Cie del capoluogo pugliese. Condizioni che, ad oggi, secondo il Tribunale non ci sono. Lo comunica l'associazione Class Action Pro [...]

Mai più CIE: il doc EU 013 L’Ultima Frontiera venerdì a Roma

7 Gennaio 2014

Venerdì 10 Gennaio presso il Nuovo Cinema Aquila verrà proiettato EU 013 L’Ultima Frontiera, primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani. Il documentario, presentato alla 54esima edizione del Festival dei Popoli e in concorso al Festival internazionale di Rotterdam, svela per la prima volta la quotidineità all'interno dei Cie italiani, [...]

Appello contro l’illegittima limitazione della libertà di 17 migranti vittime del naufragio a Lampedusa

27 Dicembre 2013

La campagna LASCIATECIENTRARE sta seguendo giornalmente le rivolte nei CIE di questi giorni, in particolare quella di Ponte Galeria, con ingressi con i parlamentari praticamente quotidiani e quanto accaduto a Lampedusa, dopo l'autoreclusione del deputato PD Khalid Chaouki, la "liberazione" dei migranti spostati in altri centri ma soprattutto la permanenza dei 17 migranti [...]

Cie, la rivolta delle bocche cucite

23 Dicembre 2013

Pubblichiamo il comunicato della campagna LasciateCIEntrare sulla protesta in corso al Cie di Ponte Galeria (Roma) IMMIGRAZIONE - AL CIE LA RIVOLTA DELLE BOCCHE CUCITE Una nuova forma di protesta, forse più violenta di una rivolta vera e propria. E' quanto sta avvenendo da sabato 21 dicembre al CIE di Ponte Galeria. Hanno iniziato in 4, poi in 8 e da ieri in 15 migranti [...]

CIE: basta discutere, vanno chiusi

22 Dicembre 2013

L'ennesima protesta estrema messa in atto dal 21 dicembre da 15 migranti detenuti nel Cie di Ponte Galeria è su tutte le prime pagine dei quotidiani. Le centinaia di visite svolte da associazioni, parlamentari e operatori degli organi di informazione hanno ormai portato alla luce molto bene la disumanità di strutture che limitano la libertà personale di persone che non hanno co [...]

Asgi: sdegno per i trattamenti inumani e degradanti presenti a Lampedusa

19 Dicembre 2013

Diffondiamo il comunicato dell'Asgi, in cui lL’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione esprime il proprio sdegno per le pratiche cui sono stati sottoposti migranti d’ambo i sessi nel Centro di primo soccorso e accoglienza di Lampedusa". NELLA GIORNATA DEL MIGRANTE SI SQUARCIA IL VELO SULLE PRATICHE DI ACCOGLIENZA L’Associazione studi giuridici sull’immigrazione (A.S.G [...]

CIE: approvata alla Camera una mozione debole

16 Dicembre 2013

Il 9 dicembre alla Camera sono state discusse diverse mozioni presentate da Pd, Scelta Civica, Sel, PDL e M5S in materia di detenzione amministrativa. La Camera ha approvato la mozione del PD, una mozione che sebbene nella premessa sottolinei la disumanità, l’inefficacia e l’inefficienza del sistema dei Cie e dei Cara si chiude con un dispositivo (la parte che chiede un impegno [...]

Medu: Cie inutili e incivili

9 Dicembre 2013

 "I CIE sono congenitamente incapaci di garantire il rispetto dei diritti fondamentali e della dignità della persona e risultano sostanzialmente inutili nel contrasto dell’immigrazione irregolare", scrive Medu nel comunicato diffuso dopo la visita effettuata da un team dell'associazione nel Cie milanese di via Corelli, mentre alla Camera dei Deputati venivano discusse quattro mo [...]

Fuori i Cie dall’ordinamento!

21 Novembre 2013

Il prossimo 3 dicembre, la CGIL invita alla conferenza Fuori i migranti dai Cie, fuori i Cie dall'ordinamento. L'iniziativa vuole proporre una riflessione sulla prospettiva del superamento dei Centri di identificazione ed espulsione, e sulle conseguenti necessarie modifiche alla legislazione nazionale in materia di immigrazione. All'iniziativa parteciperanno, tra gli [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×