• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

casa internazionale delle donne

Chiara Ingrao presenta “Migrante per sempre” a Roma

19 Febbraio 2019

Martedì 5 marzo, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma (Via della Lungara, 19), Chiara Ingrao presenta il suo ultimo romanzo "Migrante per sempre", dall’Italia degli emigranti a quella degli immigrati, cinquant’anni nella vita di Lina, ispirata a una storia vera. Chiara Ingrao, scrittrice e animatrice culturale nelle scuole, ha lavorato [...]

Il colonialismo italiano raccontato dalle donne

9 Luglio 2018

La Casa internazionale delle donne, insieme all'Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico (AAMOD), in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà, presentano la rassegna di film: "Il Colonialismo italiano raccontato dalle donne", prevista per il 16, 17 e 18 luglio alle ore 20.30, in via della Lungara 19, a Roma. La ricerca delle registe della rassegna si [...]

Le frontiere dell’esclusione. Politiche e resistenze

13 Giugno 2018

Lunedì 18 giugno, dalle ore 18 alle ore 21, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma, si terrà l'evento "Le frontiere dell'esclusione. Politiche e resistenze", organizzato da Casa Internazionale delle Donne e ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Introduzioni: Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo, Presidente ADIF, [...]

Presentazione “Donne, razza e classe” a Feminism

5 Marzo 2018

Sabato 10 marzo, all'interno di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, la fiera dell'editoria delle donne, alle 12.00, nella Sala Caminetto, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma. si terrà la prima presentazione romana di "DONNE, RAZZA E CLASSE" di Angela Davis (Alegre, pag. 304, 18.00 euro), in uscita in libreria l'8 marzo per la [...]

Chi è vivo non dica: MAI! Confronto su convivenza interculturale

29 Gennaio 2018

"Chi è vivo non dica: MAI" è una iniziativa, un primo tentativo partecipato e condiviso con molte realtà locali per ri-costruire e ri-aprire spazi di azione e mediazione, è un invito ad avviare in maniera coesa e condivisa un confronto/scontro con l’esterno.  A fronte di un clima politico-culturale aggressivo e xenofobo, viste le guerre mediatiche contro i più [...]

Donne immigrazione e integrazione: oltre gli stereotipi

5 Luglio 2017

Giovedì 6 luglio 2017, dalle ore 17.30 in poi, presso la Casa Internazionale delle Donne, in Via della Lungara 19, a Roma, si terrà un incontro e confronto promosso da Pari o Dispare e dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma, dal titolo: Donne immigrazione e integrazione: oltre gli stereotipi.  Introducono: Francesca Maria Montemagno Presidente Pari [...]

GAPS- Gendering Asylum Protection System

15 Marzo 2016

L'Associazione Differenza Donna presenta la ricerca GAPS- Gendering Asylum Protection System, realizzata con il supporto di Feminist Review Trust. La Conferenza si terrà presso la Casa internazionale delle donne, a Roma, mercoledì 23 Marzo 2016, dalle ore 10,00 alle 11,00. Le donne ormai rappresentano oltre il 50 % della popolazione in fuga da conflitti e persecuzioni. Sono [...]

Muri e recinti: non è questa l’Europa che vogliamo

10 Febbraio 2016

Si terrà sabato 13 febbraio, dalle ore 10:30 alle 18:30. presso la Casa Internazionale delle Donne, in Via della Lungara 19 a Roma, il secondo incontro nazionale: "Muri e recinti: non è questa l'Europa in cui vogliamo vivere", in collaborazione con ELLE EFFE e Casa delle donne di Milano. “Poter andare dove si vuole è il gesto originario dell'essere liberi, mentre la [...]

MiGRAZIONI: tra disperazione, intolleranza e libertà. Leggendaria n.114

3 Febbraio 2016

Venerdi 5 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via della Lungara 19, a Roma, si terrà la presentazione del numero MIGRAZIONI di Leggendaria. Ne parleranno insieme Anna Maria Crispino, Natalie Galesne, Barbara Paglia, Bia Sarasini, Enzo Scandurra Cristiana Scoppa. Dopo il dibattito, verrà proiettato il video della campagna [...]

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

26 Gennaio 2016

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18, presso la Casa internazionale delle donne a Roma, si terrà la presentazione del libro: "Il protagonismo delle donne in terra d'islam. Appunti per una lettura storico-politica", a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti, edito da Ediesse, 2015. Ne discuteranno con le autrici Maria Luisa Boccia, presidente CRS - Centro per la Riforma [...]

Accoglienza: detenzione ed espulsione

7 Ottobre 2015

Il 12 Ottobre, alle ore 17,30, BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne, Con il sostegno di Open Society Foundations, invitano a partecipare al convegno "Accoglienza: detenzione ed espulsione", in Via della Lungara, 19 a Roma. La vicenda delle 66 donne nigeriane, trafficate [...]

Quel mattino a Lampedusa … era il 3 ottobre 2013. Annegarono in  346 ….

5 Ottobre 2015

Il coordinamento Eritrea democratica e la Casa internazionale delle donne  vi invitano alla lettura scenica con musica che si terrà venerdì 9 ottobre, ore 18, presso la sala Carla Lonzi, Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma. Testo di Antonio Umberto Riccò, musica di Francesco Impastato, allestimento di Nadia Pizzuti, collaborazione tecnica di Eli [...]

Discriminazione di genere e razzismo

30 Maggio 2015

Giovedì 4 giugno, presso la Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, Roma, dalle 11 alle 17.30, si terrà una tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane. Pubblichiamo qui di seguito il programma dettagliato dell'evento.   Discriminazione di genere e razzismo ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle [...]

Femminismi musulmani

29 Gennaio 2015

Domani, venerdì 30 gennaio, la Casa Internazionale delle donne invita alla presentazione del libro 'Femminismi musulmani. Un incontro sul Gender Jihād', a cura di Ada Assirelli, Marisa Iannucci, Marina Mannucci, Maria Paola Patuelli (Fernandel Editore). Oltre alle curatrici del volume, parteciperanno al dibattito Maria Luisa Boccia, Renata Pepicelli, Annamaria Rivera. Coordina [...]

Femministe a parole

25 Aprile 2012

Venerdì 27 aprile 2012 alle ore 18.30 presso il Caffè letterario, Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19 (Trastevere), Roma, si terrà un incontro-dibattito con Sabrina Marchetti, Jamila M.H. Mascat e Vincenza Perilli, autrici e  curatrici del libro: FEMMINISTE A PAROLE. Grovigli da districare, Collana Sessismoerazzismo, edizioni Ediesse. Aperitivo a [...]

Concorso letterario: “Incontrarsi: racconti di donne migranti e native”

13 Febbraio 2012

Il caffè letterario della Casa Internazionale delle Donne invita le donne a partecipare a un concorso letterario per incoraggiare l'incontro tra le donne migranti e native, residenti a Roma e provincia, per dare voce alle seconde generazioni di migranti, per raccontare i loro problemi di inserimento nella società italiana e il loro rapporto con la terra e la cultura di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×