• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

carcere

San Gimignano, denunciare le torture si può

24 Settembre 2019

  Quello della presunta tortura a San Gimignano non è il primo caso e non sarà l'ultimo. Il pestaggio di un detenuto tunisino di 31 anni nel carcere di San Gimignano è finito nei telegiornali dopo che gli altri detenuti lo hanno denunciato (noi ne avevamo parlato all'epoca della lettera denuncia dei detenuti). Un pestaggio umiliante avvenuto lo scorso anno, [...]

Immigrazione, criminalità, carcere

18 Marzo 2019

Un incontro pubblico di informazione e riflessione sulla (non) correlazione tra immigrazione e criminalità per sfatare luoghi comuni e restituire una fotografia reale dell’esistente. Qui il programma [...]

Immigrazione, criminalità, carcere

2 Marzo 2019

Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 20.00, presso il Naga, in Via Zamenhof 7A a Milano, si terrà l'evento "Immigrazione, criminalità, carcere". A partire dell’esperienza dei volontari e delle volontarie del Naga in carcere e da ricerche e dati, un incontro pubblico di informazione e riflessione sulla (non) correlazione tra immigrazione e criminalità per sfatare luoghi comuni e [...]

Il Garante per i detenuti boccia il decreto immigrazione e sicurezza

18 Ottobre 2018

L'articolo 13 della costituzione reca come titolo: "La libertà personale è inviolabile". Nel sintetizzare il parere del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale sul testo del decreto immigrazione e sicurezza, è utile ricordare quel titolo. L'altro elemento da tenere a mente riguarda il fatto che quel decreto stabilisce limiti alla [...]

Il sorriso di Doina

15 Aprile 2016

Capita che si senta un dovere morale di scrivere qualcosa. Capita che di fronte a un fatto che ti piomba addosso, non nella sua realtà ma in quanto ha costruito nell’immaginario un Paese intero, ci si senta obbligati a dire da che parte si è. Quando ho letto che Doina Matei avrebbe potuto usufruire, dopo 9 anni di detenzione, di un regime di semilibertà, ho francamente gioito [...]

Per Eneas

21 Ottobre 2015

Venerdì 25 Settembre 2015 un ragazzo di 29 anni è stato trovato morto in una cella del carcere di Pesaro. Il suo nome era Anas Zamzami per tutti Eneas, detenuto con l'accusa di falsa identità e resistenza a pubblico ufficiale: un reato commesso nel 2011 per cui doveva scontare una pena di 12 mesi. Già da 5 mesi Eneas si trovava in carcere, benchè il codice penale art.199/2010 [...]

Un fantasma nel Cie di Ponte Galeria

20 Agosto 2015

di Annamaria Rivera "Spesso sogno la mia isola/ il mare, la montagna, i fiumi,/ il verde della foresta tropicale [...]/ Ora sono una pianta sradicata". Così scrive, nella poesia Sogno, Sunjay Gookooluk, originario delle Isole Mauritius, da ventisei anni in Italia. Condannato a sopravvivere nel nostro Paese come pianta sradicata, ora Sunjay di nuovo si aggira tra gli [...]

Il bambino esce dal trolley e abbraccia la madre. Il padre resta in carcere

19 Maggio 2015

Ha finalmente riabbracciato la madre il “bambino nel trolley”, come è stato definito a livello internazionale. La donna ha infatti avuto il permesso di andare al centro per minori di Ceuta dove suo figlio è 'in custodia' dal 7 maggio scorso. Per comprovare la maternità, la signora ha accettato di sottoporsi al test del dna. Nel frattempo il padre, accusato di traffico di esseri [...]

Carcere, muore un altro detenuto

23 Gennaio 2014

Un uomo di 37 anni è morto ieri nel carcere Dozza di Bologna. L'uomo, un cittadino nigeriano di 37 anni, è stato trovato senza vita da un agente di polizia penitenziaria: sarebbe morto d'infarto. Nel darne notizia, il coordinatore provinciale della Uil Penitenziari di Bologna Domenico Maldarizzi sottolinea che “sarebbe un errore rubricare 'morte per malattia' il decesso [...]

Senato: via il “reato di ingresso illegale”, ma solo se è la prima volta

21 Gennaio 2014

Via libera di Palazzo Madama all'abrogazione del "reato di ingresso e soggiorno irregolari": è stato infatti approvato il ddl sulla pene alternative, in cui si inserisce l'emendamento del governo sull’articolo 10-bis del testo unico sull’immigrazione. L'emendamento dà al governo il compito di “abrogare, trasformandolo in illecito amministrativo, il reato previsto [...]

Sei minori in carcere per favoreggiamento dell’immigrazione “clandestina”

31 Ottobre 2013

Sono sbarcati sulle coste italiane lo scorso 5 ottobre, ma dell’Italia hanno visto solo l’Istituto penale per minorenni di Catania. E’ lì infatti che sei giovani egiziani, tutti di 16 e 17 anni, sono detenuti. L’accusa? Favoreggiamento dell’immigrazione "clandestina". Nessuno di loro parla italiano, e “alcuni ancora indosserebbero la maglietta con i colori dell’Italia con la [...]

Il Comitato nazionale per la bioetica contro i Cie: “Contenitori impropri, vanno chiusi”

16 Ottobre 2013

Anche il Comitato nazionale per la bioetica si schiera contro i Cie. Nel rapporto 'La salute dentro le mura', il Comitato affronta la questione della salute nelle carceri e nei Cie. Indagando il sistema penitenziario, vengono rilevate diverse criticità, come ad esempio la difficoltà di comunicazione, la mancanza di legami familiari o di relazioni sul territorio, [...]

Minore, solo e straniero, in carcere con gli adulti

2 Maggio 2013

E' stato arrestato a Roma, per traffico di sostanze stupefacenti. Stando a quanto afferma, qualcuno gli avrebbe suggerito di dichiararsi maggiorenne. Per questo, un cittadino tunisino di 17 anni, da un mese si trova nel carcere di Rebibbia, insieme agli adulti. O meglio: per non farlo stare in compagnia degli adulti, è stato messo in cella da solo. Una situazione che sta [...]

I Cie, la salute e la dignità umana: la storia di Omar

10 Settembre 2012

Pubblichiamo qui di seguito la storia di Omar, della sua malattia e della sua detenzione, prima nel carcere, e poi nel centro di identificazione ed espulsione per immigrati "irregolari" di Ponte Galeria a Roma, raccolta da Alberto Barbieri, coordinatore generale di Medici per i Diritti Umani.   I CIE, la salute e la dignità umana: la storia di Omar Ci sono forme [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×