• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

asinitas

TRAME – Donne che tessono storie

28 Maggio 2019

L'8 giugno, alle 21, a Villa Celimontana a Roma, Spettacolo di Teatro d'ombra. 20 DONNE. 20 OMBRE. 20 VOCI. 7 NAZIONALITA'. Ognuna con le proprie storie e con i propri mondi che si intrecciano tra immagini archetipiche e di vita quotidiana, musiche, lampi, canti e poesia. Narramondi - Corso di teatro comunitario 2019 è giunto al termine e lo spettacolo "TRAME Donne che tessono [...]

Sport for Intercultural dialogue

27 Febbraio 2018

Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Nelle giornate del 10 e del 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede di Via Ostiense 152b, [...]

La pedagogia del desiderio e l’essere migrante

17 Ottobre 2017

Il prossimo 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18, in Via Ostiense 152, a Roma, l’Associazione PROGETTO AXÉ Italia Onlus condurrà un workshop promosso dall’associazione K_Alma in partnership con l’associazione ASINITAS e Fondazione San Zeno onlus. Saranno ospiti della giornata Cesare de Florio La Rocca, fondatore di Project Axè e formatore [...]

Narramondi. Donne che tessono storie

10 Gennaio 2017

Inizierà venerdì 13 gennaio, dalle 10 alle 12:30, il laboratorio organizzato da Asinitas aperto a donne italiane e straniere che amano le storie e vorrebbero imparare a raccontarle. Un ciclo di incontri formativi sulla narrazione orale di fiabe, favole, racconti e miti provenienti da culture diverse. Una ricerca sulla narrazione con il corpo, la musica e il teatro di figura in [...]

Porte aperte al Centro Interculturale Miguelim di Asinitas

26 Novembre 2015

Il Centro interculturale Miguelim di Asinitas vi invita a festeggiare i 10 anni di lavoro insieme alle donne di Torpignattara, venerdì 27 Novembre, dalle ore 17.30 in poi, via Policastro 45, a Roma. Ci sarà la presentazione della scuola di italiano delle donne di Asinitas, insieme alla scuola di lingua araba a cura di Mona Mohamed e scuola di lingua bangla a cura di Nasrin [...]

Roma: corso di formazione per docenti L2

23 Luglio 2015

Si terrà a Roma a partire dal 16 ottobre 2015 la III edizione del corso di formazione per docenti L2 specializzati nell’insegnamento a richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili, organizzato da InMigrazione e Asinitas. Il corso prevede una durata di 68 ore ed è strutturato in quattro moduli tematici che fanno leva che fanno leva sulla costruzione del gruppo come [...]

Sull’Appia errando narrando … Tra la luna e i falò

28 Maggio 2015

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio le associazioni Controchiave, Italia Nostra e Asinitas invitano a una tre giorni di eventi culturali nel contesto dell'Appia Antica, simbolo di incontro e migrazioni dei popoli del Mediterraneo e del vicino Oriente. Spazi archeologici e museali trasformati in luoghi vivi di narrazione e incontro tra storie e culture diverse, con il [...]

Conflitti e partecipazione: seminario di Asinitas ‘Mobilitare le comunità locali’

12 Marzo 2015

Asinitas Onlus invita all'incontro Mobilitare le comunità locali: coscienza, responsabilità e libertà dal basso. Un percorso composto da due weekend di formazione che Asinitas, da dieci anni impegnata in interventi sociali e di educazione con le persone straniere e italiane per favorire la costruzione di un immaginario comunitario e il superamento dei conflitti, ha organizzato [...]

Insegnante L2: al via il corso di Asinitas e InMigrazione

4 Settembre 2014

C'è ancora tempo per iscriversi alla seconda edizione del corso per diventare Insegnante L2 specializzato per richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili. Il corso, organizzato da Asinitas onlus e InMigrazione, rappresenta un percorso di specializzazione specifico e accurato per chi vuole lavorare con persone socialmente fragili, in un ambiente in cui l'apprendimento [...]

Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa

5 Giugno 2014

Mercoledì 18 giugno Asinitas invita a Eppur si muove. Storie di frontiere e di chi le attraversa. Una giornata per confrontare e raccontare storie di viaggi, attraversamenti e migrazioni. Se ne discuterà con Alessandro Leogrande (Riscrivere le frontiere: dal naufragio della Kater I Rades alla frontiera globale), Associazione Binario 15 (Da Kabul a Piramide e poi oltre... il [...]

Formazione d’Italiano L2 per insegnanti

24 Settembre 2013

Con il “corso di formazione dedicato a insegnanti L2 che operano con i R.A.R.”, In Migrazione (www.inmigrazione.it) e Asinitas (www.asinitas.org) offrono un aggiornamento professionale volto ad acquisire competenze relazionali che permettano a un docente L2 di regolare il confronto, lo scambio e la condivisione delle problematiche e dei conflitti all’interno di un gruppo [...]

“Nadea e Sveta” al Nuovo Cinema Aquila

6 Marzo 2013

Martedì 12 marzo, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, la fondazione cineteca di Bologna e Asinitas onlus presenteranno "Nadea e Sveta", il documentario di Maura Del Pero vincitore del premio Cipputi al Torino Film Festival. Girato tra l'Italia e la Moldavia, il documentario racconta la realtà delle donne migranti che, sospese tra il loro paese e l'Italia, lasciano le loro [...]

Una scuola italiana

16 Gennaio 2012

Asinitas presenta, in collaborazione con la Fondazione Charlemagne, la Fondazione Lettera27 e la Cineteca di Bologna, martedì 17 gennaio 2012, alle ore 18.00, presso Libreria La Feltrinelli in via E. Orlando 78/81 a Roma, il cofanetto dvd + libro di “Una scuola italiana”, un film di Giulio Cederna ed Angelo Loy. Intervengono Angelo Loy, Goffredo Fofi, Vinicio Ongini e Cecilia [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×