Esce oggi sui social e con apposito sito web https://sei1dinoi.org/ il percorso cittadino “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi”, con un appello firmato da molti cittadini romani tra cui studenti, mamme, operatori sociali, pizzaioli, rifugiati, maestre, precari, attivisti dei diritti sociali che vogliono inserire nell’agenda politica i temi [...]
appello
#DiciamoNo al (disumano) decreto Salvini: Baobab invoca la resistenza
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell'appello diffuso da Baobab Experience sulle possibili ed imminenti conseguenze dovute alla recente approvazione del Decreto Immigrazione e Sicurezza. Ieri è stato approvato in consiglio dei ministri il decreto sicurezza a firma Matteo Salvini. Questo governo ripete da quando è nato di essere quello “del cambiamento” ma [...]
Un appello dal Belgio al Ministro dell’Interno italiano: imparare dal passato è indispensabile
Dopo lo scontro verbale fra il ministro dell'Interno italiano e il ministro lussemburghese degli Affari Esteri Asselborn, compare, ieri, sulle pagine del giornale belga "Le Soir", membro di Lena (Leading European Newspaper Alliance), l’alleanza di otto giornali europei di cui fa parte anche "Repubblica", il testo di un appello. I firmatari sono quaranta professori, [...]
Il caporalato uccide, l’indifferenza pure
Segnaliamo quest'appello promosso da Bruno Giordano, magistrato presso la corte di cassazione, e Marco Omizzolo, sociologo. Vi invitiamo a sottoscriverlo e a diffonderlo. Ancora una strage di lavoratori, schiacciati non solo da lamiere accartocciate sulle strade italiane dopo aver raccolto pomodori per due euro l'ora ma dallo sfruttamento da parte di [...]
Razzismo: presidio al Duomo di Firenze il 3 agosto
“Dobbiamo reagire. Quello che sta succedendo in Italia è molto brutto. Basta con la caccia al nero. Dobbiamo scendere in piazza, fare vedere la nostra presenza nera”. Così dice Pape Diaw, storico rappresentante della comunità senegalese di Firenze, che, ieri, tramite i social, ha annunciato un pacifico presidio antirazzista davanti al Duomo di Firenze per [...]
Appello: stop allo sgombero del Camping River
Circa 350 persone rom residenti da 13 anni all’interno del Camping River di Roma, saranno sgomberate in 48 ore e verranno lasciate in mezzo alla strada. Sono uomini, donne, anziani e bambini. Lo ha stabilito l’Ordinanza n.122 del 13 luglio 2018 firmata dalla Sindaca di Roma. Già lo scorso 21 giugno, a seguito di un'operazione della Polizia municipale, alcune [...]
Appello: Il giornalismo non sia al servizio dell’odio e della propaganda
"In particolare, si registra una diffusa tendenza giornalistica – anche nella stampa cosiddetta indipendente - a riportare acriticamente affermazioni di esponenti politici palesemente menzognere e fuorvianti. Espressioni che utilizzano un lessico costantemente sopra le righe – quando non propriamente rabbioso, violento e istigatore di violenza – per propagandare uno specifico [...]
Facinoroso è chi, respingendo i profughi, calpesta lo stato di diritto
Osservatorio Solidarietà lancia un appello al Presidente della Repubblica perché intervenga a impedire ai ministri Salvini e Toninelli di gettare discredito su rifugiati e migranti con dichiarazioni e scelte politiche che portano allo strappo di principi costituzionali che sono alla base dello stato di diritto, e alla violazione delle convenzioni internazionali [...]
Un digiuno di giustizia e solidarietà con i migranti
E' stata indetta per domani, 10 luglio 2018, alle ore 12, una "giornata di digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti". Preti di strada, missionari e suore, per manifestare il loro dissenso rispetto alle politiche migratorie del ministro dell'Interno e del Governo, si raduneranno davanti alla basilica di San Pietro. Per dieci giorni, poi, saranno in piazza a [...]
14 luglio mobilitazione e giornata di solidarietà a Ventimiglia
Pubblichiamo qui di seguito l'appello lanciato da Progetto 20k, con il quale si invitano tutte le realtà, le associazioni, i collettivi e i gruppi che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia mosso da interesse,a partecipare alla marea colorata e pacifica che il 14 Luglio attraverserà Ventimiglia: una giornata per [...]
Migranti, disobbedienza civile contro le scelte dell’Italia
Segnaliamo qui di seguito un appello pubblicato sulle pagine de il Manifesto. Si tratta di una nuova iniziativa nata a seguito delle scelte del nostro governo, che ci sta trasformando in corresponsabili di ulteriori tragedie. L'appello è a opporsi con forza a queste scelte e ad mettere in atto la disobbedienza civile. Per aderire, è possibile inviare una mail a: [...]
Contro il linguaggio d’odio e per un giornalismo accurato: l’appello di Carta di Roma
Il 25 giugno Carta di Roma ha festeggiato i 10 anni di attività (noi ne abbiamo parlato qui). L'ha fatto ripartendo dalla base, dalla parola, cercando di restituirle un significato originario. Sono state elencate e commentate una dietro l’altra “sbarco”, “odio”, “clandestino”, in tutto dieci parole. Le foto di Roberto Salomone e le vignette di Mauro Biani hanno consentito un [...]
Sul silenzio degli intellettuali
“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]
Alexander Maersk finalmente approdata a Pozzallo
Dopo quattro giorni di inspiegabile fermo in rada del cargo danese che giovedì ha soccorso un gommone in avaria, ieri è finalmente arrivato il via libera del Viminale e del ministero delle Infrastrutture che consente all'Alexander Maersk di approdare a Pozzallo e di mettere in salvo le 113 persone soccorse. Sollevato il comandante della nave danese che pagherà un prezzo [...]
Soccorsi nel Mediterraneo, monito di 29 accademici
L’appello parte dal caso Open Arms (noi ne avevamo parlato qui) e l’accusa arriva dai docenti di diverse e prestigiose università europee. La dichiarazione è un’iniziativa di Thomas Spijkerboer (Professore di diritto delle migrazioni, Vrije Universitet Amsterdam; visiting professor ’Raoul Wallenberg’ di diritti umani e diritto umanitario, Lund University) [...]
Elezioni a parole
A seguito di quanto accaduto a Pavia, alla vigilia delle elezioni, dove le case degli antifascisti sono state "marchiate" con degli adesivi per identificarle, Paola Barretta e Valerio Cataldi di Carta di Roma tornano a riflettere sul "clima politico polarizzato", talmente teso e pericoloso, "in cui la rabbia può prendere il sopravvento". I due giornalisti ricordano come [...]
Parole “sparate”. Anche AgCom sull’odio mainstream
E’ di ieri sera, la nota diffusa dal Garante per le Comunicazioni Angelo Cardani, presidente dell’AgCom, nella quale esprime tutta la sua preoccupazione ed il suo disappunto (come d’altro canto sottolineava anche la stampa estera, ne parlavamo qui) rispetto a numerosi servizi giornalistici che hanno “meccanicamente” e “semplicisticamente” associato le violenze su una ragazza [...]
Anpi, Arci, Cgil e Libera annullano la loro partecipazione alla manifestazione del 10 febbraio a Macerata
Anpi, Arci, Cgil e Libera annunciano, con una nota, di voler annullare la loro partecipazione alla manifestazione nazionale antifascista e antirazzista prevista per sabato 10 febbraio a Macerata. Tuttavia, le altre realtà sociali, a livello locale, come nazionale, confermano che la manifestazione nazionale contro il fascismo e il razzismo di sabato 10 febbraio, [...]
Dipende da noi evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite. Un appello
Pubblichiamo qui di seguito l'appello di numerosi studiosi e scrittori ai direttori e alle direttrici delle reti televisive e delle testate giornalistiche. Con loro condividiamo la preoccupazione per questo dilagare dell'odio nei media e la conseguente richiesta urgente di reagire collettivamente ed "evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite", prima [...]
“Modello Torino”: qualcosa s’inceppa. L’appello della rete SenzaAsilo
Da Torino a Milano, nel dicembre 2016, cominciava a prendere forma l’opposizione di operatori, associazioni e cittadini di fronte alla mole di dinieghi e doppi dinieghi che stavano (e stanno a tutt’oggi, ndr) gettando nella cosiddetta “clandestinità” decine di migliaia di richiedenti asilo. E ciò anche in barba a un percorso di inserimento sociale o addirittura ad un contratto [...]
Diritti senza confini: il 16 dicembre in piazza a Roma
La marcia partita da Cona (noi ne abbiamo parlato qui) fa esplodere in maniera dirompente una questione di giustizia sociale e libertà di movimento, che sarà al centro della manifestazione Fight/Right - Diritti senza confini, prevista a Roma per il 16 dicembre, alle ore 14 in Piazza della Repubblica. Una manifestazione frutto di un percorso scaturito dalle assemblee [...]
Appello Ius Soli
Il mondo è cambiato – e anche noi abbiamo contribuito a cambiarlo. E' una frase dell'appello lanciato da Gianfranco Bettin, Ginevra Bompiani, Furio Colombo, Goffredo Fofi, Carlo Ginzburg, Luigi Manconi, a favore della riforma della legge di cittadinanza. Ad oggi, circa un milione di persone nate in Italia o arrivate da piccole sono considerate ancora "estranee". Una condizione [...]
Riprendiamoci Roma
Roberto Giordano, per conto della CGIL di Roma e Lazio, lancia un appello alla mobilitazione per il 31 agosto, ore 16, presso la sede della CGIL in via Buonarroti 51, a Roma. Lo pubblichiamo qui di seguito e vi invitiamo a partecipare numerosi. Gli sgomberi di immobili occupati, effettuati a Roma negli ultimi giorni, rappresentano solo l’ultimo atto di un percorso [...]
Bologna accoglie. No one is illegal: marcia per l’accoglienza
Dopo Milano, sabato anche Bologna sfila per l’accoglienza. Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello “Bologna Accoglie – No One Is Illegal” verso la marcia della Bologna accogliente e solidale contro muri e razzismo che si terrà il prossimo 27 maggio. L'appuntamento è alle ore 14.30, in Piazza XX Settembre. «L’idea - spiega uno degli organizzatori, [...]
Festival dell’Orgoglio Antirazzista e Migrante
Il 22 aprile si terrà una grande giornata di orgoglio antirazzista a Pontida. Dopo la giornata napoletana dell'11 marzo, in cui migliaia di persone hanno dimostrato la ferma opposizione della città e del Sud a Salvini e alle sue idee di odio e violenza, numerose realtà antirazziste, che da nord a sud lavorano ogni giorno sui propri territori, ritengono che sia più che mai [...]
Aiutare i poveri, non punirli
Alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo prendono posizione e lanciano un appello contro l'approvazione dei decreti legge sulla sicurezza e sull'immigrazione ad opera del Ministro dell'Interno e della Giustizia, Minniti e Orlando. Per chi volesse aderire, i promotori invitano a scrivere all'indirizzo mail appello2017@gmail.com. Di seguito il testo [...]
Manifestazione contro Discriminazioni e Razzismo #21marzo
Il comitato Torino Mano nella Mano contro il Razzismo promuove una manifestazione che si terrà martedì 21 marzo, a partire dalle ore 17:00, in Piazza Castello, angolo via Garibaldi , a Torino. Nella giornata di sabato 18 marzo, sono previste delle mobilitazioni cittadine a carattere culturale (con l’utilizzo del teatro, musica, flash mob), nei quartieri, nei mercati, [...]
No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata
La società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all'ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump - l'ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine [...]
No alla “line of protection”. Proteggere le persone, non i confini
Il Comitato 3 Ottobre lancia un appello per chiedere, ancora una volta, che l'Europa protegga le persone e si preoccupi meno dei confini. Non è una voce isolata quella del Comitato, che oggi si unisce ai tanti altri appelli che stanno giungendo da altre associazioni e organizzazioni. Nel giorno in cui dagli Stati Uniti il Presidente Trump annuncia la [...]
Rete Accoglienza FVG promuove l’appello Nessun CIE né a Gradisca né altrove
La Rete Accoglienza FVG invita singoli e associazioni ad aderire all'appello "Nessun CIE né a Gradisca né altrove". Alla luce di quanto prospettato dal nuovo Ministro dell’Interno, che in nome della logica securitaria, prevede per il 2017 l’apertura di un Centro di Identificazione ed Espulsione in ogni Regione italiana. L'aberrante realtà del sistema italiano dei CIE, [...]
One Bridge to Idomeni: emergenza rifugiati a Belgrado
Abbiamo ricevuto questa richiesta di aiuto da parte del gruppo veronese di One Bridge to Idomeni circa l'emergenza freddo che sta investendo i rifugiati che transitano in Serbia nei pressi di Belgrado. La diffondiamo volentieri chiedendovi di fare lo stesso ai nostri lettori. “A Belgrado la situazione in cui si trovano costretti a vivere i migranti è precaria e [...]
Appello dalla Basilicata: Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo
Il 10 dicembre scorso si è celebrata la Giornata Internazionale dei diritti umani. Lo stesso giorno, Forza Nuova ha organizzato a Matera il convegno "Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari", dai contenuti fortemente stigmatizzanti e razzisti (tanto nella locandina quanto nel comunicato stampa diffuso). "Il convegno di [...]