Il Ciac, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma e provincia Onlus, ha lanciato questo comunicato sui profughi dall’Ucraina: “Frontiere aperte, abbandonare sistema emergenziale e puntare su accoglienza pubblica, integrata e diffusa”. Qui l'intero testo. In questi giorni la guerra è tornata a scoppiare nel cuore dell’Europa con il conflitto in Ucraina. U [...]
aiuti umanitari
Bosnia: Si fermi lo scacchiere della disumanità
La rete “RiVolti ai Balcani” - composta da oltre 36 realtà e singoli impegnati a difesa dei diritti delle persone e dei principi fondamentali sui quali si basano la Costituzione italiana e le norme europee e internazionali - raccoglie e condivide l’appello che arriva da singoli cittadini e cittadine, attivisti e volontari bosniaci, italiani e di altri paesi europei, affinché si [...]
Gli interventi nonviolenti in zone di conflitto
Il Centro Pace "Annalena Tonelli" Forlì, in collaborazione con il Comune di Forlì, organizza il corso di formazione "Gli interventi nonviolenti in zone di conflitto. Corpi Civili di Pace, Caschi Bianchi e Aiuti Umanitari". Il corso prevede la partecipazione di circa trenta giovani, che si confronteranno con tematiche quali peacebuilding, peacemaking, aiuti umanitari e dinamiche [...]
UE: 700 milioni per tenere i migranti il più lontano possibile
Di emergenza in emergenza, la situazione delle migliaia di persone che arrivano sul territorio europeo -o che drammaticamente provano a raggiungerlo-, insieme alle (in)capacità gestionali dei diversi paesi membri, peggiorano di giorno in giorno. L'ultima misura lanciata dalla Commissione Europea è un “Emergency Assistance instrument”, un piano di aiuti per 700 milioni di euro. “ [...]