• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Adif

Il ruolo del naviglio commerciale nelle operazioni SAR nel Mediterraneo centrale

18 Marzo 2021

Segnaliamo l'articolo scritto da Fulvio Vassallo Paleologo, pubblicato il 17 marzo sul sito di ADIF- Associazione Diritti e Frontiere. "Il numero delle persone scomparse in mare o arrestate dalle guardie costiere dei paesi di transito nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale non sembra ridursi con il passare degli anni, come del resto rimangono critiche le [...]

Il decreto Lamorgese, un Giano bifronte

9 Ottobre 2020

In questi giorni, il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini (noi ne avevamo parlato in un articolo che costituisce la prima parte del Focus n.1 – Il virus è straniero) Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato, e altre che mantengono, e in qualche caso peggiorano, le contro-riforme dell’ex Minis [...]

CPR disumani, inutili e aperti nonostante il virus

12 Maggio 2020

I CPR, Centri Permanenenti per il Rimpatrio sono rimasti sempre identici a se stessi, continuando a svolgere la stessa discutibile funzione: concentrare dentro le gabbie persone in attesa di essere identificate ed espulse, non per avere commesso qualche reato ma per il fatto di essere stranieri senza permesso di soggiorno. Se si guarda la cosa in termini numerici, un’operazione [...]

L’Unione Europea lancia l’operazione IRINI nel Mediterraneo e si avvia al suicidio politico

2 Aprile 2020

"Nei primi giorni di aprile entrerà in attività l’operazione EUNAVFOR MED IRINI lanciata dall’Unione Europea per contrastare il traffico di armi verso la Libia, dove malgrado le conferenze internazionali ( da ultimo a Berlino) e il diffondersi della pandemia da COVID-19, continuano i combattimenti tra l’esercito (LNA) del generale Haftar e le milizie del governo di Tripoli, rico [...]

Il “decreto sicurezza bis” uccide ancora

26 Novembre 2019

Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, pubblicato il 25 novembre sul sito di ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Il giurista parte dal racconto dell'ultimo naufragio a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa di pochi giorni fa. Per poi passare in rassegna quanto accade negli stessi giorni, per un diverso naufragio molto più [...]

Decreto sicurezza bis, cronaca di un attentato alla democrazia

22 Luglio 2019

"Il Decreto legge sicurezza bis (Dl 53/2019) sta per essere approvato alla Camera dei Deputati, dopo essere passato dalle commissioni riunite “Affari Costituzionali” e “Giustizia”. Un percorso gia’ dall’inizio accidentato, che ha poi  risentito dell’effervescenza politica e di dinamiche estranee al provvedimento stesso. Il dibattito c’è stato ma alla fine, a colpi di emendamenti [...]

Incontro “Migrazioni. Lavoro e Legalità”

5 Novembre 2018

Sabato 10 novembre 2018, presso il Salone Comunale di Forlì, nell’ambito del 2° ciclo di incontri “La realtà dell’immigrazione. Conoscere di più per agire meglio”, a cura della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, si terrà il dibattito "Migrazioni. Lavoro e Legalità”. Qui di seguito il programma e i relatori. Qui il link alla locandina dell'evento. - Ore 15,15 Registraz [...]

Respingimenti collettivi vietati, Tunisia e Libia non sono “paesi terzi sicuri”

31 Luglio 2018

Per la prima volta una nave italiana ha riportato in Libia migranti soccorsi nel Mediterraneo. La Asso 28, nave di supporto a una piattaforma petrolifera, è stata coinvolta nelle operazioni di soccorso di un gommone con 108 persone a bordo. Come avviene ormai da settimane, la sala operativa di Roma ha dato indicazioni di coordinarsi con la Guardia costiera libica e, prese a [...]

Le frontiere dell’esclusione. Politiche e resistenze

13 Giugno 2018

Lunedì 18 giugno, dalle ore 18 alle ore 21, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma, si terrà l'evento "Le frontiere dell'esclusione. Politiche e resistenze", organizzato da Casa Internazionale delle Donne e ADIF - Associazione Diritti e Frontiere. Introduzioni: Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo, Presidente ADIF, F [...]

Dopo Firenze: l’Italia, il razzismo, la politica

9 Marzo 2018

"Ma siamo certi che il tutto sia circoscrivibile ad episodi singoli?" si chiede il collettivo di Adif in un articolo pubblicato ieri sul sito dell'associazione. Dopo quanto è accaduto a Firenze occorre davvero interrogarsi, perché il clima che si respira in Toscana, come nel resto d'Italia, non si fonda su casi isolati. Adif, allora, prova a riannodare alcuni fili, senza p [...]

Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico

1 Febbraio 2018

Il 9 febbraio 2018, ore 17,30, a Roma, presso la Sala Alpi, nella sede dell'Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata 16,  Adif, Arci, Lunaria e Straniamenti invitano alla presentazione di: "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico", di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso, edito dalla CESVOT. Un manuale pensato per gli operatori e v [...]

Lavoro per i migranti, lavoro per tutti

23 Maggio 2017

Vi segnaliamo il convegno “Lavoro per i migranti, lavoro per tutti”,  organizzato da Associazione Diritti e Frontiere (ADIF), Costituzione Beni Comuni e Milano in Comune - che si terrà  sabato 27 maggio 2017, ore 9.30 – 17,30 a Milano, Palazzo Marino – sala Alessi, piazza della Scala 2 (MM1, MM3, fermata Duomo). Il convegno nasce d [...]

I migranti «dimenticati»

5 Aprile 2016

Vi invitiamo alla lettura di un interessante articolo scritto da Sergio Bontempelli e pubblicato su ADIF- Associazione Diritti e Frontiere, nel quale si cerca di analizzare il concetto di migrante cosiddetto "economico", incastrando dati statistici, prassi illegittime e norme europee disattese. E si conclude con l'amara constatazione che l'attuale situazione che rischia di crea [...]

Le associazioni incontrano il responsabile di Frontex a Catania

20 Gennaio 2016

Pubblichiamo e diffondiamo volentieri il comunicato stampa congiunto redatto dai rappresentanti della Rete Antirazzista Catanese, insieme a ADIF, Borderline Sicilia, Campagna LasciateCientrare, Catania Bene Comune, con il quale si rende noto il contenuto dell'incontro tenutosi in Questura a Catania con i responsabili regionali di Frontex. Le associazioni e gli operatori um [...]

Pace e diritti nel Mediterraneo

9 Novembre 2015

L'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) e con il Comune di Palermo - Consulta delle Culture, e con il contributo del gruppo GUE-NGL al Parlamento Europeo, presenta la conferenza "Pace e diritti nel Mediterraneo. Conflitti e resistenze nelle politiche europee, negli ordinamenti interni e nelle prassi operative", [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}