Video
Toolkit
Occhio al razzismo è un progetto promosso realizzato con il contributo di UNAR (Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali”) nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020. Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani favorendo una cultura dell’uguaglianza, dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione, coinvolgendo 500 studenti di quattro scuole medie superiori di Roma e Matera in una riflessione partecipata sulle forme di discriminazione e di razzismo, sulle metodologie e sugli strumenti per combatterle

Pinocchio: cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale è un progetto realizzato grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, per far fronte alla necessità di sviluppare azioni di cittadinanza attiva e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, per contrastare i fenomeni di discriminazione xenofoba e razzista.
Infatti, il processo d’inserimento e di inclusione degli immigrati viene ostacolato da pregiudizi, disinformazione e da narrazioni distorte e a volte amplificate dai social. Le principali attività previste nel progetto sono la formazione rivolta agli studenti delle scuole medie superiori, agli operatori di APS e delle società sportive e la promozione di una campagna di comunicazione online e offline