• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sindacati di polizia: il Cie di Modena va chiuso

4 Marzo 2013

I sindacati di polizia tornano sui Cie.

Nello specifico, su quello presente a Modena, che sarebbe “da chiudere”. Il motivo? “Le criticità” della struttura che, a parere di Siulp, Silp, Sap, Consap, Ugl e Coisp, necessiterebbe di maggiori risorse. “Non passa giorno senza che qualcosa di spiacevole avvenga, negli ultimi giorni si è riaccesa la miccia, che in realtà non si è mai spenta, ed è arrivato il momento che la politica nazionale ed il Dipartimento della Ps si assumano le proprie responsabilità”, si legge nella nota diffusa oggi dai sindacati, che lamentano un sovraccarico di lavoro a fronte di una insufficienza di personale. “Dal 2004 ad oggi il numero del personale della Polizia di Stato a Modena è sceso sino a raggiungere il minimo storico nel 2011, ovvero a 417 unità, con un disavanzo di almeno 50 poliziotti; per non parlare, poi, dei pensionamenti senza sostituzione, il che porterebbe il numero a 70”. In queste condizioni, secondo i sindacati “si mette a repentaglio la sicurezza di chi lavora ogni giorno all’interno della struttura, ma si badi bene, anche di tutti i cittadini […] Ogni tensione al Cie deve essere gestita con il personale impiegato in servizio di pattuglia, il che significa distogliere le Volanti impegnate nel controllo del territorio”. Per questo, “a meno di considerevoli incrementi di personale per le forze di polizia, o di una diversa attribuzione dei servizi connessi all’immigrazione, la Questura di Modena non può più permettersi di avere un Cie”. Detto in altri termini, “senza risorse aggiuntive, il Cie di Modena deve essere chiuso”.

Le criticità che caratterizzano la gestione del Cie non sono solo quelle denunciate dai sindacati di polizia. Da novembre, il Consorzio l’Oasi, gestore della struttura, non paga gli stipendi ai lavoratori, che cercano di portare alla luce questa situazione per mezzo di continui scioperi. Nei giorni scorsi è intervenuta la Prefettura, saldando di tasca propria il 40% del mese di novembre. Ma il problema, per le 26 persone impiegate nel Centro di identificazione ed espulsione, rimane.

Ma le prime vittime del sistema di detenzione sono le persone trattenute all’interno del Cie, private della libertà per la “colpa” di non avere il permesso di soggiorno che, viste le condizioni di detenzione, hanno dato vita a manifestazioni di protesta. Nessun interrogativo da parte della politica circa le motivazioni delle proteste bensì, come unica risposta, la repressione con l’uso delle forze dell’ordine.

Una disattenzione evidenziata del resto dagli stessi sindacati di polizia nella loro nota: “Il complesso fenomeno dell’immigrazione, regolare ed irregolare, anziché essere sostenuto e finanziato con le risorse umane, materiali ed economiche necessarie, ricade completamente sulle spalle dei poliziotti modenesi che lo devono gestire con i pochissimi mezzi a disposizione nel silenzio assoluto del Ministero e della disattenzione della politica nazionale”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: chiusura, cie modena, forze dell'ordine, lavoratori, prefettura, sindacati polizia, stipendi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×