• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Si portano sui barconi anche le zanzare, gli ingrati

29 Luglio 2015

 

IMG_4305r

di Giuseppe Faso

Di nuovo Meleto

Ho documentato, due giorni fa,  la situazione nel centro di accoglienza nel casolare isolato e diroccato di Meleto, frazione di Castelfiorentino. Tra le foto, fornite da un gruppo di cittadini, per questo minacciati  dall’ente gestore e attaccati dall’Amministrazione Comunale,  una mostrava un pozzo di acqua non potabile, più in là, meno fotografabili per le condizioni di abbandono, acque putrescenti e un laghetto adoperato in passato per l’irrigazione. E avevo taciuto, tra le molte altre perle degne di ulteriori analisi, sul fatto che l’acqua corrente era stata allacciata – sembra intorno al 20 luglio – dopo un buon periodo di permanenza degli ospiti, giunti tra il 29 giugno e il 1 luglio. I richiedenti asilo avevano lamentato questa situazione, col giornalista di Redattore sociale (per approfondire leggi qui, qui e qui) e coi volontari poco amati dal Comune. Volontari del luogo mi avevano fatto sapere che due dei profughi accusavano febbri violente, e per giorni non erano stati né visitati né tanto meno curati, nonostante una di loro  avesse tentato di avvertire l’Amministrazione Comunale, in una telefonata in cui la gravità del caso forse si era persa in mezzo ad altre contestazioni; ma il fatto che dopo l’articolo su Redattore Sociale si fosse corsi a qualche proclamato riparo (visita medica, inizio dei lavori dopo 4 settimane) aveva fatto sperare in un trattamento meno inumano. Che era l’obiettivo del mio lavoro di documentazione.

L’ammalato ha sempre torto

Nel frattempo, un ragazzo è stato portato in ospedale, in gran segreto, e ne è stato dimesso presto, martedì 28 luglio. Manca la notizia sulla data del ricovero, ma sembra del tutto probabile che sia avvenuta dopo l’articolo di Redattore Sociale, quando – come ammette candidamente la miglior fonte delle inadeguatezze dell’Agenzia che gestisce il centro: il suo ufficio stampa – si è corso ai ripari, chiamando un medico: fino ad allora i solerti operatori non si erano accorti di quanto un visitatore di passaggio poteva sapere: la presenza due persone con la febbre alta e persistente.

Si tratta di  un caso di Chikungunya, una febbre violenta trasmessa dalla zanzara tigre. Originaria delle zone tropicali, tale febbre è  stata riscontrata in Europa dal 2007, al seguito della zanzara tigre. Tra le regioni preferite, l’Emilia-Romagna e la Sicilia. Come al solito in questi casi, l’amministrazione sostiene che il silenzio serve a evitare “speculazioni e reazioni di tipo allarmistico-razzistico” (come si esprimono i quotidiani che queste reazioni contribuiscono ad alimentare). In questo, sindaci e speculatori razzisti sembrano condividere un presupposto: che della malattia sia responsabile chi ne è colpito: il portatore, l’infetto, l’infettante. Si nascondono così le vere responsabilità. Di questa  malattia sono responsabili in diversa misura il luogo di accoglienza, il gestore che non ha proceduto a una disinfestazione di un luogo evidentemente malsano, l’amministrazione e in particolare  l’assessore al sociale, che dopo una  visita proclamava che tutto andava bene, e non vedeva nessun rischio sanitarioIMG_4301r, le acque putrescenti etc.: tanto, urgeva passare allo sfruttamento del lavoro di questi ospiti.

Naturalmente la notizia sul ricovero ospedaliero, ritardata di qualche giorno, è emersa, e nel peggiore dei modi. L’allarme è già scattato, le venature razziste esplodono,  i social network, sollecitati dalla destra più becera, sono al lavoro.

La notizia nascosta è sempre la più rilevante

Tre sono le notizie rilevanti di cui sulla pagina della Nazione sparisce  ogni traccia.

La prima riguarda le condizioni malsane della meravigliosa “location” (come scrive l’ufficio stampa della Multicons). La seconda è relativa alla visita che pochi giorni fa la Prefettura ha compiuto in quel luogo malsano, minimizzando rispetto alle denunce di cittadini e di Redattore sociale. Del resto, la Nazione dimentica anche di citare le rassicurazioni fatue e ingiustificabiliIMG_4319r  di due settimane fa da parte dell’assessore Tafi. La terza omissione è la più significativa. Provi il lettore a leggere l’articolo di taglio basso della “Nazione” di oggi. Ci potrà trovare molte informazioni sulla Chikunguya,  ricopiate solertemente, senza riportare la fonte,  dal portale di epidemiologia per la sanità pubblica.

A un certo punto, però il giornalista dimentica di copiare poche parole, che a me sembrano proprio la notizia più pertinente in questo contesto. Le ricopio io: “Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni..”. 

Da tre a dodici giorni; e gli ospiti del centro sono tutti arrivati tra il 29 giugno e il 1 luglio.  La notizia nascosta è sempre la più rilevante.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: caso di Chikungunya, casolare diroccato, febbre, infezione, Meleto, notizia nascosta, profughi, trattamenti inumani, zanzara tigre

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×