• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Settimo Vittone (Torino): raccolta di firme contro l’accoglienza

26 Settembre 2016

dimissioni-zambuto-il-gazebo-per-la-raccolta-firmeIn Italia, si raccolgono firme per le più svariate ragioni. Spesso anche le petizioni online diventano virali e riscuotono molto seguito. E’ un modo come un altro per aggregare consenso (o dissenso?) attorno ad una problematica. Così accade che anche i cittadini di un piccolo paesino del Canavese, Settimo Vittone, organizzino una raccolta di firme contro l’”accoglienza”. Non è la prima volta che accade. Ma desta attenzione il fatto che un paesino di circa mille abitanti raccolga in poco tempo più di duecento firme. E tale dissenso viene espresso anche nelle vie cittadine (persino di borghi vicini), a chiare lettere, attraverso scritte vergate sui muri cariche di insulti contro i profughi e chi li accoglie. In particolare, l’ira funesta cittadina trova il suo capro espiatorio in un imprenditore locale di origini siciliane, “reo” a lor dire, di aver acquistato numerosi immobili sfitti o abbandonati ed averli trasformati in centri di accoglienza dati in gestione alle cooperative. Anche il parroco di zona, Don Nicola Anfossi, è “sotto accusa” per aver aperto le porte della parrocchia ai migranti (d’altronde ha semplicemente dato seguito a ciò che Papa Francesco ha chiesto di fare da tempo). Ed è proprio in vista di possibili e paventati altri nuovi arrivi (pare che il mese scorso siano arrivati altri trenta migranti, che hanno trovato ospitalità a Montalto Dora proprio da Don Nicola), che i cittadini si sono organizzati per tentare di “arginare” a modo loro questa presunta e non accetta “invasione”.

E fra gli abitanti non mancano le carrellate solite di visioni stereotipate della cosiddetta “emergenza”: «Qui ci sono molti italiani che hanno bisogno di aiuto, di una casa o di cibo perché hanno perso il lavoro. E poi vedi quelli di colore con l’iPhone, il cappellino all’ultimo grido, un tetto e un pasto garantito ogni giorno, qualche spicciolo in tasca e ti monta la rabbia», avrebbe dichiarato un’edicolante. «Scappano dalla guerra ci hanno detto, ma perché non si vedono donne e bambini ma soltanto uomini giovani e muscolosi?», ha continuato un altro cittadino ascoltato da un quotidiano locale.

Quindi, nonostante gli appelli all’accoglienza fatti tanto dal Papa, quanto da Piero Fassino, proprio la scorsa settimana, durante la riunione a Roma dell’ANCI (“Si è parlato della questione relativa all’immigrazione, che può essere gestita attraverso un patto per l’accoglienza che coinvolga Stato, regioni, comuni e mondo del volontariato per superare l’emergenza che riguarda profughi e migranti“), in alcuni casi il rapporto tra la gestione della cosiddetta “emergenza” e la normale routine della vita nei piccoli paesi sembra non funzionare. Del resto, se l’accoglienza è vissuta dai più (o mostrata) come un “business”, che va oltre le esigenze di solidarietà e la necessità di ospitare i profughi, e se l’immagine che viene veicolata risponde sempre ad una logica emergenziale, difficilmente riusciremo, anche in futuro, ad arginare queste spiacevole manifestazioni di “rifiuto”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, anci, emergenza, invasione, papa francesco, profughi, raccolta firme, settimo vittone

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×