• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sephora come Sturbucks. A scuola di antirazzismo

5 Giugno 2019

Oggi, mercoledì 5 giugno, la catena internazionale di cosmetici Sephora, parte del gruppo del lusso francese LVMH, resterà chiusa tutto il giorno negli Stati Uniti: dai suoi negozi ai centri di distribuzione sino agli uffici aziendali. Questa chiusura straordinaria è stata pianificata per consentire a tutti i dipendenti di partecipare ad un corso sulla “diversità”.
Il corso arriva come una sorta di provvedimento “riparatore” a seguito di una lamentela postata su Twitter a fine aprile da parte della cantante R&B afroamericana SZA, famosa artista nera, nominata per i Grammy.
La star ha raccontato attraverso i social di essere stata trattata in modo razzista e discriminatorio nel negozio di Sephora a Calabasas, in California. Una dipendente avrebbe chiamato la sicurezza perché controllasse che SZA non stesse rubando niente. In altre parole, l’avrebbe accusata di furto o lo avrebbe “presunto” solo perché “nera”.
Da quel momento in poi, molti clienti e non della catena hanno lamentato il proprio dissenso ed hanno manifestato sui social network. “Siamo spiacenti della sua esperienza presso il nostro negozio Calabasas. Ci teniamo a farle sapere che reclami come questo li prendiamo molto seriamente e che stiamo lavorando attivamente con il nostro team per affrontare immediatamente la situazione”, avrebbe poi risposto Sephora sul social.
Emily Shapiro, portavoce del marchio, ha subito smentito la voce che il corso sia “una risposta” diretta a quanto accaduto, dichiarando che, in realtà, era già in programma da mesi nell’ambito della campagna We Belong to Something Beautiful, dedicata appunto al rispetto e alla “valorizzazione delle differenze”, iniziata un anno fa.
Cosi dopo Starbucks (noi ne avevamo parlato qui) che chiuse circa 8mila negozi in tutti gli Stati Uniti per una sorta di addestramento “anti-discriminazione”, dopo che uno dei suoi manager a Filadelfia aveva fatto arrestare ingiustamente due ragazzi neri, a distanza di un anno, anche Sephora adotta la stessa “buona pratica”.
Aristotele scriveva “come una rondine non fa primavera, né la fa un solo giorno di sole, così un solo giorno o un breve spazio di tempo non fanno felice nessuno”. Ma siamo al secondo tentativo. Che siamo piccoli barlumi di speranza per un attivismo antirazzista nell’America trumpista?

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: antirazzismo, discriminazione, Sephora, starbucks, stati uniti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×