• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sensibilizzazione o spettacolarizzazione?

25 Novembre 2013

images (1)Ne avevamo parlato tempo fa, chiedendoci, come molti altri, se davvero non esiste un altro modo per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul tema dell’asilo. Tante persone hanno chiesto di rivedere il format, di pensare a un altro tipo di comunicazione: quasi centomila persone hanno firmato la petizione diffusa tramite Change.org, depositata pochi giorni fa in Commissione di Vigilanza Rai (ne abbiamo parlato qui).

Nonostante questo, però, The Mission si farà. Stiamo parlando del nuovo reality show prodotto dalla Rai, con la collaborazione di organizzazioni quali Unhcr e Intersos. The Mission, il reality definito dal direttore di rete Giancarlo Leone “social tv”, porterà per quindici giorni alcuni personaggi del mondo dello spettacolo all’interno di diversi campi profughi, dove “le nostre telecamere li seguiranno con intelligenza e discrezione”. Il reality sarà ambientato inizialmente nei campi profughi congolesi, e vedrà la partecipazione di persone come Emanuele Filiberto, Al Bano, Paola Barale e altri.

Un format considerato da molti una inutile spettacolarizzazione, una strumentalizzazione sul dolore.

Anche il Presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico è intervenuto con un’interrogazione, che è stata ignorata. “98 mila persone non vogliono che la Rai trasmetta il programma [..] Mission è un esempio di tv del dolore che spettacolarizza la sofferenza, inadeguato a mio avviso agli obiettivi che il servizio pubblico deve perseguire nell’intento di formare e sensibilizzare l’opinione pubblica. Nessuna censura, solo una profonda e ampia riflessione sulle modalità di trattamento di temi così importanti” ha scritto Fico sul suo profilo Facebook, informando sulla consegna delle firme: “Queste firme ora diventano patrimonio della Commissione di Vigilanza Rai. Il documento è stato protocollato e portato all’attenzione di tutti i deputati e senatori che fanno parte della Commissione”.

Contro la decisione di mandare in onda il programma, il blog Marginalia di Vincenza Perilli ci informa che il comitato No The Mission, creato da diverse associazioni torinesi, ha organizzato per domani alle ore 18.00 un presidio davanti alla sede torinese della RAI per protestare contro quella che ha definito “l’ennesima pornografia della sofferenza”. La settimana prossima saranno promossi inoltre, presso l’Università di Torino, momenti di discussione sulla condizione dei rifugiati. “Mission sembra prodotto dalla voglia di sensibilizzare, ma è in realtà il risultato di una nuova strategia di comunicazione di massa, aggressiva e volgare”, afferma il comitato, per cui “dar voce ai rifugiati significa ben altro: riconoscere i loro diritti elementari, e denunciare gli interessi che alimentano le guerre per i diamanti in Congo, le risorse energetiche in Iraq o il mercato dell’oppio a Kabul”.

Clicca qui per il comunicato dell’iniziativa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campi profughi, commissione di vigilanza rai, format, petizione, rai, reality, richiedenti asilo, show, the mission, UNHCR

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×