A Parma il 29 settembre 2008 Emmanuel Bonsu Foster, giovane ghanese di 22 anni, fu vittima di uno degli episodi più gravi di aggressione e violenza razzista perpetrata da rappresentanti della polizia municipale. A quasi tre anni esatti da quell’operazione “straordinaria” al parco Falcone e Borsellino, il processo di primo grado che ha visto imputati otto vigili urbani, il [...]
Search Results for: servizio civile
[ Ricerca Avanzata ]Accogliere si dovrebbe ma non si fa
Pubblichiamo un articolo uscito sul blog http://danielebarbieri.wordpress.com sulla situazione dell'accoglienza dei profughi tunisini a Padova. Non se ne parla più ma a Roma continua a verificarsi una situazione simile. Ci sono alcune decine di migranti tunisini che sono presenti in città da giorni e non riescono a trovare accoglienza nonostante siano titolari del permesso di [...]
Un appello all’Europa
Appello al Parlamento europeo, alla Commissione europea e al Consiglio europeo PER UNA RINNOVATA POLITICA EUROPEA A FAVORE DELLA TRANSIZIONE DEMOCRATICA IN MAGHREB E DEI DIRITTI DEI MIGRANTI L'Europa e' di fronte ad un'occasione unica di sanare le storiche ferite che la dividono dai paesi del Maghreb, sostenendo la transizione democratica in atto. Ma assente come [...]
Chi siamo
Cronache di ordinario razzismo è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione ideato nel 2011 da Lunaria per dare un contributo alla costruzione di una memoria collettiva del razzismo in Italia e per promuovere la diffusione di una cultura fondata sulla garanzia dei diritti di cittadinanza e delle pari opportunità per tutte e tutti. Il nostro database online [...]
29-09-2008, Parma (PR) – Emilia-Romagna
Emmanuel Bonsu Foster, studente ghanese di 22 anni, viene fermato all'uscita di una scuola di Parma, braccato e picchiato da sei agenti della Polizia municipale: un piede sopra alla testa, le manette e poi le botte, anche all'interno della macchina di servizio e in caserma, dove viene anche insultato con frasi razziste, denudato e umiliato. Bonsu, a detta degli agenti, sarebbe [...]
10-03-2008, Pisa (PI) – Toscana
Una diciassettenne di origine marocchina presta servizio come cameriera nel locale di Fabio Corrado, 48 anni, ristoratore. La ragazza accusa il gestore di averla apostrofata più volte, anche davanti ad alcuni clienti e ad alcuni dipendenti, «sporca negra» o con epiteti che puntano a denigrarla e discriminarla per la sua nazionalità. Un giorno, solo perché va a chiedere i dovuti [...]
“Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”, GU n. 191 del 18 agosto 1998 – Supplemento Ordinario n. 139.
La legge n.286 introduce l’azione civile contro la discriminazione (Art. 43 e 44). L’art.43 comma 1 definisce il concetto di discriminazione individuandola in “ogni comportamento che, direttamente o indirettamente, comporti una distinzione, esclusione, restrizione o preferenza basata sulla razza, il colore, l’ascendenza o l’origine nazionale o etnica, le convinzioni e le [...]