• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Search Results for: servizio civile

[ Ricerca Avanzata ]

Foggia. Ma quanto “valgono” 16 vite?

7 Agosto 2018

Amadou Balde, 23 anni, Guinea Bissau. Moussa Kande, 27 anni, Guinea Bissau. Ceesay Aladje, 20 anni, Gambia. Ali Dembele, 30 anni, Mali. Hanno almeno un nome i quattro braccianti morti sabato 4 agosto, sulla strada provinciale 105 tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, in un tragico scontro con un tir che trasportava pomodori. Quattro i feriti. Tornavano dai [...]

Sul silenzio degli intellettuali

27 Giugno 2018

“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]

La tutela del diritto alla salute dei migranti e gli anticorpi contro il razzismo

25 Giugno 2018

I Gruppi locali Immigrazione Salute (GrlS) sono delle vere e proprie Unità Territoriali della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni). Tra i vari gruppi presenti in diverse realtà italiane (Lazio, Trentino, Sardegna, Sicilia e Lombardia, ...), il GrIS Toscana, attivo dal 2011, svolge oltre ad interventi informativi, formativi e di lavoro di rete, azioni di advocacy [...]

Cassibile, anche quest’anno per i migranti accoglienza zero!

31 Maggio 2018

La situazione è sotto gli occhi di tutti da anni. Eppure la si nota sempre all'ultimo minuto, quando è già troppo tardi per organizzare una degna accoglienza. Oltre 50 baracche di legno e lamiera senza acqua corrente né energia elettrica e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Insediamenti abusivi su terreni di proprietà privata. Non è una novità: è la puntuale "emergenza [...]

Accolta la richiesta di risarcimento per i familiari di Cheikh Diouf ucciso nel 2009

10 Aprile 2018

Il 5 aprile 2018, il Tribunale Civile di Roma ha accolto le richieste dei legali dei familiari del cittadino senegalese Cheikh Diouf, ucciso con un colpo di fucile da un poliziotto.  Il 31 gennaio del 2009, lo ricordiamo brevemente, Diouf, cittadino senegalese residente a Civitavecchia, veniva ucciso da un ispettore della polizia (il caso è presente anche nel nostro [...]

Il caso di Alina Bonar Diachuk: 9 le richieste di incarcerazione

8 Febbraio 2018

A distanza di circa sei anni, si torna a parlare del Commissariato degli orrori di Opicina. Il pubblico ministero ha avviato, nei giorni scorsi, il rito abbreviato chiedendo l’incarcerazione per sette dei nove poliziotti dell’Ufficio immigrazione indagati (dirigenti compresi), due dei quali sono chiamati a rispondere di omicidio colposo per la morte della giovane Alina Bonar [...]

“Razze”: antropologi alla camera dei deputati

7 Febbraio 2018

"Mettere la conoscenza al servizio della battaglia civile e politica contro i razzismi". Questa l’iniziativa proposta dagli antropologi che verrà presentata giovedì 15 febbraio alle ore 13 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Qui di seguito il comunicato stampa pubblicato dall'Associazione Antropologica Italiana.   A ottant’anni dalla [...]

Mariem Hassan: Io sono saharaui

15 Gennaio 2018

Venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Goffredo Mameli in via del Pigneto 22 a Roma, si terrà la presentazione della graphic novel Mariem Hassan: Io sono saharaui di Gianluca Diana e Andromalis (Barta Edizioni, 2017). «Voz del Sahara»: questo è l’iconografico soprannome con cui Mariem Hassan è internazionalmente nota. Io sono saharaui ne è la biografia [...]

“Decreto Minniti” e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo

30 Novembre 2017

Martedì 5 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Progetto Diritti, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre, organizza il convegno “Decreto Minniti e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo". L’incontro vuole proporre delle riflessioni sulle novità introdotte dalla Legge di [...]

Terraingiusta. Il nuovo rapporto del Medu

7 Novembre 2017

Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale no profit, porta da anni assistenza medica alle popolazioni vulnerabili in situazioni di crisi in Italia e all’estero, e sviluppa spazi democratici e partecipativi all’interno della società civile per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani fondamentali. Per il [...]

Unar, Cild all’on. Boschi: difendere le attività dell’Ufficio

1 Marzo 2017

Pochi giorni fa, un servizio della trasmissione televisiva Le Iene ha accusato l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando pubblico e per interessi personali un’associazione nelle cui sedi si svolgerebbero attività sessuali a pagamento. Il servizio, di 12 minuti, è stato seguito dalle dimissioni del direttore dell’Unar. Quanto avvenuto però [...]

Théo e gli altri. Ovvero il razzismo istituzionale in Francia

13 Febbraio 2017

Segnaliamo l'articolo dell'antropologa Annamaria Rivera, pubblicato su Micromega. A partire dall'ultimo episodio di violenza razzista ad opera delle forze dell'ordine francesi, avvenuto lo scorso 2 febbraio, Rivera propone un excursus che racconta le cause del razzismo istituzionale francese, riportandone i casi più gravi.  Riportiamo di seguito il testo. Quella dei [...]

Forse per un cellulare rubato: spranghe e pistola

16 Novembre 2016

Intorno alle 19 di ieri, 15 novembre, i Carabinieri della Stazione di Vairano Scalo, nel casertano, sono intervenuti per una segnalazione presso un appartamento che ospita alcuni migranti (dalle notizie di stampa non è chiaro se si tratti di richiedenti asilo o di rifugiati) in viale Europa. Quattro giovani hanno fatto irruzione nella struttura armati di spranghe, danneggiando [...]

15-11-2016, Vairano Scalo (CE) – Campania

15 Novembre 2016

I Carabinieri della Stazione di Vairano Scalo intervengono per una segnalazione presso un appartamento che ospita alcuni migranti (dalle notizie di stampa non è chiaro se si tratti di richiedenti asilo o di rifugiati) in viale Europa. Quattro giovani hanno fatto irruzione nella struttura armati di spranghe, danneggiando i locali ed aggredendo 2 dei 18 ospiti. Uno dei 4 [...]

Associazione 21Luglio: “campi a 5 stelle”?

6 Ottobre 2016

“Campi a 5 Stelle”: questo potrebbe essere lo slogan che caratterizza l’operato dei primi 100 giorni della nuova amministrazione capitolina in merito alla popolazione Rom presente in città. La denuncia è dell’Associazione 21 luglio secondo la quale la nuova giunta non sembrerebbe voler mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale. In una conferenza stampa [...]

01-08-2016, Varese (VA) – Lombardia

1 Agosto 2016

Il presidente della Regione Lombardia, il leghista Roberto Maroni, scrive su Twitter: «Se le comunità montane si occupano di clandestini e non dei servizi ai nostri cittadini, meglio chiuderle», a commento della notizia secondo cui la Valsassina si sarebbe impegnata a stipulare accordi con operatori economici per il servizio di accoglienza dei richiedenti asilo e la gestione [...]

Roma Capitale indice bando per un nuovo “campo rom”

13 Luglio 2016

Pochi giorni fa, dopo l'insediamento della Giunta Raggi, il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale ha indetto un bando, in attuazione alla Determinazione dirigenziale n.2038 del 14 giugno 2016, con l'obiettivo «dell'inclusione sociale della popolazione rom con la fuoriuscita dall'area attrezzata» del Villaggio River. Per l'Associazione 21 luglio, il bando pubblicato [...]

“Dobbiamo andare via da qui”. Visita al Cara di Castelnuovo.

23 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra la Giornata del rifugiato, per ricordare tutte le persone in fuga a causa di guerre e persecuzioni. E' questo, sommariamente, il messaggio che leggiamo su un foglio affisso all'ingresso del Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Castelnuovo di Porto. Lo notiamo appena entriamo nella struttura, e lo vedremo altre volte, nei molti corridoi [...]

Respingere: così l’Europa celebra la giornata mondiale del rifugiato?

16 Giugno 2016

Lunedì prossimo, il 20 giugno, si celebrerà la Giornata internazionale del rifugiato. Indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione, nel 1951, della Convenzione di Ginevra (Convention Relating to the Status of Refugees), fu celebrata per la prima volta nel 2001. Chissà se per l'occasione assisteremo a commemorazioni ufficiali, discorsi di protagonisti politici e [...]

A come Accogliere. Vademecum per città accoglienti

26 Maggio 2016

In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano grazie alla pubblicazione dell’e-book Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali. Esso nasce con l'intento di produrre delle analisi quanto più possibile rigorose e idee quanto più possibile praticabili, senza rinunciare alla prospettiva del cambiamento [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×