• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Se anche il diritto di asilo diventa selettivo

20 Novembre 2015

DV2129859-kBp--673x320@IlSecoloXIXWEBAncora storditi dai fatti di Parigi, lasciamo scivolare nel nulla notizie che invece andrebbero diffuse e commentate. E mentre si attendono gli esiti della riunione straordinaria dei ministri degli Interni dell’Unione europea a Bruxelles, nella quale all’ordine del giorno c’è una bozza di un documento che rispecchia le richieste francesi di intensificare i controlli sui confini esterni dei paesi membri e di aumentare le misure di sicurezza della “Fortezza Schengen”, c’è chi in Europa, di fatto, sta già applicando “filtri” arbitrari ai confini, innalzando nuove “barriere”, militarizzando le “frontiere” e ovviamente violando i diritti umani basilari.

Nel pomeriggio del 18 novembre, la Serbia ha annunciato che nel paese possono ora entrare soltanto rifugiati e richiedenti asilo che provengono da Siria, Afghanistan e Iraq. Subito dopo, si è mossa la Macedonia (per la precisione la Fyrom, Former Yugoslav Republic of Macedonia come la definiscono puntigliosamente i greci, per non confonderla con la loro regione omonima di confine) che ha annunciato misure equivalenti e ha fatto i primi passi per alzare una barriera al confine con la Grecia (l’ennesima dopo quella ungherese, slovena e austriaca), nel tentativo di ridurre il numero di migranti e rifugiati che intendono arrivare in Europa del nord attraverso il suo territorio.

La notizia è stata resa nota ieri dal quotidiano greco Kathimerini, ma, a quanto pare, il Consiglio di sicurezza nazionale ha dato già da tempo il via libera all’operazione. Secondo giornalisti della France presse, sono circa 2mila i migranti in attesa dal 19 novembre di passare dalla Grecia alla Macedonia.

A seguire, sono arrivati annunci analoghi di Croazia e Slovenia: i cittadini di paesi come il Marocco, il Bangladesh, lo Sri Lanka, l’Algeria, il Congo o il Pakistan da oggi verranno considerati “migranti economici” e come tali verranno automaticamente respinti alle frontiere. A Zagabria il portavoce della polizia, Marina Mandic, ha detto che «la Croazia accetta solo migranti provenienti da zone di conflitto».

Siamo di fronte ad una decisione a catena disastrosa che prova un effetto domino preoccupante. E reazioni di protesta sono arrivate dall’Alto commissariato ONU per i rifugiati. Per l’UNHCR, la discriminazione alle frontiere sulla base esclusiva della nazionalità (il cosiddetto “racial profiling”) è assolutamente inaccettabile. “Ad ogni rifugiato deve essere garantito il diritto, che è personale, di poter presentare la propria domanda di protezione umanitaria”, ha ricordato Melita Sunijć, portavoce dell’organizzazione.

Questa politica discriminatoria che tende a separare i rifugiati di classe A e classe B è la chiara rappresentazione di cosa significa (o non significa!) per l’Europa l’accoglienza: barriere, filo spinato e ipocrisia. Un’ipocrisia che tende a rimuovere le decine di guerre e conflitti che negli ultimi venti anni hanno sconvolto le diverse aree del pianeta, scoprendo solo adesso che l’orrore della guerra e delle azioni militari aggressive non risparmia nessuno.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: barriere, confine con l grecia, confini, croazia, diritto d'asilo, fyrom, macedonia, muri, racial profiling, selezione, Serbia, Slovenia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×