• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Scarpe al veleno”

30 Ottobre 2012

Da un articolo di cronaca pubblicato il 26 ottobre su La Repubblica apprendiamo che diversi negozi nella zona dell’Esquilino, a Roma, sono stati sottoposti a controlli da parte delle forze di polizia.

Le ispezioni, realizzate il 25 ottobre, hanno impegnato, secondo quanto si legge nell’articolo, un centinaio di agenti, più dieci funzionari dell’Ufficio frodi dell’Agenzia delle dogane, che hanno utilizzato le loro apparecchiature per rilevare direttamente sul posto la presenza di eventuali sostanze nocive nei prodotti in vendita.

L’esito del controllo, ancora provvisorio, come specifica il giornalista, è di circa cinquanta negozianti denunciati. Diversi i sequestri di scarpe sulle quali sarebbero state rinvenute percentuali di cromo esavalente, piombo e cadmio superiori a quelle autorizzate dalle normative internazionali.

L’articolo segnala quanto avvenuto: un controllo, importante per la tutela dei consumatori, che ha colpito il commercio di prodotti fuori norma, con la conseguente segnalazione dei responsabili.

Stupisce però il modo di riportare la notizia, a partire dalla scelta del titolo “Scarpe cancerogene nella Chinatown dell’Esquilino”. L’utilizzo di espressioni enfatizzanti (si parla di “migliaia di calzature” trattate con sostanze nocive sequestrate grazie ad un “blitz colossale” compiuto da “un centinaio di agenti in azione” che avrebbero ispezionato “decine e decine di negozi”) contribuisce a trasmettere al lettore un’immagine del quartiere deformata. Quartiere che è tutt’altro che una “Chinatown”: molte (ma non tutte) attività commerciali sono gestite da cittadini cinesi, e in ogni caso i residenti appartengono alle nazionalità più diverse.

Fare informazione è fondamentale, ma lo è anche il modo in cui si sceglie di scrivere una notizia. Parlare di “scarpe al veleno”, di un risultato “inquietante” e di una non meglio definita ispezione a “appartamenti abitati da decine di persone” (ispezione per che cosa? Norme igieniche? Regolarità dei contratti di locazione?) induce il lettore a pensare che nell’Esquilino vi siano solo commercianti che non seguono alcuna norma e vendono prodotti pericolosi.

L’autore dell’articolo omette un’informazione che potrebbe non essere secondaria: il “blitz” ha coinvolto solo i negozi gestiti da cittadini cinesi e bengalesi o anche da altri? Leggendo l’articolo viene il dubbio che si sia trattato di un controllo “mirato”.

E’ possibile che le merci pericolose vendute nei negozi ispezionati a Esquilino siano rintracciabili anche nei negozi del centro, magari gestiti da cittadini di altre nazionalità. Un controllo analogo effettuato in questi ultimi esercizi sarebbe stato raccontato allo stesso modo?

Resta un dubbio: la “notizia” al centro dell’articolo è la grave dannosità delle merci esposte o la nazionalità cinese e bengalese degli esercenti denunciati?

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: controllo, Esquilino, La Repubblica, merce, polizia, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×