• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Salvare vite umane in mare non è reato

27 Settembre 2011

Ci sono voluti ben quattro anni per porre fine all’odissea dei due pescatori tunisini, Aubdelkarim Bayoudh e Abdelasset Zenzeri, che l’8 agosto 2007 soccorsero in mare 44 naufraghi a bordo di un gommone che imbarcava acqua, a poche miglia da Lampedusa. In primo grado erano stati condannati a due anni e 6 mesi per «violenza a nave da guerra e resistenza pubblico ufficiale». In realtà, avevano soltanto seguito la legge del mare, che impone di salvare le vite umane sopra ogni cosa. Arrestati per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”, sotto processo, hanno perso la loro unica risorsa: i pescherecci, sequestrati e ormai inutilizzabili, abbandonati nel cimitero delle barche di Lampedusa. Il 21 settembre la Corte d’appello di Palermo li ha assolti da queste pesanti accuse.

Qui di seguito il comunicato stampa di Borderline e Asgi Sicilia.

Dopo quattro anni di processo: Assoluzione per i due comandanti tunisini che hanno salvato 44 naufraghi. La sezione siciliana dell’ASGI e la ONLUS Borderline Sicilia esprimono soddisfazione per la sentenza di assoluzione in appello nei confronti dei due comandanti dei pescherecci tunisini che nel 2007 finirono sotto processo dopo essere stati arrestati al loro arrivo a Lampedusa per avere tratto in salvo 44 naufraghi nel Canale di Sicilia. All’esito della requisitoria, nella quale il procuratore delle Repubblica Umberto De Giglio chiedeva l’assoluzione di Abdelbasset Zenzeri ed Abdelkarim Bayoudh ritenendo illogico il giudizio di assoluzione soltanto parziale pronunciato dal Tribunale di Agrigento in primo grado, la 3° sezione della Corte di Appello di Palermo ha riformato la sentenza di primo grado, assolvendo i due comandanti perché il fatto non costituisce reato in quanto nell’azione di salvataggio ricorreva un evidente stato di necessità. Le associazioni si augurano che dannosi e paradossali processi come quello che ha coinvolto i sette pescatori tunisini non vengano più avviati, a garanzia dello stato di diritto e delle convenzioni del mare. Riteniamo, infatti, che nessuno debba essere incriminato per avere adempiuto ad un obbligo di legge, oltre che ad un dovere etico. Infine le associazioni si congratulano per l’eccellente lavoro dei due difensori di fiducia, gli avvocati Leonardo Marino e Giacomo La Russa, che hanno creduto nell’innocenza degli imputati e lavorato per più di quattro anni perché fosse fatto finalmente giustizia, in stretta collaborazione con le associazioni antirazziste che fin dal principio hanno manifestato tutta la loro solidarietà ai sette pescatori di Teboulba.

Contatti: Asgi – sezione Sicilia: Avv. Leonardo Marino: +39-328-6296334

Borderline Sicilia Onlus: +39-340-980 21 96 borderlinesicilia@libero.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, immigrazione clandestina, naufraghi, processo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×