• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Roncolevà. A processo per razzismo il “rifiuto dell’accoglienza”

19 Febbraio 2020

Durante la “calda” estate di due anni fa (precisamente nel luglio 2017), in una villetta di Roncolevà di Trevenzuolo, nel veronese, acquistata da una cooperativa piemontese, venivano accolti 24 richiedenti asilo. Contro il loro arrivo, si ribellavano i residenti e venivano indette manifestazioni contro l’accoglienza. Ad alcune di queste, partecipavano anche sei sindaci del territorio e movimenti di estrema destra (gli attivisti di “Verona ai Veronesi”, ad esempio). Una settimana e oltre di presidio (giorno e notte) e su una ringhiera anche lo striscione “Roncolevà alza la testa”.

Nel mirino della Procura sono finiti gli atti di intolleranza e di razzismo connessi a queste manifestazioni: una sassaiola contro la villetta in cui vivevano i richiedenti asilo, il danneggiamento del parabrezza dell’auto del presidente della cooperativa che ospitava i migranti e la profanazione della tomba del padre del vicesindaco Cesare Carreri e di Giacomo, attivista di diritti civili (qui un comunicato di Antenne Migranti – Monitoraggio lungo la rotta del Brennero, Verona Che Dialoga, LasciateCIEntrare, Melting Pot Europa sui gravi accadimenti).

Il procuratore di Verona, che già allora aveva definito quelle iniziative come degne di indagini approfondite («Bisogna vedere se ci sono strumentalizzazioni politiche dietro a questa serie di attentati», diceva Angela Barbaglio, preoccupata in particolare delle intimidazioni. «Sono tutti episodi da scandagliare»), ha chiesto, ieri, per quei fatti, un processo con rito direttissimo per una ventina di persone per violazione della legge Mancino. «Considerato che i reati contestati prevedono che il giudizio venga svolto davanti ad un collegio, non ho potuto esercitare l’azione penale in forma diretta, ma ho chiesto la disponibilità del tribunale per l’indizione dell’udienza nella quale ci sarà la citazione degli imputati», spiega il procuratore, che sta attendendo la definizione delle date in cui potrà essere svolto il dibattimento.

Quei fatti sono avvenuti in un periodo in cui si stavano registrando in giro per l’Italia numerose manifestazioni contro l’accoglienza, alcune delle quali anche con esiti molto violenti. Noi ne avevamo ampiamente parlato nel nostro Focus n. 1/2017, che per altro ha preceduto i fatti di Roncolevà di Trevenzuolo.

Visto che ora la procura contesta apertamente la violazione della legge Mancino, per gli inquirenti la matrice ideologica dei reati contestati potrebbe essere davvero acclarata. Si tratterebbe di un precedente molto significativo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: accoglienza, razzismo, Roncolevà, verona

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×