• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Roma disumana: le voci della stampa straniera, delle associazioni e dei partiti

25 Agosto 2017

Immagini e video dell’operazione di Polizia che ha interessato, fin dall’alba di ieri, piazza Indipendenza, a Roma, dopo lo sgombero di un centinaio di cittadini stranieri che occupavano uno stabile nella vicina via Curtatone, a pochi passi dalla stazione Termini (ne abbiamo parlato qui), hanno fatto rapidamente il giro del mondo. Le scene di violenza dei poliziotti schierati in tenuta antisommossa e dell’idrante utilizzato, senza mezzi termini, anche su un gruppo di donne assolutamente inermi, hanno avuto una diffusione virale al pari dell’indignazione collettiva che saliva man mano che le immagini si diffondevano in tutto il web internazionale. “Police and refugees clash in Rome. Police using water cannon and batons have clashed with refugees who had occupied a square in the capital Rome”, titola il sito della BBC. “Italian police use water cannon against refugees occupying Rome square”, gli fa eco The Guardian, che non è il solo a rilanciare la notizia sulla stampa online (DailyMail, DailyNews, Reuters, The Telegraph). Anzi, numerosi siti anglofoni (persino in Africa, Ethiopanorama, Zehabesha, Nigerian Pilot, o in India) diffondono le immagini choc e i commenti.

Non è da meno la stampa francofona, che richiama i fatti dalle colonne parigine de Le Figaro (“Rome: évacuation musclée de migrants”, a sostegno vi è anche la tv “Rome: des migrants chassés d’un building désaffecté”), e da quelle della svizzera Swissinfo.ch: (“Incidents lors de l’évacuation de migrants à Rome”).

Al tempo stesso, e in modo altrettanto virale e vertiginoso, si sono susseguiti i comunicati stampa di associazioni e di politici che hanno condannato in modo corale quanto accaduto in Piazza Indipendenza.

Le associazioni

Il racconto dei volontari di Medici senza frontiere denuncia una pressoché totale assenza di supporto medico-sanitario e di ambulanze, oltre alle condizioni igieniche precarie (vedi il comunicato stampa qui). L’Unicef e Save the Children, allarmati, accusano il Comune di Roma di aver lasciato che le violenze fossero perpetrate “sotto gli occhi terrorizzati dei bambini”, che “sono stati esposti a continue tensioni e violenze e non sono stati garantiti i loro diritti basilari”. Anche Amnesty International Italia denuncia, in un comunicato, la gravità di quanto accaduto: “E’ la prova ennesima del fatto che a Roma manca un piano serio di accoglienza, manca anche un piano per la casa, che in generale riguarda anche cittadini italiani, abitanti di Roma”. Cosi anche Human Right Watch, attraverso Judith Sunderland, denuncia le percosse subite dai migranti durante lo sgombero.

La Chiesa

Anche la Chiesa si muove, attraverso le numerose istituzioni presenti sul posto a supportare i migranti, con una lunga serie di comunicati stampa. Durissimo il commento del vescovo ausiliare di Roma e delegato Migrantes, Paolo Lojudice: “Gli sgomberi, come quello di oggi, non sono certamente una risposta adeguata”, al quale segue il commento della Caritas romana: “Siamo interdetti, tutto è avvenuto senza programmazione e in una logica emergenziale”, entrambi volti ad evidenziare l’altra grossa carenza che vi è stata dietro questo sgombero: ovvero la totale assenza di una programmazione che avesse previsto soluzioni alternative di alloggio, senza precipitare nell’emergenza. Dello stesso avviso è la Comunità di Sant’Egidio.

I sindacati e la politica

Dura anche la presa di posizione della Cgil di Roma e del Lazio, attraverso Roberto Giordano, segretario generale: “E’ semplicemente sconcertante che l’unica azione visibile delle istituzioni nei confronti dei migranti sgombrati da via Curtatone sia quella compiuta oggi in piazza Indipendenza: persone inermi, inginocchiate, con le braccia alzate, allontanate con gli idranti dalle forze dell’ordine”.

Non mancano (per fortuna!) le reazioni prettamente politiche. Pippo Civati (Possibile) e Stefano Fassina (SI), hanno chiesto le dimissioni del ministro dell’Interno Marco Minniti: “L’operazione poliziesca – ha detto Civati – non solo di polizia, di piazza Indipendenza a Roma, con gli idranti, i manganelli e il razzismo istituzionale, è l’ultimo capitolo di un libro che non avremmo mai pensato di leggere nel 2017. Ed è anche l’ultimo fattaccio che colma la misura: chiediamo per questo che il ministro dell’Interno Minniti si dimetta”. Sulla stessa linea Fassina: “È indegno di un Paese civile quanto è avvenuto a Roma. Il governo si è preoccupato solo del decoro della piazza da ripulire prima del rientro dei romani dalle vacanze. Presenteremo immediatamente un’interrogazione parlamentare per chiarire le ragioni di comportamenti così irresponsabili”. Giulio Marcon, capogruppo Si alla Camera chiede le dimissioni della Prefetta di Roma.

Anche Articolo1-Mdp annuncia la presentazione di un’interpellanza parlamentare a firma Martelli-Speranza al ministro dell’Interno Minniti per sapere “quali azioni abbia intrapreso per la collocazione temporanea delle persone coinvolte nello sgombero” dell’edificio di via Curtatone “e quali azioni intenda intraprendere nei confronti del Comune di Roma per la soluzione alloggiativa definitiva delle persone regolarmente soggiornanti”.

Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: “Lo sgombero dei rifugiati che dormivano in piazza Indipendenza a Roma, dopo essere state cacciati 4 giorni fa dallo stabile che occupavano, è semplicemente una barbarie. Le immagini delle forze dell’ordine che con gli idranti e le cariche si scagliavano contro un gruppo in cui erano presenti anche donne e bambini sono vergognose (…) La giunta Raggi si rende corresponsabile di un nuovo episodio di repressione inaudita verso chi invece aveva diritto all’accoglienza. Con colpevole ignavia la giunta Raggi non ha contrastato uno sgombero che aveva come scopo solo quello di garantire un’operazione immobiliare speculativa, sul solito immobile pubblico svenduto a privati negli anni scorsi e di non aver predisposto un’alternativa per gli sgomberati”. E annunciano una manifestazione con i rifugiati per sabato 26 alle 15 da Piazza Esquilino.

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: comunicati stampa, piazza indipendenza, polizia, razzismo istituzionale, roma, stampa estera, violenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×