• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Roma: case popolari anche per i cittadini rom

18 Febbraio 2013

Secondo il nuovo bando indetto dal Comune di Roma, relativo all’assegnazione delle case popolari, la priorità per l’attribuzione degli alloggi spetta ai “nuclei familiari in situazione di grave disagio abitativo”, dovendosi intendere, per tale disagio, anche “centri di raccolta, dormitori pubblici o altre idonee strutture procurate a titolo provvisorio da organi, enti e associazioni di volontariato”.

Un’indicazione nuova rispetto ai precedenti bandi, che permette di includere anche i cosiddetti ‘villaggi attrezzati’ pensati per i cittadini rom dal Comune di Roma: “strutture provvisorie” appunto, come evidenziato anche nel documento sottoscritto tra le famiglie rom e Roma Capitale, in cui si legge che il Comune “assegna il modulo abitativo in comodato d’uso temporaneo”.

“Con i nuovi punteggi indicati stimiamo che dei 3.600 rom presenti nei ‘villaggi attrezzati’ romani, siano almeno 1.500 i rom, italiani e stranieri, che potranno presentare regolare domanda” – afferma l’Associazione 21 luglio, che definisce l’innovazione “un passo importante verso una politica di effettiva uguaglianza e pari opportunità nell’assegnazione delle case popolari”.

Un’innovazione che però sarebbe “assolutamente involontaria”, per il Presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia di Roma Capitale, Giordano Tredicine, poiché sembrerebbe che il Comune non avesse individuato il legame tra la descrizione nel bando e i container dei ‘villaggi attrezzati’. Proprio per questo, Tredicine crede “sia opportuno ritirare il bando”: “Questo ovviamente non significa escludere i Rom ed i Sinti che ne abbiano i requisiti, ma non è neanche lontanamente pensabile che il concetto di accoglienza venga distorto in questo modo, preferendo gli ospiti ai padroni di casa”, ha dichiarato Tredicine alla stampa.

Nonostante le posizioni espresse dall’esponente della giunta comunale, il bando, fortunatamente, non ha subito modifiche, confermando la possibilità, per chiunque abbia i requisiti, di avanzare domanda per una casa popolare. Cittadini rom compresi.

Clicca qui per il bando Avviso Pubblico Bando

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: associazione 21 luglio, bando, capitale, case popolari, disagio abitativo, edilizia, rom, roma, tredicine

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×