• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Rom: risoluzione della Commissione diritti umani per il superamento dei campi

11 Marzo 2015

download (1)Le associazioni lo affermano da anni, e ora lo dichiara anche la Commissione diritti umani del Senato: i campi rom vanno chiusi e suparati. E’ quanto emerge dalla risoluzione approvata dalla Commissione diritti umani del Senato, che impegna il governo a dare concreta attuazione alla Strategia nazionale d’Inclusione di Rom, Sinti e Camminanti e a superare definitivamente il sistema dei “campi nomadi” in Italia, “situazioni al limite della vivibilità” che fanno parte di una “politica emergenziale e assistenzialista”,

Una risoluzione che nasce, oltre che dalle molte denunce delle associazioni contro la costruzione dei campi, “dalle visite svolte dai membri della Commissione nei mesi scorsi in campi e villaggi attrezzati, soprattutto nella città di Roma”, come scrive la Commissione in un comunicato.

Nella nota la Commissione sottolinea anche come le recenti inchieste giudiziarie abbiano evidenziato il modo in cui la gestione dei ‘campi nomadi’ a Roma facesse parte di “un sistema corruttivo finalizzato all’assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici, che ha portato negli ultimi anni a un peggioramento delle condizioni di vita delle comunità Rom, alla loro segregazione e a uno spreco di risorse pubbliche: nel solo 2013 e nella sola Capitale sono stati impegnati oltre sedici milioni di euro, di cui circa il 60% rappresentato dai soli costi di gestione”.

Secondo l’Associazione 21 luglio, la risoluzione presentata dalla Commissione presieduta dal senatore Luigi Manconi rappresenta “un ulteriore passo verso la chiusura definitiva dei ‘campi nomadi’ presenti in Italia, [..] non luoghi dove il diritto è sospeso e dove per decenni sono state concentrate le comunità rom e sinte in emergenza abitativa”.

“Attendiamo le scelte coraggiose da parte degli amministratori locali che dal 2012 ad oggi hanno già speso più di 13 milioni di euro per la realizzazione di nuovi insediamenti per soli rom a Roma, Milano, Carpi e Giugliano; che stanno portando a termine la costruzione di nuovi insediamenti a Latina, Lecce, Merano e Cosenza e che si stanno attivando alla ristrutturazioni di ‘campi nomadi’ ad Asti, Savona, Vicenza e Torino”, ha concluso l’associazione 21 luglio.

I “campi rom” sono spazi di segregazione spaziale e sociale e di violazione dei diritti, gestititi e mantenuti con ingenti costi economici per la finanza pubblica, come denunciato dal dossier Segregare costa, redatto da Lunaria in collaborazione con berenice, Osservazione e Compare (qui la sintesi del dossier, qui il pdf completo). E’ urgente e necessario superare questa politica – socialmente ed economicamente insostenibile – con cui le istituzioni locali hanno governato fino a oggi la presenza rom sui propri territori.

“I ‘piani nomadi’ devono e possono essere sostituiti da Piani di chiusura dei campi nomadi”, scrivevamo nel dossier, suggerendo la pianificazione di soluzioni abitative alternative e strategie di inserimento reali. La risoluzione della Commissione indica proprio questo percorso. Che, tra l’altro, si pone in linea con gli impegni internazionali assunti dall’Italia.

Qui il testo della risoluzione.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campi nomadi, commissione diritti umani, manconi, risoluzione, rom, senato

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×