• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Rom, la Commissione diritti umani: chiudere il Best House e superare la logica dei ‘campi’

27 Gennaio 2015

download“Nel centro ‘Best House Rom’ è in atto una sistematica violazione dei diritti umani. Circa 300 rom, di cui più della metà minori, vivono in una condizione di segregazione abitativa e sociale”. Lo scrivono i senatori Luigi Manconi e Manuela Serra della Commissione Diritti Umani del Senato, in una nota congiunta diffusa dopo la visita alla struttura di ‘accoglienza’ per rom sita in via Visso 12, nella periferia est della Capitale. I senatori hanno visitato il ‘Best House’ insieme al consigliere di Roma Capitale Riccardo Magi, all’Assessore alle Politiche Sociali di Roma Capitale Francesca Danese e al presidente dell’Associazione 21 Luglio Carlo Stasolla. “In questo edificio, in stanze piccolissime dove vivono anche fino a dodici persone, ammassate, ci sono bambini che non possono vedere la luce del sole perché non esistono finestre”, ha affermato l’assessore Danese, ricordando inoltre che “il centro ha costi altissimi per l’amministrazione comunale, oltre 700 euro al mese a persona, e non possiede i requisiti igienico-sanitari”. Condizioni che la 21 Luglio denuncia da anni: proprio la settimana scorsa l’associazione ha presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione, per chiedere l’accertamento della trasparenza degli atti che hanno portato all’apertura e al funzionamento del centro di ‘accoglienza’. Secondo i dati raccolti dalla 21 Luglio, infatti, la gestione del centro sarebbe stata affidata alla Cooperativa Inopera non dopo un bando di gara, bensì in modo diretto, con una determinazione dirigenziale del Comune di Roma. Inoltre, alla struttura mancherebbero i requisiti previsti dalla normativa regionale riguardante le strutture socio-assistenziali nella Regione Lazio. L’associazione ha infine segnalato le intimidazioni subite da chi ha denunciato le condizioni del centro. Intimidazioni rivelate già lo scorso novembre anche dalla senatrice Serra: “Qui mancano i diritti umani, è un anno che ci occupiamo di campi rom, e non ho mai visto niente del genere. Qui le persone sono terrorizzate dal parlare con l’esterno”. (Per info vedi qui).

La situazione del Best House è dunque da tempo conosciuta dalle istituzioni, e lo stesso sindaco di Roma Ignazio Marino si è recentemente espresso in merito, impegnandosi, in una nota rivolta a Stasolla e Magi, “a trovare una soluzione alternativa per le donne, gli uomini e i bambini che oggi vivono in condizioni non dignitose”. Gli fa eco oggi l’assessore Danese: “Il ‘Best House’ va chiuso. Mi sto preoccupando di trovare un sistema di accoglienza rispettoso dei diritti delle persone e stiamo effettuando un monitoraggio al riguardo. Entro un paio di mesi conto di sistemare tutto”.

Ma non è solo il ‘Best House’ a dover essere eliminato: come sottolineato dai membri della delegazione in visita alla struttura, “vanno superati i ‘campi rom’, attraverso l’individuazione dei percorsi di inclusione sociale previsti dalla Strategia Nazionale di Inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Camminanti in Italia”.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Watch dog

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×