• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Quando il razzismo viaggia in treno

27 Febbraio 2018

Un capotreno di 45 anni ha patteggiato 18 mesi di reclusione con pena sospesa presso il gip di Lodi, rispondendo di “calunnia, simulazione di reato e interruzione di pubblico servizio”. I fatti risalgono al 19 luglio 2017, quando l’uomo, in servizio su un treno Piacenza-Milano, all’altezza di Santo Stefano Lodigiano, chiede aiuto mostrandosi con il coltello infilato nella mano. Lui stesso racconta di essere stato colpito da un fendente alla mano, mentre cercava di difendersi e aggiunge che l’aggressore è scappato “forzando le porte del treno”, descrivendolo come “alto, di colore, con le treccine e senza biglietto”.

L’aggressione, in prima battuta, desta molto scalpore sia presso l’opinione pubblica sia presso i lavoratori dell’azienda Trenord, che scioperano in massa pochi giorni dopo il fatto, in solidarietà con il collega e per chiedere maggiore sicurezza per chi viaggia. Non solo, sempre in tema di sicurezza, viene convocato uno specifico tavolo in prefettura per discutere delle nuove misure.

La caccia all’uomo – definito dallo stesso procuratore “una persona pericolosa in fuga” – non sortisce alcun risultato e le immagini delle videocamere chiariscono perché. In breve tempo, la polizia lodigiana smaschera l’inganno, dimostrando che nessuno è uscito dalla porta del treno presso cui si trovava il capotreno, grazie alle immagini della videosorveglianza della stazione di Santo Stefano. La Trenord lo sospende e poi, nel mese di gennaio del 2018, lo licenzia definitivamente. L’ormai ex capotreno dichiara oggi di avere inventato l’aggressione perché “esasperato dai continui litigi con gli immigrati senza biglietto”. Non è mai stato accoltellato, ma “semplicemente” si è accoltellato da solo nel bagno del treno con un coltello portato da casa.

Non si tratta di un episodio isolato.

Ricordiamo anche i fatti del 23 settembre 2017, circa la presunta violenza subita dal controllore sul treno Cremona-Brescia lungo la corsa del convoglio verso la stazione di Bagnolo Mella, nel bresciano. In questo caso il passeggero senegalese, di 23 anni, accusato dell’aggressione viene arrestato. Ma nei giorni successivi, sul web arrivano immagini e video che mostrano come sarebbe stato il controllore ad agire con violenza e disprezzo per primo. “Negro di m…, sei bravo a giocare a nascondino, però a pagare il biglietto no. Negri di m… portate rispetto”: è quanto avrebbe detto l’addetto di Trenord. L’azienda di trasporti lombarda ha definito il comportamento del capotreno “non consono alle mansioni proprie della sua figura professionale e dell’azienda che lei comunque rappresenta.” Il capotreno ha anche morso un braccio al ragazzo, prima di rivolgergli l’insulto che ha fatto decidere l’azienda per il suo licenziamento. Anche in questo caso, si accusava un cittadino straniero di viaggiare senza biglietto.

Infine, soltanto pochi giorni fa, un passeggero denuncia su Facebook che “un ragazzo di colore viaggia sul Frecciarossa Roma-Milano senza pagare, perché in Italia non c’è la certezza della pena”, scatenando l’odio virale in rete, per poi scoprire che si tratta dell’ennesima notizia falsa, grazie ad un rapporto ufficiale della capotreno, diffuso dall’ufficio stampa di Trenitalia, su richiesta dei siti giornalettismo.org e valigiablu.it.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: aggressione, biglietto, bufala, capotreno, condanna, razzismo, treno, trenord

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×