• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Razzismo fra i banchi di scuola

11 Settembre 2013

stranieri-mappamondoAccade che a distanza di pochi giorni e di pochi chilometri, prima a Costa Volpino, in provincia di Bergamo, e poi a Landiona, in provincia di Novara, i genitori di alcuni alunni italiani ritirano i propri figli dalla classe a causa dell’elevata presenza di bambini stranieri. A Costa Volpino, nell’unica sezione di prima elementare formatasi, 14 bambini sono di origine straniera, mentre solo sette sono quelli italiani. I genitori degli studenti italiani decidono di ritirare i figli iscrivendoli altrove, mentre i quattordici studenti stranieri vengono trasferiti in un istituto di un’altra frazione, e divisi tra due classi, in modo da rispettare il famoso tetto del 30% di “alunni non italiani” previsto dalla circolare Gelmini. Dopo il caso di Costa Volpino, la Lega Nord ne approfitta per riproporre le “classi separate per i bambini stranieri che non sanno l’Italiano”. Il deputato della Lega Nord, Davide Caparini, primo firmatario della proposta di legge che va in questa direzione, dichiara: ”Se la nostra proposta di legge sull’istituzione delle classi d’inserimento per gli studenti stranieri alla scuola dell’obbligo fosse stata accolta oggi non faremmo i conti con situazioni come quella avvenuta nella scuola elementare di Costa Volpino. Non è concepibile una classe in cui ci siano allievi che non parlano la nostra lingua”.

A Landiona, invece, i genitori degli alunni italiani ritengono che in classe ci sono “troppi bambini rom”, e anche loro decidono di ritirare i propri figli dalla scuola. Anche in questo caso, la Lega Nord non perde tempo, e interviene con una nota del presidente del Gruppo regionale, Mario Carossa: “Il caso di Landiona dimostra oltre ogni dubbio come l’immigrazione senza controllo e la convivenza forzata (??!!) con chi di convivere e integrarsi non ha la minima intenzione, sia dannosa e impossibile”.

Magari tutti questi bambini “stranieri” sono arrivati da piccolissimi in Italia o addirittura sono nati qui, e magari non sanno neanche di essere poi così “diversi” dagli altri.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bambini rom, bambini stranieri, classi ghetto, classi separate, Lega Nord, scuola

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×