• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Quinta colonna” respinge le accuse al mittente

29 Luglio 2015

imagesPubblichiamo qui di seguito l’articolo di Carta di Roma sulle nuove accuse sollevate dal Corriere del Veneto alla trasmissione “Quinta colonna“, che va in onda su Rete 4. Ancora presunte false interviste e interventi “programmati” ad hoc per fomentare l’odio razzista dei telespettatori. La trasmissione respinge tutto al mittente.

“Quinta colonna”, nuova accusa di aver manovrato un intervento. La redazione smentisce 

Negli ultimi mesi più volte si è parlato di persone pagate, come fossero attori, per interpretare un ruolo all’interno di trasmissioni televisive d’informazione. Trasmissioni che, spesso, sono progettate ad hoc per far leva sui timori dei cittadini, sui loro sentimenti xenofobi, nel tentativo di far salire gli ascolti. L’ultima accusa – respinta dalla redazione – riguarda Quinta colonna (Rete 4).

Da aprile a oggi sono già 4 i presunti casi di interviste/interventi a pagamento fatti emergere dalla stessa stampa. Mentre ci auguriamo che lo svolgimento dei fatti venga accertato al più presto, affinché venga fatta chiarezza su ognuna delle vicende, non possiamo non notare che un tale approccio da parte di qualsiasi rete televisiva, testata o programma d’informazione o approfondimento è un sintomo grave e non trascurabile dello stato dell’informazione televisiva. O meglio, della disinformazione.

E non possiamo non interrogarci sulle conseguenze di tale disinformazione? Quanti ascoltatori, dopo aver memorizzato le affermazioni forti degli “attori” avranno saputo che si trattava di interviste e interventi falsi? L’opinione di quanti sara stata influenzata dalle parole recitate?

Di seguito ripercorriamo i casi segnalati da aprile a oggi.

 Mattino 5
A far emergere il primo possibile caso era stato Servizio pubblico, il 22 aprile: una ragazza rom intervistata da Mattino 5, riferisce a una delle giornaliste del programma di La7 di essere stata pagata 20 euro per raccontare di fronte alle telecamere in che modo riuscisse a guadagnare fino a mille euro al giorno rubando. «Siamo uscite dalla scuola a San Paolo, ci ha visto la giornalista e ci ha dato 20 euro per dire queste cose: che noi rubiamo 1000 euro al giorno, che la vecchietta deve morire. Perché l’ho fatto? Ero fumata e lei mi ha dato 20 euro», dichiara la ragazza a La7. Il servizio era stato mandato in onda l’8 aprile, ospite in studio Matteo Salvini; le reazioni alle affermazioni della giovane rom sul web non tardano ad arrivare. Tuttavia sulla vicenda, i cui risvolti legali sono in corso, non è ancora stata fatta chiarezza. Servizio pubblico ha trattato la questione qui.

Il caso di Quinta colonna e Dalla vostra parte
Dopo il dubbio episodio che vede protagonista Mattino 5, nel mese di maggio era poi stato il turno di Quinta colonna e Dalla vostra parte. A smascherare due falsi servizi è stata Striscia la notizia. Un uomo era stato pagato per interpretare diversi ruoli: in uno dei servizi spiegava come, da rom, truffava gli automobilisti; nell’altro, da musulmano, si augurava un massacro di cristiani. L’autore dei due servizi è stato immediatamente licenziato, mentre Mario Giordano, direttore del Tg4 e Claudio Brachino, responsabile della trasmissione, hanno preso le distanze dalle sue azioni e negato qualsiasi coinvolgimento (della vicenda abbiamo scritto qui).

Interessante, in quei giorni, la riflessione di Gad Lerner che ci obbliga a porci alcuni quesiti sulla qualità dell’informazione prodotta da alcune trasmissioni televisive: una condotta non giustificabile quella del giornalista allontanato, ma il collega non ha rappresentato, in fondo, il capro espiatorio di una tv che si nutre proprio di questo tipo di servizi? Che fa della cattiva informazione una strategia di marketing per conquistare qualche ascoltatore in più? Possiamo ritenere che le responsabilità ricadano unicamente sull’autore dei falsi servizi?

Di nuovo Quinta colonna
Il 15 luglio si torna a parlare di Quinta colonna, la storia è simile. Un ragazzo marocchino intervenuto in una puntata a dicembre dichiara al Corriere del Veneto di essere stato istruito sulle affermazioni da fare e dall’atteggiamento da tenere: «La mia partecipazione era programmata – ha rivelato l’uomo alla testata – Abbiamo parlato un’ora prima e mi hanno chiesto di partecipare all’intervista, io ho accettato e ci siamo messi d’accordo per farla. Sapevo che mi avrebbero riconosciuto come ladro, perché ci siamo messi d’accordo su questo. So io perché ho accettato, ma non posso dire se ho ricevuto soldi». La redazione ha smentito questa versione: «Siamo dei professionisti seri, non sapevamo nemmeno chi fosse l’uomo che è intervenuto in trasmissione, il nostro è un servizio libero, possono intervenire tutti – dice Raffaella Regoli, caporedattore della trasmissione – Così è successo in quella puntata della trasmissione e così succede sempre. Stiamo parlando della parola di un pregiudicato che getta ombre sul lavoro di professionisti». Anche su questa vicenda ci si aspetta ora che venga fatta chiarezza.

Leggi l’articolo del Corriere del Veneto

Leggi l’articolo de Il Fatto Quotidiano

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Corriere del veneto, disinformazione, il fatto quotidiano, interviste pagate, mattino 5, quinta colonna, rete quattro, servizio pubblico

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×