• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

La Questura di Pisa e le parole discriminanti

24 Ottobre 2014

images“Il servizio rientra in un più vasto tentativo di contrasto ai fenomeni dell’illegalità diffusa, relativa alla presenza sul territorio pisano di cittadini extracomunitari e di etnia rom”. Il “servizio” è lo sgombero del “campo rom” di via di Viaccia, a Pisa. La frase l’abbiamo ripresa dalla nota della Questura, segnalataci da Sergio Bontempelli. “Maxi operazione delle forze dell’ordine nella giornata di ieri, mercoledì 22 ottobre. Obiettivo del blitz il campo nomadi abusivo di via di Viaccia dove circa una quarantina di rumeni di etnia rom ha da tempo stabilito la propria dimora”, si legge nella nota, che descrive l’operazione di sgombero: “Numerose pattuglie di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale hanno fatto irruzione nel campo, setacciandolo alla ricerca di materiale di provenienza furtiva e controllando e identificando persone e veicoli, molti dei quali con targa estera. A latere di quest’attività di polizia, il comune di Pisa ha provveduto a far convenire sul luogo dei mezzi della ditta AVR i quali hanno provveduto a ripulire la zona, divenuta oramai una discarica a cielo aperto”. Tra le “tonnellate di rifiuti di ogni genere portati via”, anche “tutte le masserizie dei nomadi, e quindi mobili, suppellettili, bombole del gas, carrelli della spesa rubati nei supermercati, materassi, tende da campeggio, ect”.

Sono molti i punti su cui vale la pena soffermarsi. La nota parla di uno sgombero: ma che fine hanno fatto le persone allontanate? Perché i loro oggetti, tra cui materassi, tende, suppellettili, sono stati portati via? Inoltre, come fa notare Bontempelli, l’operazione è stata effettuata “senza fornire alcuna soluzione alternativa agli abitanti”. Non solo: nella nota “si dichiara che le attività della Questura sono finalizzate a perseguire i reati dei cosiddetti ‘extracomunitari’, e non i reati tout court. Dunque -sottolinea Bontempelli – si avalla un’equazione tra ‘illegalità’ e ‘presenza” di stranieri’”.
Il linguaggio usato dalla Questura, “accompagnato – denuncia Bontempelli – da epiteti offensivi e umilianti (come quello di “nomadi” per parlare di rom), viola le norme in materia di discriminazione”.
Istituzioni e personaggi pubblici dovrebbero evitare di diffondere e rafforzare pregiudizi e stereotipi, adottando misure e linguaggi rispettosi e non discriminanti: un comportamento ben lontano da quello assunto dalla Questura di Pisa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campo rom, discriminazione, pisa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×