• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Protezione internazionale: novità su commissioni, fondi e procedure

31 Ottobre 2014

leggePubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n.146 del 17 ottobre 2014, contenente nuove disposizioni che modificano le attuali procedure di esame delle domande di protezione internazionale dei richiedenti asilo e istituisce nuovi fondi per l’accoglienza.
In vigore dal 22 ottobre 2014, la legge n. 146 introduce le seguenti novità:
°le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale raddoppiano, passando da dieci a venti, e viene disposto il loro insediamento presso le Prefetture, che forniranno supporto logistico e organizzativo. La funzione di coordinamento è attribuita al Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.
°qualora il richiedente asilo venga trasferito in un centro d’accoglienza diverso da quello in cui è stato accolto, si prevede che la competenza per l’esame della domanda passi alla Commissione del luogo di destinazione, ma sarà possibile anche assegnare la competenza tenendo conto del carico di lavoro di ogni Commissione territoriale, onde evitare sovraccarichi. Qualora il richiedente asilo abbia già svolto il colloquio, rimarrà competente la Commissione di fronte alla quale si è svolto.
°per il colloquio è prevista una procedura più snella, in quanto potrà essere svolto anche alla presenza di un solo membro della Commissione e non di tutto il collegio, e su richiesta dell’interessato o del presidente si potrà svolgere davanti all’intera Commissione;
rispetto all’esame delle domande il rappresentante dell’Unhcr, membro delle Commissioni territoriali, può essere designato dall’organismo internazionale senza doverne necessariamente fare parte;
°i componenti delle Commissioni territoriali dovranno partecipare a corsi di formazione iniziale e successivamente di aggiornamento, organizzati dalla Commissione Nazionale, in collaborazione con l’Unhcr – Alto Commissariato delle nazioni Unite per i Rifugiati e l’EASO – European Asylum Support Office;
°viene incrementato di 50,8 milioni di euro per il 2014 il Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, in modo da permettere l’ampliamento dello Sprar – Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, gestita dai Comuni;
vengono assegnati al Ministero dell’Interno 62,7 milioni di euro per ‘fronteggiare le esigenze straordinarie connesse all’eccezionale afflusso di stranieri sul territorio nazionale’;
°ogni anno entro il 30 giugno il Ministero dell’Interno dovrà inviare una relazione al parlamento sull’utilizzo del fondo immigrazione e una relazione sul sistema di accoglienza italiano.

Clicca qui per vedere la Legge n.146, 17 ottobre 2014, nuove commissioni territoriali e fondi per accoglienza

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, gazzetta ufficiale, protezione internazionale, richiedenti asilo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×