• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Protesta all’hotspot di Lampedusa

26 Gennaio 2018

Una cinquantina di cittadini tunisini, ospiti nell’hotspot di Lampedusa, hanno organizzato una protesta davanti al sagrato della Cattedrale. I migranti vorrebbero lasciare l’Isola, ma si oppongono al rimpatrio in Tunisia. La manifestazione si è mantenuta entro toni pacifici, sebbene poi i protestanti abbiano cercato di parlare con le forze dell’ordine. Nella notte, alcuni di loro hanno evitato di fare rientro nell’hotspot per paura di essere rimpatriati.

Ricordiamo che all’inizio del mese, la tensione è salita molto a Lampedusa, a seguito del suicidio di una persona ospitata nell’hotspot e di una rivolta scoppiata nel centro. Prima la lite tra due cittadini tunisini sfociata in contesa, poi l’accoltellamento di uno di loro ferito alla testa di striscio, quindi una sassaiola contro le forze dell’ordine che presidiavano l’hotspot.

Il sindaco Totò Martello chiede con forza al Viminale di accelerare le procedure di trasferimento, perché proprio i ritardi sarebbero alla base delle continue tensioni all’interno del centro.

Due giorni fa, il garante dei detenuti, Mauro Palma, ha denunciato, le condizioni in cui vivono le persone ospitate nell’hotspot: “La situazione più preoccupante che ho trovato è che le condizioni trovate nel centro sono le stesse di un anno fa e che già avevamo denunciato al Ministero dell’Interno. Tutte le indicazioni di miglioramento che avevamo proposto non sono state fatte. Avevamo chiesto che gli ambienti fossero decorosi. E’ inaccettabile in Europa avere ancora bagni alla turca senza porte. Così come i materassi su cui non ci poggeremmo mai sopra. Questo non toglie nulla alla professionalità delle persone ma gli standard vanno mantenuti”. E ha aggiunto: “Se questa situazione è tollerabile per pochi giorni diventa intollerabile se questi ragazzi rimangono per mesi. A questo punto ci si chiede se l’hotspot è un centro di detenzione visto che i migranti non possono uscire dal centro. Mi viene detto che possono uscire da un buco della rete. Ma non sono un’uscita legale del sistema”. Per Palma “c’è bisogno di una riconversione. Non dimentichiamo che siamo su un’isola dove è complicato eseguire un ordine di lasciare il territorio in pochi giorni”. E tutto questo mentre continua, in tutta Italia, la riapertura e l’istituzione dei Cpr che hanno cominciato ad operare attivamente con reclusioni e rimpatri.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: cpr, detenzione, hotspot, protesta, tunisini

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×