• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno

1 Dicembre 2011

“Togliete i libri alle donne e torneranno a far figli”: non è una battuta sentita al bar sorseggiando il caffè, ma il titolo di un articolo pubblicato da Libero il 30 novembre 2011 segnalatoci da una nostra internauta. Sottotitolo: “Il genitore è il lavoro che gli italiani non vogliono più fare. Ma più le culle resteranno vuote più barconi di immigrati arriveranno”. Il pezzo è scritto da Camillo Langone ed puoi scaricarlo qui.

“Culle vuote e barconi pieni sono fenomeni così strettamente legati che perfino un sincero xenofobo come me ha sbuffato, dopo la reazione leghista alla forzatura di Napoletano sulla cittadinanza ai figli degli immigrati”: perlomeno l’autore non lascia spazio ai dubbi e dichiara pubblicamente la sua xenofobia. L’articolo sviluppa in sintesi la seguente tesi: l’Italia invecchia a causa del basso tasso di natalità; ciò determina l’aumento dei flussi migratori; poiché la nuova immigrazione è “un incubo” (“mi capita spesso di essere circondato da stranieri…e mi sembra di vivere in un incubo”), l’unica soluzione è quella di indurre le donne a fare figli scoraggiando il loro accesso all’istruzione qualificata e dunque (esplicitiamo noi) il loro inserimento nel mercato del lavoro. Insomma, l’Italia del futuro che immagina l’autore dovrebbe essere rigorosamente chiusa, bianca e maschile.

Uno degli esempi più biechi dell’intreccio tra razzismo e sessismo che ogni tanto ci offre la stampa del bel paese (relativamente al quale consigliamo l’ottimo pamphlet di Annamaria Rivera, La bella, la bestia e l’umano, edito da Eds qualche mese fa). Ci sembra un ottimo stimolo, se mai ne servisse uno in più, a partecipare alla manifestazione indetta dal coordinamento “Se non ora quando” per l’11 dicembre prossimo che speriamo veda in piazza donne e uomini nati qui o altrove capaci di immaginare un’Italia diversa: più equa, più giusta, attenta ai diritti delle persone. Ci auguriamo che le proteste si moltiplichino in rete e non solo.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: diritti, immigrati, razzismo e media

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×