• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pisa: il razzismo può essere isolato

12 Luglio 2024

Un’altra  aggressione ai danni di una persona razzializzata, questa volta a Pisa. Lo scorso mercoledì 10 Luglio, Ibrahima Dieng, presidente dell’Unità Migranti è stato aggredito verbalmente e poi fisicamente da un uomo, munito addirittura di spranga.

Aggressione che lascia sgomenta la rete attorno a Dieng, soprattutto per le modalità con cui è avvenuta l’aggressione. Stando alla stessa testimonianza di Dieng, l’uomo stava tornando a casa dopo una lunga giornata di lavoro; arrivato sulla via di casa sua, mentre intravedeva suo figlio, ha sentito una macchina in lontananza avvicinarsi a gran velocità. La macchina poi, una volta raggiunto Dieng, ha inchiodato dietro di lui, colpendo la ruota posteriore della bici. Dieng ha perso l’equilibrio, cadendo a terra, e con stizza si è rivolto al guidatore chiedendogli che intenzioni avesse, come avviene nei tanti animati scambi verbali che si vedono per strada, soprattutto quando si sfiora l’investimento. Tuttavia in questo caso qualcosa cambia: il guidatore ha iniziato a inveire contro l’uomo rivolgendogli insulti ed improperi razzisti relativi al colore della pelle, nell’arco di poco tempo l’aggressione verbale è stata accompagnata da uno schiaffo, con l’uomo che nel frattempo ha recuperato dall’auto una spranga. L’arma fortunatamente non è stata usata: più persone, inclusi i familiari di Dieng, hanno fermato l’aggressore, altre, affacciatesi dalle finestre, hanno ripreso l’accaduto fornendo poi le stesse immagini a supporto della denuncia.

Un fatto tremendo, sintomatico, ancora una volta, di come il clima di razzismo nei confronti delle persone di origine straniera stia crescendo: non vi sono dubbi sul movente razzista dell’aggressione. Anche in questo caso, come nell’aggressione avvenuta a Roma quasi due settimane fa, sembra essersi aperta una valvola di sfogo attraverso cui far sfogare il calore ustionante di  anni di propaganda xenofoba e razzista. Un episodio come questo è in gran parte legittimato anche da chi continua a parlare di noi e loro, di “sostituzione etnica”, di classi separate ed altri discorsi che, fuori dai clamori della campagna elettorale o dalla veemenza del ruolo di opposizione, normalizzano il razzismo con la voce pacata di chi finalmente siede sugli scranni.

E’ importante riconoscere questa connessione per puntare il dito, ogni volta, alla dimensione sistemica di questi episodi, tutt’altro che straordinari o casi isolati. E’ importante guardare il contesto per riconoscere il carattere ciclico e pervasivo del razzismo, che attraversa anche quei luoghi e quei contesti che sembrano immuni da fatti come questi, come dichiarato dai consiglieri e le consigliere della città di Pisa in solidarietà a Ibrahima Dieng.

L’aggressore è stato identificato anche grazie ai video girati dai vicini di Dieng che, su richiesta del consigliere Auletta al Sindaco, è stato invitato ad intervenire in consiglio comunale. 

La reazione di solidarietà tanto delle forze politiche quanto di una parte della cittadinanza, testimoniano che il lavoro sociale fatto dallo stesso Dieng e dalle realtà antirazziste presenti sul territorio possono offrire un antidoto alla direzione che la società sta prendendo. Ora bisogna capire come riequilibrare le pressioni di un impianto sociale surriscaldato dal razzismo, così che dalle valvole di sfogo esca l’aria e non altri episodi di violenza. Intanto domani 13 Luglio alle 10.00 davanti alla Prefettura di Pisa, in Piazza Mazzini 7, si svolgerà una manifestazione in solidarietà a Ibrahima Dieng.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: accoglienza, aggressione, antirazzismo, pisa, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×