• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Pescolanciano: ancora un “no” all’accoglienza

31 Maggio 2018

Pescolanciano è un piccolo comune italiano di circa 900 abitanti della provincia di Isernia, in Molise. Una parte della popolazione residente, con in testa il Sindaco, ha ribadito il categorico “no” alla possibilità di aprire le porte di una struttura per l’accoglienza di una ventina di richiedenti asilo provenienti dal Bangladesh, nonostante siano stati già approntati i posti letto nella struttura situata lungo la provinciale 78. Si tratta di un immobile appartenente alla famiglia Di Lello, nei pressi di un ex distributore di benzina, messo a disposizione della cooperativa che si dovrebbe occupare dell’accoglienza e della gestione dei migranti. “I migranti, a Pescolanciano, non li vogliamo. Non è questione di uno, dieci o venti: siamo una realtà troppo piccola per accoglierli e non siamo socialmente né culturalmente pronti”, ha dichiarato il sindaco a margine di un’assemblea tenutasi qualche giorno fa con i suoi concittadini e convocata proprio per affrontare l’argomento.  “Non siamo razzisti, leghisti né salviniani – ribadisce il primo cittadino alla stampa locale– ma è una questione di rispetto delle nostre istanze. Tempo fa, avevo segnalato una serie di abusi che ritengo pesino su quella struttura destinata ad ospitare i rifugiati. Ma né Procura né Prefettura hanno eseguito alcuna verifica per accertare lo stato dell’immobile”.

L’amministrazione comunale si è detta disponibile a valutare (se proprio deve, sottolineano) la possibilità di ospitare 4 o 5 minori non accompagnati. Su tutto il resto – è emerso dall’assemblea – non si può trattare. Il clima è quindi molto teso. Al punto che, proprio dopo l’assemblea, nella notte, ignoti hanno deturpato con scritte a spray rosso la cappella della famiglia Di Lello all’interno del cimitero comunale. In molti hanno ricondotto l’azione ad una sorta di atto intimidatorio. I Di Lello naturalmente hanno denunciato l’episodio ai carabinieri che, dopo un sopralluogo, hanno avviato le dovute indagini e verifiche. E nonostante questo, il sindaco non arretra di un millimetro, non escludendo azioni eclatanti qualora dovesse arrivare “l’imposizione dall’alto”. Un ‘no’ che potrebbe portare all’organizzazione di un corteo, perché “a questo punto anche una raccolta firme non avrebbe alcun valore”. Per ora, il Sindaco ha inoltrato una richiesta di accesso agli atti alla Prefettura di Isernia. Va in controtendenza questo piccolo paesino, viste invece le esperienze positive riportate in altri piccoli centri molisani (ad esempio a Ripabottoni, a San Giuliano di Puglia e a Pescopennataro). L’accoglienza e il suo rifiuto continuano a tenere banco.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accogliena, Pescolanciano, richiedenti asilo, rifiuto

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×