Il quotidiano intitola: "I profughi in strada. I nomadi invece si prendono le case". L'articolo utilizza, inoltre, toni e termini ("nomadi", "zingari") che, nel complesso, contribuiscono a diffondere un clima di ingiustificato allarme sociale che potrebbe incitare l'adozione di comportamenti intolleranti e xenofobi ("Dove solo i nomadi, in tanti anni di «successi», hanno preso [...]
Operatori dei media
11-06-2014, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
Il quotidiano online intitola: "Stazione di Bologna: turisti in mano agli extracomunitari e le forze dell'ordine non fan nulla". Secondo la Carta di Roma, il termine "extracomunitario ha finito per indicare e stigmatizzare persone provenienti da paesi poveri, enfatizzando l'estraneità all'Italia e all'Europa rispetto ad ogni altro elemento. Ha assunto quindi una connotazione [...]
08-06-2014, Venezia (VE) – Veneto
Il quotidiano intitola: "Banda di borseggiatrici nomadi bloccate da Polizia Municipale di Venezia". L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("etnia", "nomadi", "banda"), è basato su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni ("un'operazione anti borseggio che ha portato all'arresto in flagranza [...]
10-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Se sbarca anche la tbc. Dieci militari di Mare Nostrum infettati, scatta l'allarme. La Marina minimizza ma il problema esiste”. Nel dare la notizia, il quotidiano contribuisce a creare allarmismo e a veicolare rappresentazioni stigmatizzanti ("E davanti al ritorno di patologie che si credevano sconfitte, comunque, non è una questione di razzismo, [...]
08-06-2014, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Una mini-moschea, un campo rom e un mercatino etnico fai da te. In via Rizzoli monta la protesta”. Si rileva come il giornalista faccia ricorso, nel testo, ad un lessico dispregiativo e a pregiudizi penalizzanti. Inoltre, nel testo, si pone molto l’accento su una presunta "invasione di stranieri”, che sottintende una "situazione esplosiva”: la [...]
06-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano pubblica un'inchiesta condotta da Maurizio Gallo e Matteo Vincenzoni, dal titolo: "Ogni clandestino ci costa 25mila euro. Ecco le cifre stratosferiche per rimpatriare gli stranieri". Nel testo si legge: "La nostra inchiesta inizia qui, dai dati e dai costi, per la comunità, dell'immigrazione. Leggeteli con cura. Date uno sguardo alla nazionalità degli [...]
06-06-2014, Bruxelles (XX) – (Estero/Altro)
Il quotidiano online pubblica un articolo dal titolo: "Bruxelles, capitale di Eurabia. Così nascono i nuovi terroristi". Si rileva come il giornalista faccia ricorso, nel testo, ad un lessico dispregiativo e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma, e sulla base di ipotesi infondate e di generalizzazioni [...]
06-06-2014, Mortise (PD) – Veneto
In un articolo online, nel quale si narra di un furto in pieno giorno ad un furgone di ditta specializzata in interventi speciali su piante ad alto fusto attraverso la tecnica del tree climbing, si legge: "A bordo di uno scooter è giunto un uomo che in pochi minuti è riuscito a scassinare le porte del furgone della ditta e a portare via due valigette da lavoro, prima di darsi [...]
06-06-2014, San Donato Milanese (MI) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Quartiere assediato dai rom". Si rileva come il giornalista faccia ricorso, nel testo, ad un lessico dispregiativo ("nomadi", "zingari", ecc …) e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma, e sulla base di ipotesi infondate e di generalizzazioni stereotipate, a criminalizzare [...]
05-06-2014, Roma (RM) – Lazio
In un articolo, il giornalista Augusto Parboni intitola: «Gli immigrati di terza generazione sono gli eredi di Bin Laden in Italia». Nel testo si riporta un’intervista al comandante generale del ROS Mario Parente: «Lo scenario criminale italiano ha fatto registrare negli ultimi anni anche il progressivo affermarsi di gruppi organizzati di matrice etnica che hanno gradualmente [...]
04-06-2014, Vicenza (VI) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "Vicenza, zingare in casa. Le caccia con la scopa". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di zingari è improprio e fuorviante, ed ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". [...]
04-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Vu cumprà? I nuovi 'gladiatori'". La Carta di Roma ricorda che l'uso di termini, quali "vu cumprà", è stigmatizzante, cosi come raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell'opinione pubblica", così come anche suggerito dal Consiglio d'Europa. Inoltre, l'articolo viene corredato da una foto [...]
06-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Al Qaeda arriva col gommone: Possibili terroristi tra i migranti”. Si rileva come il giornalista faccia ricorso, nel testo, ad un lessico dispregiativo e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma, e sulla base di ipotesi infondate e di generalizzazioni stereotipate, a [...]
03-06-2014, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Q.re Adriano: Ora i rom si fanno anche le villette, cittadini esasperati, è emergenza". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Si rileva, inoltre, come il giornalista faccia ricorso ad un lessico [...]
04-06-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano online intitola: "Valle dei casali? Nomadilandia, e i vigili sono impotenti”. L’articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("nomadilandia”, "zingari”, "nomadi”), è basato su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni. [...]
01-06-2014, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano online pubblica un articolo dal titolo: "La nostra Isola invasa dagli immigrati: circa tremila salvati soltanto sabato". Si rileva come, nel testo, si ponga molto l'accento su una presunta "invasione", paventando una situazione esplosiva e insostenibile: la Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o [...]
03-06-2014, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Quartiere sotto assedio. Case in costruzione occupate dai nomadi. Non bastavano gli 11 micro insediamenti sparsi in zona. Ora gli zingari si prendono alcune villette e il centro anziani”. L’articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("zingari”, "nomadi”), è basato su supposizioni che attingono [...]
22-05-2014, Roma (RM) – Lazio
Un articolo pubblicato online usa toni offensivi e razzisti nei confronti dei cittadini rom, in associazioni a termini stigmatizzanti e stereotipi: "Prima la nuova tecnica, adottata da una gang di rom, del blocco delle scale mobili per rapinare la gente. Adesso, sempre rom (gli stessi?), appostati accanto alle biglietterie della metro che chiedono il pizzo ai turisti in cambio [...]
21-05-2014, Torino (TO) – Piemonte
Il quotidiano intitola: "Bivacchi rom a Mirafiori, i cittadini: Siamo feriti dal silenzio delle istituzioni". Nel testo si sottolinea che, "dietro la scuola elementare, malgrado alcuni piccoli interventi da parte delle istituzioni, i camper ancora ci sono: sono sui parcheggi per automobili, installano barbecue e tengono addirittura la bombola del gas all'interno della roulotte. [...]
21-05-2014, Salzano (VE) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "I nomadi sporcano il parcheggio e pagano il conto delle pulizie. L'area vicina alla stazione ridotta ad una discarica. I vigili si fanno consegnare il denaro per sistemarla". Il giornalista usa il temine "nomadi" anche nell'articolo, associandolo ad altri termini e concetti stigmatizzanti ("carovana", "hanno fatto lì i propri bisogni senza [...]
20-05-2014, Poncarale (BS) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Poncarale, arrestata banda di 4 donne rom". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico, ricordato anche nella Carta di Roma. Oltre al fatto che, l'accostamento della stessa con il termine "banda", favorisce l'associazione automatica nel lettore tra [...]
21-05-2014, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano online MilanoPost riporta la notizia (poi rettificata), con dovizia di particolari, di un presunto rapimento di un bambino da parte degli "zingari” presso l’Esselunga di viale Suzzani. "Al parco vicino – riferisce l’articolo – le mamme erano allarmate e preoccupate dal fatto che si diceva essere appena accaduto il fatto". Tuttavia, sia le forze dell'ordine che la [...]
18-05-2014, Mestre (VE) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "Apre la piscina multietnica a Mestre e Forza Nuova si ribella". Al di là del fatto che non si tratta di una piscina "multietnica", nel testo si ribadisce che la struttura è riservata "alle sole donne di ogni etnia, anche per agevolare la sua frequentazione da parte di musulmane". [...]
17-05-2014, Firenze (FI) – Toscana
Il quotidiano pubblica un articolo dal titolo: "Se vuoi prendere il treno devi pagare il pizzo ai rom". E come sottotitolo: "A Firenze passeggeri accerchiati da orde di zingari. Le biglietterie automatiche controllate dal racket. Idem a Milano, Roma e Napoli". Nel testo dell'articolo, poi, il giornalista parla di "un popolo di disperati. Zingari, soprattutto (…) si tratta di [...]
17-05-2014, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano Il Tempo intitola: "Assedio alle porte. La lista segreta dei centri per rifugiati. Marea di immigrati in arrivo a Roma". L'articolo parla di "un'invasione di rifugiati, più di 2.500 persone per lo più uomini (...) Si tratta di 2.630 persone in arrivo, la maggior parte nel quadrante est della Capitale, distribuiti tra 48 centri gestiti dalle "solite" coop. La [...]
15-05-2014, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
A poche ore dal lancio di una nuova campagna di comunicazione - una sorta di generatore automatico di manifesti elettorali, in cui ognuno può confezionare il proprio slogan sul sito della candidata alle elezioni europee Cecile Kyenge, parte un attacco "virale" fatto di numerosi insulti xenofobi. Compare anche un manifesto in cui si chiede la riapertura dei forni, alludendo [...]
09-05-2014, Mestre (VE) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "Piscina vietata agli uomini per fare nuotare le musulmane". In realtà, al contrario di quel che lascia intendere il titolo, l'iniziativa della Polisportiva Bissuola e dell'Uisp è rivolta a tutte le donne, senza distinzioni di religione, come un'occasione per promuovere l'incontro tra culture diverse, per far conoscere donne provenienti da realtà [...]
02-05-2014, Agrigento (AG) – Sicilia
Il quotidiano online intitola: "Prostituzione, smantellata banda nigeriana". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, l'associazione con il termine "banda" risulta stigmatizzante. [...]
30-04-2014, Jesolo (VE) – Veneto
Il quotidiano intitola: "Droni in volo sulle spiagge per scovare i vu' cumprà". La Carta di Roma ricorda che l'uso del termine "vu cumprà" è fortemente stigmatizzante. Inoltre nel testo, si legge: "Jesolo, sarà lotta senza quartiere ai vu cumprà: a dar loro la caccia sarà l'aviazione leggera, una squadriglia di droni che nelle intenzioni del sindaco, Valerio Zoggia, capo di [...]
30-04-2014, Padova (PD) – Veneto
Il quotidiano intitola: "Furti ovunque, preso il clan dei rumeni. Blitz della polizia, individuati undici ladri professionisti: sette in manette, quattro ricercati. Il capo era una donna". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi, oltre che stigmatizzante in associazione al termine "clan", e in contrasto con il codice [...]
27-04-2014, Verona (VR) – Veneto
Il quotidiano online intitola: "Papa Francesco, gli sbarchi e Ebola". Il testo alimenta il diffuso allarmismo sul contagio da virus ebola e si attribuisce l'incremento degli sbarchi a tre ragioni: "la visita di papa Francesco a Lampedusa, l'avvio dell'operazione umanitaria Mare Nostrum e la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina". E poi attacca apertamente anche [...]
26-04-2014, Chieti (CH) – Abruzzo
Il quotidiano intitola: "Chieti, otto profughi eritrei malati di scabbia fuggono dal centro in cui erano ospitati. In 30 spariscono misteriosamente durante la notte dal villaggio di suor Vera dopo essere stati accolti, sfamati e curati". Nel testo dell'articolo, il giornalista tende a sottolineare il problema "scabbia" fornendo informazioni contraddittorie e allarmistiche ("Non [...]




