In rete viene diffusa rapidamente una notizia che, all'apparenza, risulta attribuita al quotidiano La Repubblica. Si tratta di un articolo che lancia la notizia di uno scandalo: una nuova legge nel Trentino sosterrebbe gli immigrati con 1.400 euro mensili, alloggio, servizi pubblici e cibo gratis. Si scopre subito, con una disdetta fulminea del quotidiano, che La Repubblica è [...]
Operatori dei media
14-10-2013, Roma (RM) – Lazio
Una fotografia che mostra vaschette di cibo monouso, gettate in sacchi neri, nei cassonetti dell'immondizia, viene messa online e rapidamente diffusa (con i relativi commenti razzisti), accompagnata dalla descrizione: "Periferia est di Roma, di Tor Tre Teste, quartiere tranquillo fino a 2 3 anni fa, quando sono arrivati i clandestini/rifugiati politici sistemati dallo Stato in [...]
15-10-2013, Roma (RM) – Lazio
Su Facebook si diffonde la notizia (falsa) secondo la quale nella Provincia di Trento alle famiglie degli "extracomunitari” vanno quasi 2.000 euro al mese. Un volantino fotocopiato, fotografato e poi messo online su Facebook dice che «un cittadino extracomunitario sposato con 4 figli, arriva a percepire dalla Provincia Autonoma di Trento 1.918 euro al mese più 1.350 euro una [...]
13-10-2013, Roma (RM) – Lazio
Su diversi siti internet circola la notizia secondo la quale "per trovare i fondi per i «clandestini»", il governo aumenterebbe di 6,5 centesimi le accise sulla benzina. In realtà il governo smentisce subito l'aumento delle accise nella cosiddetta "manovrina", ma ovviamente nessuno fra i siti che hanno diffuso la falsa notizia partita da un'ansa, sente il bisogno di correggere [...]
09-10-2013, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano Leggo pubblica un articolo dal titolo: "Kyenge shock: prendiamo cani e gatti italiani per sfamare gli immigrati". E nel testo aggiunge: "Prendiamo i cani e i gatti degli italiani per sfamare gli immigrati, vi rendete conto di quanti salmoni, vitelli, polli e selvaggina vanno a questi inutili animali da compagnia? E' uno spreco inaudito". Si tratta di una bufala, [...]
09-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il Quotidiano Nazionale (gruppo di testate online che comprende Il Resto del Carlino, la Nazione e Il Giorno) pubblica un articolo dal titolo: «Lampedusa, gli immigrati mangiano i cani». La redazione poi commenta la presunta notizia: «Dopo la tragedia dell'altra notte, i migranti assediano ogni centimetro dell'isola. E i residenti non hanno più forza. Tanto che una donna, [...]
07-10-2013, Foggia (FG) – Puglia
Peppino Baldassarre, opinionista e giornalista sportivo, durante il minuto di silenzio fatto in occasione della gara di Lega Pro Foggia-Martina, per commemorare i profughi morti nelle acque di Lampedusa, commenta: "Fossero rimasti a casa sarebbero ancora vivi". Accusato di razzismo, si difende: "Io non devo rispondere a niente e a nessuno, è chiaro che mi dispiace per la gente [...]
05-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano Il Foglio pubblica un editoriale non firmato nel quale si propone di uccidere gli scafisti: «Tutta quella carne non affoga nell’acqua per colpa della legge Bossi-Fini. E non si salverebbe, tutta quella carne di bambini, di uomini e di donne, se solo ci fosse una legge Kyenge-Boldrini-Bergoglio. Solo nel paese dei balocchi pelosi si può immaginare di soccorrere la [...]
28-09-2013, Treviso (TV) – Veneto
Il quotidiano Libero intitola: "Corso di arabo alle elementari. Il Marocco colonizza Treviso. Finanziati dal governo nordafricano, insegneranno la lingua, la cultura e la storia musulmana. Cedimento all'Islam in nome dell'integrazione". Nell'articolo, il giornalista dubita "dell'utilità didattica dello studio dell'arabo per ragazzi in tenera età. Anche se, a dirla tutta, [...]
27-09-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano La Padania intitola: "Nuova moschea e scuole d'arabo. La Marca trevigiana a rischio islamizzazione". Nell'articolo, a firma di Andrea Ballarin, viene insistentemente sottolineato un "allarme rosso", ovvero un presunto "tentativo di islamizzare forzatamente una delle aree tradizionalmente più cristiane del Veneto". E poi riporta il commento del capogruppo in [...]
20-09-2013, Napoli (NA) – Campania
Un'agenzia di stampa riporta la notizia di una lite avvenuta alla stazione della Circumvesuviana di Boscoreale. Una 20enne di origine nigeriana ha un'accesa discussione con un passeggero, che sfocia in insulti razzisti. La giovane per protesta si spoglia in stazione, e viene denunciata in stato di libertà una per atti osceni in luogo pubblico e interruzione di pubblico [...]
18-09-2013, Varese (VA) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Lo sfogo della badante islamica". Secondo le indicazioni fornite dalla Carta di Roma, il termine "badante" ha un'accezione fortemente negativa e stigmatizzante, poi associato all'aggettivo "islamica" (che starebbe per "di fede musulmana"), finisce per ottenere esiti discriminatori nella percezione comune e 'confermare' una serie di pregiudizi diffusi in [...]
14-09-2013, Capaccio (SA) – Campania
Il quotidiano online intitola: "Furto nella notte ad un noto hotel. Si sospetta su un gruppo di extracomunitari". E nel testo, il giornalista ribadisce: "A quanto pare, da una prima ipotesi, e per il tipo di refurtiva il furto sembrerebbe attribuibile a una banda di extracomunitari che già da tempo si aggira nella zona e che sta arrecando non pochi problemi all'ordine pubblico [...]
12-09-2013, Roma (RM) – Lazio
Pepito Sbazzeguti, anagramma di Giuseppe Bottazzi, ovvero Peppone del film "Don Camillo monsignore ma non troppo", è lo pseudonimo con il quale un ignoto autore pubblica un pezzo apparso nel blog Falce e Martello. Si tratta di una bufala giornalistica costruita ai danni della ministra Kyenge. "Questa è la nuova strada da seguire per un modello di vita multirazziale e moderno [...]
12-09-2013, Saonara (PD) – Veneto
In un articolo che narra dell'aggressione in casa di un'anziana signora, il giornalista scrive: "Sarebbe un italiano, oppure un immigrato dell'Est che conosce bene la lingua. Alto meno di un metro e settanta, di corporatura esile". La considerazione effettuata dal giornalista non attinge da supporti fattuali, ma da spazio a supposizioni non confermate. L'esito di questo tipo [...]
07-09-2013, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
Il quotidiano intitola: "Furti e violenze in via Corticella. Colpa di un gruppo di rom". L'articolo passa in rassegna le lamentele degli abitanti del quartiere nei confronti di una struttura che, da tempo, accoglie famiglie con minori in difficoltà, ragazze madri e chiunque viva in condizione di disagio. «Da marzo sono arrivati dei gruppi di rom che ci rendono la vita [...]
04-09-2013, Rimini (RN) – Emilia-Romagna
Il quotidiano intitola: "Da pizzeria a covo di sbandati extracomunitari. Blitz nei locali di piazzale Battisti. Trovati magrebini, topi e bici rubate". Secondo la Carta di Roma, il termine "extracomunitario ha finito per indicare e stigmatizzare persone provenienti da paesi poveri, enfatizzando l'estraneità all'Italia e all'Europa rispetto ad ogni altro elemento. Ha assunto [...]
02-09-2013, Venezia (VE) – Veneto
Il quotidiano online pubblica la notizia: "Romeno bloccato dal vigilante di colore, volano offese razziste". Il dettaglio sulla nazionalità del primo uomo risulta di scarso rilievo ai fini dell'informazione, se non al fine di conferire una connotazione "etnica" al crimine. Da notare poi, l'uso dell'aggettivazione stigmatizzante "di colore" per indicare un cittadino straniero [...]
27-08-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano intitola: "Tunisino tenta violenza su una 13enne in vacanza". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
27-08-2013, Trento (TN) – Trentino-Alto Adige
Il quotidiano intitola: "Troppo libera. Padre pakistano minaccia la figlia con le forbici". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
27-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano pubblica un articolo di Maria Giovanna Maglie dal titolo: "Kyenge accontentata. Cambia la legge. Posti pubblici agli immigrati. Faranno pure i maestri". Il testo è intriso di pregiudizi e visioni stereotipate, nonché di affermazioni offensive e razziste. "Ormai siamo al rifiuto delle radici (…) Corsie preferenziali per i rom, ora i maestri extracomunitari. Mentre [...]
26-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Banda delle bosniache incinte, sventato scippo in zona Duomo: arrestate due donne". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, il testo fornisce un'immagine fuorviante delle donne migranti, basata su [...]
25-08-2013, Sellia Marina (CZ) – Calabria
Il quotidiano intitola: "Ucciso a 12 anni da un Suv guidato da romeno senza patente”. La specificazione della nazionalità nel titolo dell’articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
23-08-2013, Firenze (FI) – Toscana
Il quotidiano intitola: "I rom invadono Firenze e il sindaco non fa nulla". Oltre all'uso di toni allarmistici, che richiamano l'emergenza incentrata esclusivamente sugli aspetti di sicurezza, l'articolo in questione si rende apertamente catalizzatore di stereotipi e pregiudizi, utilizzando dei toni vicini alla descrizione di una sorta di "assedio" ("rom ed extracomunitari [...]
22-08-2013, Forli (FC) – Emilia-Romagna
Il quotidiano online intitola: "Furti nelle case, spunta il codice degli zingari in zona piscina". A segnalare la notizia, un lettore attraverso un messaggio privato via Facebook: "I cittadini, impauriti comprensibilmente dal fatto che possano essere segnali inerenti all'ormai famoso codice degli zingari, e cioè un particolare codice usato dai ladri di etnia rom per [...]
23-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Gabriele Villa intitola: "Immigrati liberi. Ma di devastare”, articolo nel quale commenta e contesta la decisione con la quale il giudice del tribunale di Crotone assolve tre migranti, accusati di devastazione e di violenze nel 2012, nel Cie di Isola di Capo Rizzuto. Il giornalista usa generalizzazioni stereotipate e termini a valenza dispregiativa nei confronti dei migranti, [...]
19-08-2013, Catania (CT) – Sicilia
Il quotidiano online intitola: "L'aeroporto assediato dai rom". Le affermazioni del giornalista, nel testo dell'articolo, si basano su un atteggiamento gravemente viziato dal pregiudizio nei confronti delle comunità rom. Oltre al fatto che le considerazioni effettuate sono del tutto inutili ai fini dell'informazione. Il giornalista, poi, usa generalizzazioni stereotipate e [...]
15-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
In un suo articolo, il politologo Giovanni Sartori scrive ancora contro il ministro Kyenge: "In Italia noi abbiamo testé creato un ministero dell'Integrazione retto dalla simpatica figura di Cécile Kyenge, che però di integrazione non sa niente. Il suo chiodo fisso è lo ius soli; e la conseguenza di questa irresponsabile fissazione sarà una ingente crescita, prevalentemente [...]
12-08-2013, Roma (RM) – Lazio
Un sito pubblica una lettera per la ministra Kyenge firmata Giorgio Rapanelli. Il testo recita: "Cara Kyenge, sono fiero di essere 'bianco'. Il "meticciato universale" è un'idea del marxismo in Africa, una mescolanza di "bianchi" e "neri", grazie alla quale tutto diventa uguale a tutto. (…) Nessuno vieta al ministro Kyenge di sentirsi fiera di essere "nera". Infatti, lo è. Io, [...]
12-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
In un suo articolo, Magdi Cristano Allam intitola: "I fratelli islamici di Papa Francesco uccidono i cristiani. L'islam pretende di superare il cristianesimo e continua a massacrare gli infedeli. Dimenticarlo è una manifestazione di relativismo religioso". Nel testo, Allam difende "la verità cristiana" contro quella che definisce "l'ideologia islamica, fisiologicamente [...]
10-08-2013, Cagliari (CA) – Sardegna
Il quotidiano intitola: "Minacciate dai senegalesi. La denuncia di tre giovani cagliaritane". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
08-08-2013, Padova (PD) – Veneto
Ferdinando Camon affronta il tema dello ius soli, in polemica con il ministro Kyenge, in un editoriale pieno di luoghi comuni, informazioni erronee, giudizi superficiali e affermazioni razziste. "Lo jus soli è una proposta fatta dall'esterno della cittadinanza, per favorire chi non ce l'ha, senza tener conto dello sconquasso che introduce. non ha senso fare ministro italiano [...]




