Il quotidiano online intitola: "Associazione armata e traffico di droga. Condanne ridotte in Appello per il clan degli zingari". L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("zingari", "nomadi", "clan"), è basato su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni. [...]
Operatori dei media
09-12-2013, Rimini (RN) – Emilia-Romagna
Il quotidiano online intitola: "Zingari molesti nel parcheggio del centro commerciale, allontanati dall'Arma". L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("zingari", "nomadi"), è basato su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni. [...]
09-12-2013, Ferrara (FE) – Emilia-Romagna
Il quotidiano online intitola: "Furti in casa, sgominata banda di zingari". Nel testo si legge anche: "Il modus operandi è quello di una banda di zingari, residenti nel campo nomadi di via Modena a Ferrara (…) La banda, fatta di ladri veri e propri ma anche di informatori, fra cui un pensionato". L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e [...]
07-12-2013, Udine (UD) – Friuli-Venezia Giulia
Il quotidiano online scrive a proposito di un furto portato a termine da parte di alcuni minori: "Ad agire è stata una coppia di fidanzatini udinesi: 16 anni e zingaro lui, 17 anni e studentessa lei. Nel mirino, un ragazzino di 16 anni, che i due già conoscevano e sul quale il nomade non ha esitato a fare la voce grossa". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di [...]
07-12-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Rom Milano. Matropolitana Sant'Ambrogio, nomade sputa in faccia a cittadina che sventa scippo". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". Nel testo, poi, si legge: "A [...]
06-12-2013, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
Il quotidiano online intitola: "Stretta su ladri e truffatori che colpiscono fasce deboli: in manette tre donne nomadi". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e conferma una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". Nel testo, poi, si legge che un'anziana [...]
05-12-2013, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Nei campi rom di Roma boom di roghi tossici". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Non solo, ma nel testo dell'articolo vengono utilizzati termini stigmatizzanti, quali "zingaro" e "nomade", in associazione a [...]
04-12-2013, Roma (RM) – Lazio
Il quotidiano intitola: "Gli zingari comandano a Roma". Si tratta di un'inchiesta condotta da Il Tempo sulla "mappa segreta delle baracche". Si rileva come il giornalista faccia ricorso ad un lessico dispregiativo ("nomadi", "zingari", ecc …) e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma e sulla base di ipotesi [...]
03-12-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano Libero attacca la ministra Cecile Kyenge e intitola: "Promette adozioni, 52 genitori prigionieri in Congo". Nell'articolo di Roberta Catania si legge: "Si è fidata dei vertici congolesi, spiegando che i problemi burocratici sarebbero stati risolti in fretta (…) il ministro ha semplicemente illuso molti italiani di poter vedere finalmente il figlio dormire nella [...]
02-12-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano pubblica un articolo dal titolo: "Si trasforma in vandalo per farsi cacciare dall'Italia". Il pezzo parla di un giovane senegalese che chiede ai passanti per strada di poter "essere rimpatriato a ogni costo e di non avere altro obiettivo nella vita". Nel testo, tuttavia, si riscontra l'uso di stereotipi e di un linguaggio stigmatizzante ("L'africano ha un aspetto [...]
02-12-2013, Cislago (VA) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "I nomadi quattro volte in tre settimane: cittadini infuriati". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ed ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". Anche nel testo, il giornalista usa termini stigmatizzanti, quali [...]
02-12-2013, Torino (TO) – Piemonte
Il quotidiano pubblica un articolo dal titolo: "Sotto casa i camper rom". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Non solo, ma nel testo dell'articolo vengono utilizzati termini stigmatizzanti, quali "zingaro" e "nomade". Si rileva, [...]
02-12-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il quotidiano intitola: «Il Castello Sforzesco assediato dai vu' cumprà». La Carta di Roma ricorda che l’uso di termini, quali "vu cumprà”, sono stigmatizzanti, cosi come raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o caos nell’opinione pubblica”, così come anche suggerito dal Consiglio d’Europa. Nel testo dell’articolo, infatti, si [...]
29-11-2013, Legnano (MI) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Mi manda Allah, senegalese delira e ferisce sei persone". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
25-11-2013, Caserta (CE) – Campania
Il quotidiano online intitola: "Zingari mendicanti chiedono indisturbati l'elemosina in ospedale. Succede questa mattina al San Sebastiano di Caserta". I toni dell'articolo sono accompagnati da lessico dispregiativo e carico di pregiudizi ("zingari", "mendicanti"), oltre a veicolare idee stigmatizzanti. [...]
22-11-2013, Roma (RM) – Lazio
La giornalista Ilenia Tripidosi redige un articolo sul Corriere del Mattino nel quale annuncia il varo di una presunta legge a favore delle comunità rom. "L'individuo che dimostri con la buona fede di appartenere ad un gruppo Rom (etnico e nomade) non sarà passibile di nessuna pena relativa al reato di furto (art.624 c.p.), se il valore economico del bene o denaro sottratto è [...]
19-11-2013, Milano (MI) – Lombardia
Durante uno sketch, nel corso del programma Colorado Cafe su Italia1, Alessandro Bianchi impersona, in chiave parodistica, uno steward di una compagnia aerea low cost che, con il sottofondo del discorso del pilota, dà il benvenuto ai passeggeri a bordo: «Stiamo per uscire dal parcheggio. Tuttavia mancano ancora tredici euro e cinquanta quindi non fate i rabbini e tirate fuori i [...]
15-11-2013, Sanremo (IM) – Liguria
Il quotidiano online intitola: "Sanremo: vigile chiede i documenti, brasiliana lo mette ko con un pugno". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Poi, nel testo dell'articolo si legge: "una donna brasiliana di origine, ma di nazionalità [...]
14-11-2013, Genova (GE) – Liguria
Il quotidiano online pubblica un articolo dal titolo: "I nomadi di Bolzaneto: pagate le nostre bollette coi soldi della UE". Secondo le linee guida della Carta di Roma, "parlare di nomadi è improprio e fuorviante, ha esiti discriminatori nella percezione comune e 'conferma' una serie di pregiudizi diffusi in particolare nella società italiana". [...]
14-11-2013, Milano (MI) – Lombardia
Antonio Signorini, dalle colonne de Il Giornale, pubblica un articolo dal titolo: "Gli sprechi dell'antirazzismo: le spese pazze di Kyenge & C. Sborsati 8mila euro per spiegare come accogliere i migranti. Palazzo Chigi finanzia a pioggia le associazioni per la difesa delle minoranze". Nell'articolo si contestano i presunti finanziamenti, eccessivi a detta dell'autore, destinati [...]
15-11-2013, Roma (RM) – Lazio
Il conduttore Paolo Bonolis, nel suo programma Avanti un altro, presenta una gag: con una parrucca nera in testa e una pezza per spolverare sul cuore, si mette sull’attenti al suono dell’inno nazionale delle Filippine; poi si presenta in uno stentatissimo italiano: "Io pilippino, vengo da pilippine, faccio pulizia e faccio domande di economia domestica”. Seguono quesiti al [...]
13-11-2013, Treviso (TV) – Veneto
Souad Sbai scrive un articolo, pubblicato online, dal titolo: "Treviso e Livorno, la trappola (italiana) delle lezioni di cultura araba". Nel pezzo, la giornalista attacca con toni offensivi e razzisti l'islam e l'iniziativa promossa, nelle due città, di aprire dei corsi di cultura araba rivolti ai bambini italiani. [...]
14-11-2013, Milano (MI) – Lombardia
Domenico Ferrara, dalle colonne de Il Giornale, pubblica un articolo dal titolo: "Dal riso di mongrovia alla pianta della moringa: ecco gli sprechi di Pisapia. 96mila euro per far conoscere l’albero di moringa in Congo, 102mila per migliorare la dieta dei profughi in Algeria, 78mila euro per la manioca in Sudan e ancora. La solidarietà è (solo) un bene da esportazione”. Nel [...]
09-11-2013, San Giorgio in Bosco (PD) – Veneto
Il quotidiano online pubblica un articolo dal titolo: "In treno in balia di rom senza ticket. «Se protesti ti insultano e sputano». La denuncia: «Una famiglia nomade sale ogni mattina e si lava sulla tratta Verona-Venezia, occupando i posti»". Già nel titolo si evidenziano termini stigmatizzanti. Ma anche nell'articolo è possibile sottolineare l'uso ripetuto del termine [...]
01-11-2013, Milano (MI) – Lombardia
Nel corso della puntata di Linea Gialla, su La7, sulla vicenda della bimba "bionda con gli occhi azzurri" figlia di genitori rom, appare un titolo in sovraimpressione: "Gli zingari italiani rapiscono i bambini?". Enrico Mentana è il primo a commentare l'accaduto con post su Twitter, che scatena poi le successive polemiche. Interviene nel dibattito anche Gad Lerner, che critica [...]
31-10-2013, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il quotidiano intitola: "Porto Vecchio, "residenze" solo per clochard e zingari". L'articolo attacca e criminalizza la popolazione rom sulla base di dichiarazioni che non hanno alcun riscontro oggettivo nella realtà. Le affermazioni sono infatti basate esclusivamente su stereotipi e pregiudizi. L'articolo, poi, utilizza toni e termini ("bande", "zingari") che, nel complesso, [...]
28-10-2013, Livorno (LI) – Toscana
Il quotidiano intitola: "Pd, è corsa al tesseramento: barboni, albanesi e africani". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma, oltre che fortemente stigmatizzante. Nel testo, inoltre, si accusa il Pd di effettuare dei falsi tesseramenti in [...]
28-10-2013, Lucca (LU) – Toscana
Il quotidiano intitola: "Marocchino, arrestato, prende a sprangate due agenti, chiamate la Boldrini o la Kyenge...". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, il giornalista, dopo aver raccontato l'accaduto, conclude con una sua [...]
27-10-2013, Gorlago (BG) – Lombardia
Il quotidiano intitola: "Gorlago, rissa fra indiani ubriachi. Ferito 16enne italiano, 3 arresti". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Inoltre, l'articolo usa dei toni e una terminologia stigmatizzante nei confronti dei cittadini [...]
19-10-2013, Cernusco Lombardone (LC) – Lombardia
Il quotidiano online intitola: "Cernusco, molestano i cittadini: denunciati 5 zingari accattoni". La Carta di Roma ricorda che l'uso di termini, quali "zingari" o "nomadi", sono stigmatizzanti (associati poi a "pregiudicati, nullafacenti, dediti all'accattonaggio", a forte valenza negativa), cosi come raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di [...]
18-10-2013, Palermo (PA) – Sicilia
Il quotidiano intitola: "Rapina due ragazzi con una sciabola, arrestato un tunisino a Ballarò". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
16-10-2013, Roma (RM) – Lazio
Un blog che, apparentemente, si occupa di meteo (meteoservice.it), pubblica una foto che ritrae alcuni cittadini stranieri intenti a bruciare la bandiera italiana. Secondo il blog, si tratta di migranti appena sbarcati in Italia, a Lampedusa. La foto fa il giro del web, scatenando una serie di commenti razzisti. In realtà, la fotografia pubblicata è un falso, visto che è stata [...]




