• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Per una buona legge sulla riforma della cittadinanza

5 Ottobre 2015

10630fotoIl Comitato promotore della campagna L’Italia sono anch’io, costituito dalle principali organizzazioni nazionali impegnate nella promozione dei diritti dei migranti, sta seguendo da vicino e con grande attenzione la discussione parlamentare sulla riforma della cittadinanza.
Il testo approvato dalla Commissione Affari Costituzionali il 24 settembre “rappresenta certamente un passo avanti rispetto alla legislazione vigente. Tuttavia – sottolinea il Comitato – alcune previsioni ci preoccupano molto, e ci preoccupa anche l’assenza di alcune modifiche urgenti alla legge n.91 del 1992″.

Successivamente, l‘Assemblea della Camera ha avviato, il 28 settembre, l’esame del testo unificato: una proposta che si concentra sulla questione fondamentale della tutela dell’acquisto della cittadinanza da parte dei minori, apportando a tal fine alcune modifiche alla legge sulla cittadinanza (legge 5 febbraio 1992, n. 91).

Permane, tuttavia, in modo unanime, da parte di tutte le associazioni che compongono il Comitato, il giudizio negativo per l’assenza nel testo di tutta la parte relativa alle naturalizzazioni e agli adulti, che lascia inalterata l’incapacità del Ministero dell’Interno di gestire le domande e la discrezionalità sugli esiti. Cosi come permangono le preoccupazioni relative all’assenza di una norma transitoria che consenta ai minori o ex minori oggi presenti in Italia, figli di stranieri, di accedere alla nuove previsioni di legge, i dubbi relativi all’assenza di una modifica che consenta ai disabili di accedere alla cittadinanza, e all’assenza di una modifica che riguardi gli europei comunitari, non previsti dalla riforma. E resta un aperto dissenso sulla previsione della condizione legata al permesso UE per soggiornanti di lungo periodo.

Clicca qui per leggere il documento elaborato da Asgi per la campagna l’Italia sono anch’io e gli emendamenti proposti

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: campagna "L'Italia sono anch'io", cittadinanza, Diritti dei Migranti, minori, minori straneri, permesso UE

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×